Kubuntu

Digitsatmania

Digital-Forum Gold Master
Registrato
22 Maggio 2006
Messaggi
4.443
Salve ragazzi,volevo chiedere a voi che sarete piu esperti di sistemi operativi....spiego il mio problema mi e stato regalato un pc da tavolo con sistema operativo KUBUNTU che mi e stato detto appartiene all'ambiente LINUX lo provato e a primo impatto e completamente diverso da windows ho esplorato il sistema operativo e cercato da subito come potevo configurare il modem ADSL al computer ma non ci sono riuscito ho inserito il cd allegato al modem ma non parte presumo perche il cd e per la versione Windows dopo svariati tentativi per configurare il modem ho pensato a come posso formattare l'HD da 20Gb e rimettere il S.O WINDOWS eventualmente cosa mi serve,ringrazio chi ni puo' aiutare oppure cosa fareste al mio posto?
 
20 Gb sono pochini :)
Se non ci tieni ad averlo, formattalo all'avvio (non so come) e reinstalla Windows.
 
che tipo di modem hai ?
potresti avere dei problemi se è un modem USB. Se hai un modem ethernet nessun problema. Comunque le distribuzioni ubuntu hanno un buon riconoscimento hardware. Prova a fare boot tenendo il modem acceso: se tutto va bene, dovrebbe rilevartelo.
 
dj GCE ha scritto:
20 Gb sono pochini :)
Se non ci tieni ad averlo, formattalo all'avvio (non so come) e reinstalla Windows.
Non riesco a formattarlo neanche tramite l'avvio,mi carica subito kubuntu
 
per fare la formattazione devi prima modificare le impostazioni del bios. prova questa guida, oppure cerca un pò su google.
 
kantele ha scritto:
per fare la formattazione devi prima modificare le impostazioni del bios. prova questa guida, oppure cerca un pò su google.
Neanche cosi' sono riuscito a formattarlo,rispondendo al msg di prima il mio modem e un adsl con porta ethernet
 
Non riesci ad entrare nel BIOS con Canc?
Comunque appena accendi il PC dovrebbe mostrarti (per qualche secondo) i comandi per accedere alle impostazioni del BIOS.
 
se non riesci ad entrare nel bios premendo esc (lo devi tenere premuto subito dopo l'accensione, prima che inizi a caricarti il sistema operativo) ed il pc non ti mostra nessuna indicazione in merito quando lo accendi, prova con altri tasti, come indicato in queste guide:
link 1
link 2

comunque se ti interessa provare kubuntu, magari prova anche a fare un salto sul forum italiano di ubuntu (link).
 
Bravo: scaricati Ubuntu dal sito ufficiale.
Facile, intuitiva, completa, stabile e soprattutto più assistita di Kubuntu ;)
 
rmk ha scritto:
Non riesci ad entrare nel BIOS con Canc?
Comunque appena accendi il PC dovrebbe mostrarti (per qualche secondo) i comandi per accedere alle impostazioni del BIOS.
sul bios riesco a entrarci e fare la modifica a mio piacimento il fatto che neanche cosi riesco a formattarlo mi carica direttamente il S.O. a me non piace Linux e volevo utilizzare Xp
 
Scusa se mi intrometto ma volevo darti un consiglio. Se hai un disco da 20 probabilmente anche tutto il resto non è un gran che'. visto cio' ho installi win98 oppure con xp penso che non ti si accende nemmeno il pc. Il mio consiglio è quindi di imparare un po questa semplice distribuzione linux e magari farti aiutare sul sito ufficiale come già ti è stato suggerito
 
Claudio77 ha scritto:
Scusa se mi intrometto ma volevo darti un consiglio. Se hai un disco da 20 probabilmente anche tutto il resto non è un gran che'. visto cio' ho installi win98 oppure con xp penso che non ti si accende nemmeno il pc. Il mio consiglio è quindi di imparare un po questa semplice distribuzione linux e magari farti aiutare sul sito ufficiale come già ti è stato suggerito
Grazie per il consiglio il Pc con l'HD in questione lo devo regalare a mia nipotina che gli serve per imparare ad usare il Pc con windows installato ma siccome win98 e veramente Obsoleto anche per i piu piccoli volevo installare XP cmq grazie a tutti dei consigli
 
mettici win 2000 allora.... però rimane il problema di formattare.... accedendo dal bios devi impostare di fare il boot prima da cd rom e poi da hard disk. salvi e riavvi da zero il pc con il cd di win 98/2000/xp all'interno del cd rom. subito dopo la schermata per entrare nel bios deve chiederti se vuoi avviare da cd.
soluzione 2
stacca l'hard disk e attaccalo ad un altro pc come slave e poi lo formatti dal secondo pc
 
Indietro
Alto Basso