L'"altro" di Google , youtube...e mio figlio...

Csn61

Digital-Forum Master
Registrato
23 Dicembre 2004
Messaggi
931
Località
Como
Buonasera a tutti.

Questa sera sono arrivato a casa e mia moglie mi dice "Puoi controllare dov'è entrato oggi cucciolo ??? Mi ha telefonato dicendo che non volendo (questo è da valutare GRRRR) gli sono usciti siti con esplicite scene di sesso , ha chiuso le pagine subito schifato e si è raccomandato di non dirlo a papi (doppio GRRR)"

Verificata la cronologia...."altro" di Google e Youtube...:mad:

Ok...Youtube glielo blocco domani.

Per Google una domanda : la "safesearch" impostata a massimo livello agisce solo sul motore di ricerca oppure a tutti i livelli "altro" compreso ???

Sennò mi tocca chiudergli anche quello ed eventualmente non so che altro motore di ricerca "più sicuro" gli posso abilitare.
 
Grazie roddy ,

sto già facendo un giro nel tuo utile link.
 
io avevo un prodotto symantec che bloccava tutti i siti a lui conosciuti come truffa e porno.....non ricordo piu il nome......
 
Grazie dttfans.

Devo cercare di lavorare sulla macchina "locale" , se intervengo sul router blocco tutti gli accessi a tutte le macchine.

Oggi pomeriggio mi diletto a verificare cosa posso fare nei settaggi di explorer7 e nel sito di google...youtube lo chiudo e amen.

Ieri sera ho guardato l'utile link inviatomi da roddy e , se non riesco dagli strumenti ordinari , dovrò optare per una di quelle soluzioni.

Grazie a tutti. ;)
 
Beh, visto che ti diletti e credo che qua in molti abbiamo più o meno lo stesso problema alla fine potresti fare una giuda per noi genitori.
Si potrebbe fare un topic tra quelli in evidenza che tanto non guasta.
 
Ho la vaga impressione che i nostri ragazzini (il mio ha 10 anni...:5eek:) siano molto , molto più svegli di noi.

Chiaramente sono input che arrivano anche dagli amici...pensa che me l'ha detto lui dell'"altro" di Google :icon_rolleyes:

Adesso però devo necessariamente mettere dei "paletti" a prescindere da volontarietà o involontarietà.

Vediamo cosa riesco a combinare.
 
forse la sezione altri video di google......èuna mia supposizione trattandosi di roba un po sconcia......
 
dttfans ha scritto:
forse la sezione altri video di google......èuna mia supposizione trattandosi di roba un po sconcia......


Infatti dttfans , proprio quella...


@maxsatII

Ti ringrazio per la dritta.
L'ho già cercato e linkato , mi sembra ottimo.
 
Csn61 ha scritto:
Ho la vaga impressione che i nostri ragazzini (il mio ha 10 anni...:5eek:) siano molto , molto più svegli di noi.

Chiaramente sono input che arrivano anche dagli amici...pensa che me l'ha detto lui dell'"altro" di Google :icon_rolleyes:

Adesso però devo necessariamente mettere dei "paletti" a prescindere da volontarietà o involontarietà.

Vediamo cosa riesco a combinare.

facci sapere;)
 
il blocco di youtube come glielo fai ?
Se lavori a livello di URL, per l' "altro" di google (giuro che anche io non capivo cosa fosse !!!! :badgrin::badgrin::badgrin::D) potresti semplicemente bloccare il link "http://www.google.it/intl/it/options/".
E così per i singoli URL riferibili ai servizi non desiderati (p.es. http://video.google.com)

Ciauz
 
Strumenti > opzioni internet > privacy > "finestra siti web" modifica > "indirizzo sito web" da digitare e "blocca".
 
Csn61 ha scritto:
Strumenti > opzioni internet > privacy > "finestra siti web" modifica > "indirizzo sito web" da digitare e "blocca".

allora in questo modo dovrebbe funzionarti l'URL da bloccare, così come ti ho messo io.... fai una prova con "http://www.google.it/intl/it/options/" e facci sapere ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
allora in questo modo dovrebbe funzionarti l'URL da bloccare, così come ti ho messo io.... fai una prova con "http://www.google.it/intl/it/options/" e facci sapere ;)

hmmm...ho fatto una prova, e non mi sembra che funzioni - almeno dal mio portatile nella intranet aziendale. Forse è qualche impostazione che mi sfugge :eusa_think: . Comunque il metodo da te indicato blocca solo i cookies, e non la visualizzazione web.....
 
Infatti ANDREMALES ,

sorry , a posto di anteprima ho premuto invia risposta e quando stavo andando a modificarlo il server ha risposto "picche".

Era come dicevi tu , via URL.

Vorrei però estendere un pò la cosa alle parole visualizzate.

Il blocco degli URL va bene ma volevo proprio inibire la visualizzazione dei termini e immagini espliciti che , a beccarli tutti ci vuole una vita , abbondano e sono "nascosti" anche in pagine web normali.

Forse sto cercando l'impossibile ma almeno tento l'indispensabile ;)

Il soft che mi ha suggerito maxsatII mi sembra buono...solo che ieri non sono riuscito a dargli un'occhiata approfondita.

Comunque sia poi , perchè si accorgerà della cosa :) , farò una bella chiacchierata pacifica col piccolo che , secondo me , rimane sempre la cosa migliore da fare. Più che "tarpare" le ali serve mettere a conoscenza dei pericoli (purtroppo) virtuali e reali esistenti in rete.
 
Infatti, credo che avrai bisogno di qualche tool apposito che "lavori di fino" ;)
Probabilmente cercando un po' troverai qualcosa di adatto....

Csn61 ha scritto:
Comunque sia poi , perchè si accorgerà della cosa :) , farò una bella chiacchierata pacifica col piccolo che , secondo me , rimane sempre la cosa migliore da fare. Più che "tarpare" le ali serve mettere a conoscenza dei pericoli (purtroppo) virtuali e reali esistenti in rete.

Dimostri di essere un genitore intelligente :)
 
Indietro
Alto Basso