LA 7 DIGITALE TERRESTRE a MILANO

liebherr ha scritto:
Il digitale in cui aveva mosso qualche passo si è rivelato un mezzo flop perchè questa è la realtà
Vorrei capire su quali dati concreti si basano queste affermazioni... a me risulta che in un anno e mezzo i canali e la copertura siano aumentati significativamente, se LA7 non investe è un problema suo,non della tecnologia in se. Inoltre questo governo con le sue proroghe ha gettato ulteriormente nell'incertezza gli investitori...Comunque per fortuna l'europa sta procedendo...
 
liebherr ha scritto:
il dtt è un flop perchè di decoder non se ne vendono e alemno un milione di quelli regalati coi soldi dello stato sono soprammobili che restano spenti http://www.digital-sat.it/show_new.php?uid=5965
il numero di persone che hanno i decoder terrestri è superiore a quelli che hanno il satellite, pur essendo il dtt diventato realtà solo da un anno e mezzo. E' chiaro che sarebbe auspicabile una maggiore offerta e una migliore copertura (in realtà rai e mediaset stanno lavorando seriamente per migliorare la copertura), molte tv locali testano in digitale e alcune hanno proprio dei mux che funzionano 24h al giorno (telenorba in puglia per es.). Inoltre in ogni caso la televisione analogica con gli anni andrà a finire quindi il dtt sarà la regola e non più l'eccezione, i decoder saranno integrati con i televisori ecc.
 
itagigo ha scritto:
il numero di persone che hanno i decoder terrestri è superiore a quelli che hanno il satellite, pur essendo il dtt diventato realtà solo da un anno e mezzo. E' chiaro che sarebbe auspicabile una maggiore offerta e una migliore copertura (in realtà rai e mediaset stanno lavorando seriamente per migliorare la copertura), molte tv locali testano in digitale e alcune hanno proprio dei mux che funzionano 24h al giorno (telenorba in puglia per es.). Inoltre in ogni caso la televisione analogica con gli anni andrà a finire quindi il dtt sarà la regola e non più l'eccezione, i decoder saranno integrati con i televisori ecc.
ma dove? :"rai e mediaset stanno lavorando seriamente per migliorare la copertura"
la rai e' ferma da due anni con gli impianti!!
mediaset sta impegnandosi "solo" attualmente alla tv sul telefono!!
sperem!!
ciao e buone vacanze
 
itagigo ha scritto:
il numero di persone che hanno i decoder terrestri è superiore a quelli che hanno il satellite, pur essendo il dtt diventato realtà solo da un anno e mezzo. E' chiaro che sarebbe auspicabile una maggiore offerta e una migliore copertura (in realtà rai e mediaset stanno lavorando seriamente per migliorare la copertura), molte tv locali testano in digitale e alcune hanno proprio dei mux che funzionano 24h al giorno (telenorba in puglia per es.). Inoltre in ogni caso la televisione analogica con gli anni andrà a finire quindi il dtt sarà la regola e non più l'eccezione, i decoder saranno integrati con i televisori ecc.

Lavori all'Unieuro? :D
 
sonosoloio ha scritto:
ma dove? :"rai e mediaset stanno lavorando seriamente per migliorare la copertura"
la rai e' ferma da due anni con gli impianti!!
mediaset sta impegnandosi "solo" attualmente alla tv sul telefono!!
sperem!!
ciao e buone vacanze
Nella mia zona (prov. Foggia) la rai quest'anno ha eliminato le interferenze sia sul mux a sia sul mux b. Mediaset da una decina di giorni ha switchato il mux a (quello che contiene premium) sull'ex freq. di sportitalia (canale 33)che è una frequenza pulitissima eliminando il problema di interferenze che erano presenti in alcune zone sul canale precedente (canale 38 sul quale andrà il DVB-H). Inoltre Mediaset ha aggiunto un nuovo canale a premium e la nuova stagione ci saranno nuovi contenuti sia pay che free.L'unica che non fa niente è La7, ma questo ormai è arcinoto...
 
itagigo ha scritto:
Nella mia zona (prov. Foggia) la rai quest'anno ha eliminato le interferenze sia sul mux a sia sul mux b. Mediaset da una decina di giorni ha switchato il mux a (quello che contiene premium) sull'ex freq. di sportitalia (canale 33)che è una frequenza pulitissima eliminando il problema di interferenze che erano presenti in alcune zone sul canale precedente (canale 38 sul quale andrà il DVB-H). Inoltre Mediaset ha aggiunto un nuovo canale a premium e la nuova stagione ci saranno nuovi contenuti sia pay che free.L'unica che non fa niente è La7, ma questo ormai è arcinoto...

Come no: c'è SitComUnoAnticameraTv e TvTvDigitalSchermoNero... :icon_rolleyes:
 
sonosoloio ha scritto:
ma dove? :"rai e mediaset stanno lavorando seriamente per migliorare la copertura"
la rai e' ferma da due anni con gli impianti!!
mediaset sta impegnandosi "solo" attualmente alla tv sul telefono!!
sperem!!
ciao e buone vacanze

Direi che mediaset sta lavorando sulla copertura dtt e dvb-h ma la rai è ferma.
 
sicuramente mediaset spera nella coppa campioni quest'anno,la promozione per la serieA+coppa campioni potrebbe servire a dare una nuova spinta aspettando il progetto freeview italia.
 
Indietro
Alto Basso