Kenwood 3Dt.

mr.been

Digital-Forum New User
Registrato
4 Giugno 2007
Messaggi
2
Saluto a tutti

salve sarei interessato a sapere le potenzialità del mio vecchio (ma per me strano) Goldbox Kenwood 3Dt.

Per mancanza di tempo e per pigrizia (un po' per ignoranza in materia) non ho mai saputo che fare del mio GB (effettuare di tanto in tanto delle Ri-sintonizzazioni e nient'altro).
Qualcuno esperto può dirmi come posso iniziare a esplorare il cielo?
é utile un motore per LBN? e quanto spendo?
Grazie in anticipo.
N.B. SONO POCO ESPERTO DI LINGUAGGI SAT.:eusa_wall:
 
al giorno d'oggi ci sono decoder che fanno tutto con 50 euro ,perfino comandare un motore ,vuoi un consiglio?? lascia perdere quel Gold box (forse si puo fare qualcosa ) ma io non te lo consiglio ! ciaoooooo
 
mr.been ha scritto:
salve sarei interessato a sapere le potenzialità del mio vecchio (ma per me strano) Goldbox Kenwood 3Dt.

Per mancanza di tempo e per pigrizia (un po' per ignoranza in materia) non ho mai saputo che fare del mio GB (effettuare di tanto in tanto delle Ri-sintonizzazioni e nient'altro).
Qualcuno esperto può dirmi come posso iniziare a esplorare il cielo?
é utile un motore per LBN? e quanto spendo?
Grazie in anticipo.
N.B. SONO POCO ESPERTO DI LINGUAGGI SAT.:eusa_wall:

Se ho capito bene dovrebbe essre un DTF 3 e,quindi un pò da fare ci sarebbe.
Procurati sistema operativo win-98,segui le istru.(in particolare i settaggi del bios nella sezione porte LPT Bi-diretional),procurati kenwriter,Auk 1.32 e relativi manuali.
Fatto questo la luce si accende;)
 
mr.been ha scritto:
salve sarei interessato a sapere le potenzialità del mio vecchio (ma per me strano) Goldbox Kenwood 3Dt.

Per mancanza di tempo e per pigrizia (un po' per ignoranza in materia) non ho mai saputo che fare del mio GB (effettuare di tanto in tanto delle Ri-sintonizzazioni e nient'altro).
Qualcuno esperto può dirmi come posso iniziare a esplorare il cielo?
é utile un motore per LBN? e quanto spendo?
Grazie in anticipo.
N.B. SONO POCO ESPERTO DI LINGUAGGI SAT.:eusa_wall:

hai uno dei decoder più performanti in questo momento. installa win98 e usa kenwriter. carica la patch auk 1.32 e poi setta i giusti "parametri" e vedrai che non lo tocchi più :D
 
Ciao ragazzi,

ho provato a pacchare il mio goldbox kenwood tramite kenozooik o.7 dato che monto il sistema operativo XP.
Come al solito ho settato nel bios la porta parallela (ECP), ho settato la com, ho seguito le varie procedure caricando la eeprom ma, purtroppo, il prog mi ha segnalato il fatidico errore:

Ho seguito alla lettera la procedura illustrata...questo è il risultato:

System: Microsoft Windows XP Professional
Version 5.1 (Build 2600)
PAR1284 driver loaded.
PAR1284 driver version number 04.06.00.00 (configuration Demo).
Correctly open port LPT1
Detected capabilities (ECR=1).
Correctly open port COM2
Analysing file...
Flash segment bitmap:
Segment | 00 | 01 | 02 | 03 | 04 | 05
| 00FC | 00FF | 00FC | 0080 | 00FF | 00C0
Sections | 06 | 08 | 06 | 01 | 08 | 02
Empty segment: 06, checksum: 0xE3
--> ATReceiver started...
Initiating communication...
<-- STX,EF81
<-- DD51,ETX
--> .S000,0.
Receiver is ready to data download.
Sending eeprom updating command...
<-- .C043,5.
1284 port init OK
Memory Alocation OK with 65535 BYTES
Error: 1284 driver detected an IEEE 1284 interface timeout at Event 2.
Failed to initialize communication.


Dato che il tipo di errore è generico vorrei sapere cosa fare per ovviare a questo problema.
davvero l'unica via obbligatoria è quella di usare kenwriter con Win98? Ho un mio parente che possiede un PC con Win ME..Kenwriter funziona lo stesso?

grazie mille per l'aiuto!!!!!!
 
ma perchè non usate win98 per fare i kenny?? :eusa_wall:
è sicuro, stabile e veloce!! fatevi la doppia partizione, bastano pochi mb di spazio e quando vi serve siete pronti per operare :evil5:
 
ciao ragazzi...ho risolto tutto. Sicuramente era un prob di collegamento con i cavi..

grazie ancora!

P.S. con AuK 1.32 ho solo qualche prob con TPS...
 
Indietro
Alto Basso