kenwood dtf-2 cavo parallelo

goalfd

Digital-Forum Junior
Registrato
20 Novembre 2006
Messaggi
41
vorrei qualche chiaimento sul cavo parallelo da usare per aggiornare il decoder,in quanto sia sul computer che sul decoder è presente un connettore femmina,il cavo che ho comprato è del tipo maschio-femmina,mi sembra che li vendano solo cosi.Potete darmi qualche chiarimento.

ciao Fabio
 
sempre sul dtf-2

un errore che ho commesso è di non copiare nella stessa cartella di kenwriter i file flash e eprom,l'ho fatto,e a differenza di prima il pc si imballa praticamente, il mouse non si muove per circa trenta secondi e poi mi dà lo stesso messaggio di prima (vedi discussione precedente) cioè non carica.Staccando il cavo parallello non si imballa,è chiaro che la porta parallela interagisce.Ho anche cambiato pc usando un celeron 466mhz, ma con medesimi risultati.Nel bios mi setta ecp+epp nella gestione periferiche mi risulta solo ecp,il settaggio in windows penso che si esegua:pannello di controllo/sistema/gestione periferiche/porte....anzi a tal proposito quali sono i requisiti minimi del PC.

ciao Fabio
 
movani ha scritto:
Io ho preso un adattatore M/M

puoi dirmi il materiale usato per l'aggiornamento:tipo di PC,processore file usati questo sempre in riferimento al kenwood DTF101,perchè stò uscendo pazzo .
 
goalfd ha scritto:
puoi dirmi il materiale usato per l'aggiornamento:tipo di PC,processore file usati questo sempre in riferimento al kenwood DTF101,perchè stò uscendo pazzo .
sistema operativo windows 98 software da usare kenwriter,ricorda di istallare una stampante generica solo testo altrimenti il programma non partira mai.
come processore va benissimo anche un pentium100
 
dtf-2

rable ha scritto:
sistema operativo windows 98 software da usare kenwriter,ricorda di istallare una stampante generica solo testo altrimenti il programma non partira mai.
come processore va benissimo anche un pentium100

é la stessa cosa non và, a differenza di prima aprendo il solo programma ke_par si imballa lo stesso senza aprire kenwriter. Questo procedimento di settare una stampante generica l'ho visto riferita allo strong.
 
Dttfans ha scritto:
ken par si impalla anche a deco staccato?
perche tutto mi fa pensare ad un problema di software......

staccando la porta non si imballa in nessun caso si imballa con ke_par quando è settata una stampante generica con porta collegata.
 
goalfd ha scritto:
staccando la porta non si imballa in nessun caso si imballa con ke_par quando è settata una stampante generica e il decoder ha appena fallito un tentativo di download,se il decoder è acceso regolarmente su un canale non si imballa anche con la porta collegata.
quando il pc è imballato e stacco la spina 220v del decoder,si sblocca il pc ritorna alla normalità,mi viene il dubbio che si possa trattare del decoder,per tagliare la testa al toro ci vorrebbe un altro edcoder ma dove lo prendo?Una prova che mi è rimasta da fare è di carcare win95 che ne pensi?
 
Dttfans ha scritto:
......uhm sarebbe un impresa......in ogni caso se te la senti di provare posta pure il risultato...;)

non và con win95 non compaiono neanche tutti i comandi di kenwriter,e si blocca allo stesso modo.Adesso voglio provare con un programma che fà a meno dlla porta parallela.Poi ti faccio sapere
 
Indietro
Alto Basso