Per le tv locali e soprattutto per i network interregionali, dopo un primo momento di euforia da "operatori di rete" con interi mux da gestire, adesso la situazione si è fatta molto più chiara:
Se non vogliono rischiare il fallimento devono, a mio modestissimo parere,
fare delle sinergie con altri network scambiandosi tra loro i canali migliori della loro produzione.
Un esempio già messo in pratica è quello di TeleNorba e TeleLombardia, due tv interregionali che hanno due bacini differenti. L'una trasmette alcuni canali dell'altra per dimezzare i costi di esercizio ed "impreziosire" i propri mux rendendoli più appetibili a livello pubblicitario nazionale e locale.
Questa a mio parere è l'unica strada da percorrere, visto il bruttissimo momento economico. Chi insisterà solo sulle autoproduzioni dovrà chiudere presto i battenti.....

Se non vogliono rischiare il fallimento devono, a mio modestissimo parere,
fare delle sinergie con altri network scambiandosi tra loro i canali migliori della loro produzione.
Un esempio già messo in pratica è quello di TeleNorba e TeleLombardia, due tv interregionali che hanno due bacini differenti. L'una trasmette alcuni canali dell'altra per dimezzare i costi di esercizio ed "impreziosire" i propri mux rendendoli più appetibili a livello pubblicitario nazionale e locale.
Questa a mio parere è l'unica strada da percorrere, visto il bruttissimo momento economico. Chi insisterà solo sulle autoproduzioni dovrà chiudere presto i battenti.....


