La bolletta Telecom

viger

Digital-Forum Senior Master
Registrato
8 Agosto 2003
Messaggi
1.080
Mi è arrivata ieri; oggi leggendo le varie voci, nel dettaglio dei costi, leggo:
costo per consumi a numeri speciali di telecom italia, quantità 1; durata 00:00:53; costo €0,50+iva
Ho telefonato al 187 è mi hanno risposto che avevo fatto una telefonata ad un numero speciale, simile al 1254 :eusa_think:
Ora dovete sapere che a casa sono io, mia moglie e raramente mio figlio.
Ho domandato alla mia consorte se avesse telefonato a questi numeri, niente, io nemmeno a parlarne, mio figlio ci metto la mano sul fuoco.
Allora chi è stato? :icon_twisted:
Vorrei fare un sondaggio tra i forumisti, se si sono trovati con questo addebito. :mad:
p.s. per piena informazione......sono abbonato a Tiscali sia adsl che voce, alla telecom solo il canone.
 
A me è capitato più di una volta...sempre "numeri speciali"....

La cosa più incredibile è però accaduta 15 gg. fà...non ho più il canone Telecom da mesi e mesi....mi arriva una bolletta di quest'ultimo bimestre (!!!!) in cui avevo effettuato chiamate urbane SOTTO TELECOM pari a 16 €....subito minacciati di denunciarli all'associazione consumatori, hanno desistito.

Ovviamente non lo avrei mai fatto x 16 € (anche se x principio lo meriterebbero), ma almeno hanno abbassato la cresta....
 
A me anche capitano fra i numeri speciali fatturati dei centesimi (nel mio caso sempre inezie). Ho fatto l'iscrizione sul sito per vedere il dettaglio chiamate, e nel mio caso era il 400 (che loro stessi dicevano essere gratuito).
 
quando ero con telecom mi è successo pure a mè, ma ho scoperto che era una tassa su una donazione telefonica...
cmq adesso che sono con fastweb da oltre 2 anni nn ci penso +... ;)
 
YODA ha scritto:
quando ero con telecom mi è successo pure a mè, ma ho scoperto che era una tassa su una donazione telefonica...
cmq adesso che sono con fastweb da oltre 2 anni nn ci penso +... ;)

Caro YODA puoi permetterti di pagare 50€ mese a fastweb (ben per te) ma essere fregati così spudoratamente, lascia che sono €0,5; mi fà inca.zare :mad:
Fai il conto se la telecom, lo fa ogni bimestre, a rotazione su un milione di numeri :mad: in Italia sono 20 milioni di famiglie?
E' una..... sola.... bella grande :mad: li morta.ci sua e de quel bastard che lo fa
 
march982 ha scritto:
A me anche capitano fra i numeri speciali fatturati dei centesimi (nel mio caso sempre inezie). Ho fatto l'iscrizione sul sito per vedere il dettaglio chiamate, e nel mio caso era il 400 (che loro stessi dicevano essere gratuito).

Scusa, il 400 che servizio da?
 
viger ha scritto:
Scusa, il 400 che servizio da?
Un servizio (a pagamento) che permette di sapere il numero di telefono dell'ultima chiamata andata persa (se qualcuno ti ha chiamato e non sei riuscito a rispondere, chiami il 400, e la voce ti dice numero di telefono e l'ora).
 
Boothby ha scritto:
Un servizio (a pagamento) che permette di sapere il numero di telefono dell'ultima chiamata andata persa (se qualcuno ti ha chiamato e non sei riuscito a rispondere, chiami il 400, e la voce ti dice numero di telefono e l'ora).

Grazie dell'informazione; non vedo l'ora che Tiscali arrivi quì nella zona....sono già con la penna in mano per mandare la Telecom a fan.ulo :D
 
viger ha scritto:
Caro YODA puoi permetterti di pagare 50€ mese a fastweb (ben per te) ma essere fregati così spudoratamente, lascia che sono €0,5; mi fà inca.zare :mad: Fai il conto se la telecom, lo fa ogni bimestre, a rotazione su un milione di numeri :mad: in Italia sono 20 milioni di famiglie? E' una..... sola.... bella grande :mad: li morta.ci sua e de quel bastard che lo fa
hai ragione, ma preferisco pagare 38€/mese per avere la linea a 10mb flat e pagarmi le pochissime telefonate che faccio via filo.
per le altre uso il cellulare con un tariffa buona.

ovviamnete dipende dagli usi, ma ti assicuro che abbandonare telecom è stato un doppio piacere.:D:icon_twisted:

p.s. anche ai miei "anziani" ho fatto gli ho fatto fare l'abbo con Tiscali.
ciao
 
YODA ha scritto:
hai ragione, ma preferisco pagare 38€/mese per avere la linea a 10mb flat e pagarmi le pochissime telefonate che faccio via filo.
per le altre uso il cellulare con un tariffa buona.

ovviamnete dipende dagli usi, ma ti assicuro che abbandonare telecom è stato un doppio piacere.:D:icon_twisted:

p.s. anche ai miei "anziani" ho fatto gli ho fatto fare l'abbo con Tiscali.
ciao

purtroppo per chi abita in zone di provincia è dura poter abbandonare Telecom!!
 
jeeg72 ha scritto:
purtroppo per chi abita in zone di provincia è dura poter abbandonare Telecom!!
Si mi sa che è ancora lontano il momento,
per noi poveri provinciali,di liberarsi di telecom:sad: .
 
ma anch'io sono in provincia.... ;)
avete presente Cologno Monzese...? :)
ho avuto fortuna xchè ero a pochi metri dalla "fibra" che avevano posato anni fà...
 
non è una novità che alla Telecom facciano i furbetti :eusa_naughty: anche attivando "per errore" diversi servizi o inviandoti a casa telefoni senza averli richiesti :eusa_whistle:
VIVA LA CONCORRENZA
 
Indietro
Alto Basso