La buona ricezione di un canale esclude la buona ricezione di un altro???

nicola84

Digital-Forum Gold Master
Registrato
2 Maggio 2009
Messaggi
6.967
Località
Agropoli (SA)
Buonasera a tutti i tecnici del Forum ;)

Vi spiego.
In famiglia abbiamo due abbonamenti a Mediaset Premium. Una tessera è a Roma, dove si vedono tutti i canali, pay e non (impianto d'antenna rinnovato nel 2005, senza più alcun bisogno di interventi). Pur essendo in un condominio "immenso", non c'è antenna centralizzata.

Una seconda tessera (su cui è presente un secondo abbonamento distinto dal primo) è a casa dai miei ad Agropoli (SA). Qui c'è un impianto condominiale centralizzato attivo da pochi mesi (non vi dico cosa c'è voluto per convincere i condomini: dicevano "Tanto se vuoi vederti le partite ti metti la parabola sul balcone e ti abboni a Sky". Poi per fortuna c'era anche qualcun altro dalla mia parte). Da specificare che il palazzo si trova in una zona bassa, a ridosso del letto di un torrente e, credo per questo motivo, abbiamo sempre avuto problemi di ricezione del segnale terrestre.. Fino a metà giugno, ho potuto vedere quasi senza problemi tutti i canali del bouquet di Mediaset Premium. Da metà giugno c'è stato un crollo della qualità del segnale del Ch. 50 che non consente di vedere in maniera decente i canali Cinema a cui sono abbonato. Ho richiesto per un mese l'intervento dell'antennista (lo stesso che ha fatto l'impianto). E' venuto più volte a casa ma senza risolvere nulla e rimandando una soluzione del problema (una volta diceva che il problema era del decoder, poi del cavo, poi ha messo in dubbio che fossi realmente abbonato al pacchetto Cinema...).

In conclusione, pochi giorni fa mi ha telefonato e mi ha detto: non posso aumentare la qualità del Ch. 50, perché altrimenti non vedi più le partite (trasmesse sul Ch. 52).

Visto che capisco davvero poco di antenne e impianti, chiedo a chi è in grado, di dirmi se è possibile una cosa del genere.

Grazie dell'attenzione e scusate la lunghezza del post. :)
 
Diciamo che semplicemente il "tecnico" in questione non è in grado di risolvere il problema o molto probabilmente non gli conviene.
 
nicola84 ha scritto:
In conclusione, pochi giorni fa mi ha telefonato e mi ha detto: non posso aumentare la qualità del Ch. 50, perché altrimenti non vedi più le partite (trasmesse sul Ch. 52).

Visto che capisco davvero poco di antenne e impianti, chiedo a chi è in grado, di dirmi se è possibile una cosa del genere.

Grazie dell'attenzione e scusate la lunghezza del post.

Condivido il parere di Mazsc76 e il mio consiglio è:
cambia tecnico, gli fai fare un sopralluogo cn lo spirito di farti un preventivo.
 
Sarebbe dispendioso per il tecnico un intervento per aggiustare la cosa? In che senso: non gli conviene? Per l'impianto lo abbiamo pagato. :eusa_think:
 
nicola84 ha scritto:
Sarebbe dispendioso per il tecnico un intervento per aggiustare la cosa? In che senso: non gli conviene? Per l'impianto lo abbiamo pagato. :eusa_think:

I casi sono 2: non è capace di risolvere il problema oppure non lo vuole fare senza altri soldini.

In entrambi i casi, io, cambierei tecnico.
 
Mazsc76 ha scritto:
Diciamo che semplicemente il "tecnico" in questione non è in grado di risolvere il problema o molto probabilmente non gli conviene.
se si tratta di una centrale a filtri puo fare tutti gli aggiustamenti che vuoi visto che ogni filtro è associato ad un ch, mentre se il tuo impianto e composto da una centralino larga banda può capitare che il ch in questione abbia una potenza + bassa di quelli vicini, il problema è vhe x portare il ch in questione devi aumentare il livello di tutti gli altri,cosi vacendo si corre il rischio di far saturare il tutto, pena la non corretta ricezione di altri ch
cmq un buon tecnico riesce ad affinare il tutto, ci metterà un pò di tempo ma alla fine il problema si risolve
 
flash54 ha scritto:
I casi sono 2: non è capace di risolvere il problema oppure non lo vuole fare senza altri soldini.

In entrambi i casi, io, cambierei tecnico.
In pratica, dovrei chiamarlo io privatamente e pagarlo solo io. Vallo a spiegare all'amministratore che sarebbe opportuno chiamare un altro antennista....
Quanto potrebbe costare al massimo? :icon_rolleyes:
 
nicola84 ha scritto:
In pratica, dovrei chiamarlo io privatamente e pagarlo solo io. Vallo a spiegare all'amministratore che sarebbe opportuno chiamare un altro antennista....
Quanto potrebbe costare al massimo? :icon_rolleyes:

Antoniopev ha ipotizzato due tipi di impianto: larga banda e canalizzato.
Se non sappiamo come è fatto sarà difficile esprimere un parere.
Non sto dicendo che se ci informi un po' di più siamo sicuri di capire ma con i pochi dettagli che abbiamo è inutile provarci.
 
scusate per mè non è un tecnico uno che telefona e da quella risposta insignificante... comunque oh è inesperto oppure lo fa tanto per tirare a campà.....
 
DAT HD ha scritto:
scusate per mè non è un tecnico uno che telefona e da quella risposta insignificante... comunque oh è inesperto oppure lo fa tanto per tirare a campà.....
... ma campa poco!!
 
Come dice flash54 se ci dai qualche informazione sul tipo di impianto cerchiamo di dare qualche consiglio mirato, se riesci a fare qualche foto è ancora meglio,
ciao.
 
L'antenna è puntata su perdifumo e il sistema pare che sia con la centralina. Preciso che il tecnico sicuramente prima di telefonare era passato a vedere la situazione. Io non ero in casa ma sicuramente si sarà fatto aprire da qualcuno e sarà salito sul terrazzo. Ultima cosa: l'impianto è io garanzia, quindi un altro tecnico non potrebbe modificarlo o sbaglio?
 
nicola84 ha scritto:
L'antenna è puntata su perdifumo e il sistema pare che sia con la centralina. Preciso che il tecnico sicuramente prima di telefonare era passato a vedere la situazione. Io non ero in casa ma sicuramente si sarà fatto aprire da qualcuno e sarà salito sul terrazzo. Ultima cosa: l'impianto è io garanzia, quindi un altro tecnico non potrebbe modificarlo o sbaglio?

da perdifumo credo sia un impianto a larga banda, non a filtri.....

e cmq se punti su perdifumo, perchè non provi a metterti un' antenna tua??? Di solito, per perdifumo basta una logaritmica....almeno è cosi per me in costiera amalfitana..
 
Ultima modifica:
Se tutti gli inquilini pretendessero la sistemazione dell'impianto il tecnico non potrebbe astenersi dal farlo è un vostro diritto.
Comunque mi sembra molto strano che con il ripetitore a pochi KM non ci sia un dislivello così su quel canale, ci sono per caso degli ostacoli tra l'antenna e il sito di Perdifumo?
 
Ci dovrebbe essere una collina in mezzo. E, come ho detto, è un punto basso. Già dal 1993 abbiamo l'antenna centralizzata, ma già allora avevamo problemi di ricezione del segnale terrestre, tanto è vero che si decise di optare per l'analogico satellitare. Quando quest'ultimo sistema è stato abbandonato, abbiamo adottato l'analogico terrestre ma con grosse difficoltà.
Qualche mese fa, anche su consiglio di questo antennista (che assicurò che si poteva arrivare ad una ricezione soddisfacente), proponemmo il rinnovo dell'impianto condominiale.

Intanto, ho risentito l'antennista e ha cambiato un po' le cose: "Ci possiamo provare, ma poi rischia di saltare qualche altro canale. Se tieni più al Calcio che al Cinema, è meglio lasciare tutto com'è". Dunque, ora è un po' più possibilista. :eusa_think:

E' sicuro che, aumentando la qualità generale,si perde qualche canale? Al momento, si vedono tutti i canali nazionali principali (escluso Sportitalia).

Comunque, appena terminato l'impianto, i canali Cinema si vedevano con qualità massima e il Calcio molto male. In quel caso, il tecnico riuscì ad "aggiustare" e per qualche mese è andato tutto bene. Fino a metà giugno.

Riguardo alla situazione "contrattuale" e condominiale, oltre alla mia famiglia, unico interessato al DTT è un appassionato di MotoGP che segue su Italia 1.
Però, in assemblea, si stabilì che anche nel caso in cui il canale che non si vede interessi solo ad un condomino, l'antennista deve intervenire a spese del condominio (siamo solo 15 condomini e gli appartamenti non sono tutti abitati). Essendo poi l'impianto in garanzia, il tecnico non dovrebbe chiedere esborsi aggiuntivi...e forse è questo il motivo che lo induce a non perderci troppo tempo. :doubt: :doubt:
 
Ultima modifica:
nicola84 ha scritto:
L'antenna è puntata su perdifumo e il sistema pare che sia con la centralina. Preciso che il tecnico sicuramente prima di telefonare era passato a vedere la situazione. Io non ero in casa ma sicuramente si sarà fatto aprire da qualcuno e sarà salito sul terrazzo. Ultima cosa: l'impianto è io garanzia, quindi un altro tecnico non potrebbe modificarlo o sbaglio?

Ciao. Secondo Mediaset, i trasmettitori ricevibili ad Agropoli sono Perdifumo (attenzione, l'antenna UHF va in polarizzazione VERTICALE!) e Iaconti (pol. orizzontale), non il Faito. Poi, i canali Premium Calcio sono nel mux Mediaset 1 sul 52, mentre i Premium Gallery, che interessano a te, sono sul 50 ma fanno parte della rete Dfree e non Mediaset, quindi sono a volte trasmessi con potenze diverse oltre che da siti diversi. In questo caso i siti sono gli stessi, ma le potenze potrebbero essere diverse... Il tecnico dovrebbe verificare intanto se è preferibile ricevere da Perdifumo o Iaconti, tanto ci sono entrambi i mux, da Iaconti manca solo il mux 5 Mediaset, che contiene pure canali Premium e anche in HD. Se si tratta di un problema di differenza di livello, dovuta a una differenza di potenza Erp di emissione, non è facile risolvere. Mi pare che altri utenti abbiano già postato le soluzioni (impianto canalizzato, a filtri attivi, ecc.).
 
Indietro
Alto Basso