Keylogger, laser oscilloscopici

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.653
Località
Torino
Lo avevano già anticipato i ricercatori di Losanna, e ora un paio di smanettoni italiani lo hanno ribadito con la loro presentazione alla manifestazione sulla sicurezza CanSecWest: nessuna tastiera è realmente al sicuro, tutto e tutti sono spiabili, e senza nemmeno la necessità di installare software keylogger sul computer da tenere sotto osservazione.


Dettagli
 
ERCOLINO ha scritto:
Lo avevano già anticipato i ricercatori di Losanna, e ora un paio di smanettoni italiani lo hanno ribadito con la loro presentazione alla manifestazione sulla sicurezza CanSecWest: nessuna tastiera è realmente al sicuro, tutto e tutti sono spiabili, e senza nemmeno la necessità di installare software keylogger sul computer da tenere sotto osservazione.


Dettagli


Con un "piccolo" particolare: la tastiera deve essere PS2, nel secondo metodo (che è quello più efficiente, visto che per il primo bisogna avere la vista diretta sulla tastiera per poter usare un microfono laser, e allora tanto vale mettere una telecamera). E visto il "dilagare" dell'USB ultimamente (sul quale il loro marchingegno è INUTILE), le proporzioni della loro impresa vengono ridimensionate drasticamente dall'inarrestabile progresso della tecnologia :evil5:

P.S. Non è che ultimamente stiamo assumendo lo stesso tono volutamente scandalistico/che grida al miracolo molto consono alla stampa classica dove i giornalisti/giornalai di vecchio stampo (per i quali il PC è qualcosa di incomprensibile e pericoloso) decretano che il PC fa venire l'epilessia ? Quindi, propongo per l'eliminazione la parte che recita "nessuna tastiera è realmente al sicuro"

P.S. A proposito dell'epilessia, io ci ho giocato per 37 ore (trentasette) di fila sul PC, e l'unica cosa che mi è venuta dopo è stato il sonno. Sto parlando di 12 anni fa, e di Lords of the Realms 2 (il 3, uscito anni dopo, era una chiavica allucinante...)
 
Ultima modifica:
rio9210 ha scritto:
l'unica cosa che mi è venuta dopo è stato il sonno.
E' il primo sintomo. Ad ogni modo non bastano gli stimoli, occorre essere predisposti ed allora, per scatenare una crisi, basta pure il lampeggio del sole in automobile transitando sotto gli alberi. C' è chi fuma sigarette fino a 90 anni e muore di vecchiaia mentre altri si ammalano di cancro al polmone semplicemente per il fumo passivo.
Tornando alle tastiere, i signori dell' articolo omettono di precisare che il sistema del laser non funziona con i doppi e tripli vetri mentre una singola tastiera in un ambiente elettricamente silenzioso "forse" puo essere discriminata ma loggare la singola tra più tastiere di altrettanti PC in uso contemporaneamente insieme a reattori elettronici dei fluorescenti, elettrodomestici e quant' altro sulla medesima linea elettrica, è pura fantascienza, basta aver visto una volta all' oscilloscopio la monnezza che esce da certe lampade a risparmio cinesi per farsi una bella risata. Forse si riferivano alle tastiere wireless allora si che le cose cambiano ma al massimo puoi spiare il vicino di casa sprovveduto, in quel modo. Chi maneggia dati sensibili, brevetti industriali etc. lo sa ed utilizza solo periferiche cablate.
 
Indietro
Alto Basso