KMeth, un worm per truffare Google

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.083
Località
Torino
Roma - I soliti ignoti hanno realizzato un worm capace di mettere a segno, in modo quasi del tutto automatico, frodi ai danni della piattaforma di pubblicità contestuale per il web offerta da Google, AdSense. Il malware, chiamato KMeth, si diffonde attraverso i servizi di messaggistica istantanea compatibili con Yahoo! Messenger.

Il funzionamento del worm è piuttosto semplice. Gli utenti infettati da KMeth vengono automaticamente e continuamente reindirizzati a pagine contenenti grandi quantità di pubblicità, sfruttando una recente vulnerabilità del browser Internet Explorer, utilizzato dalla maggior parte degli utenti Windows, di cui esiste da tempo la patch.

Le pagine "trappola" contengono spazi pubblicitari da cliccare collegati ad una rara forma di cancro: la parola chiave "mesothelioma", in Inglese, è capace di generare profitti fino a 13 dollari per click, stando a quanto riporta in queste ore The Register. Il sistema AdSense, come noto, presenta messaggi pubblicitari associati alla presenza di determinate parole chiave nella ricerca eseguita dall'utente: "mesothelioma" è tra le più costose per l'inserzionista


Dettagli
 
Indietro
Alto Basso