La caduta della Borsa di Shangai fa crollare quelle mondiali

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
http://www.asca.it/ascanew/modfocus.php?idfocus=1080

Ieri la borsa cinese di Shangai ha registrato una brutta caduta ( quasi il 9%, ma in 6 giorni aveva guadagnato il 13%... ) in conseguenza di alcune ( peraltro giuste... ) decisioni prese dal governo cinese.
La notizia ha avuto un "effetto domino" mondiale, facendo crollare le Borse europee ( perdono complessivamente 300 miliardi di euro!!! :5eek: ) e facendo cedere in modo consistente Wall Street ( i principali indici perdono rispettivamente 153 miliardi di dollari il Dow Jones e 60 miliardi il Nasdaq ).
Già il fatto che conseguenza di un provvedimento del Governo cinese non sia una anodina dichiarazione di qualche anonimo funzionario del Partito Comunista, ma il crollo del mercato azionario, è una notizia impensabile solo pochi anni fa; che poi questo crollo scateni uno sconquasso mondiale è cosa senza precedenti: solo pochi anni fa, la notizia, probabilmente, non avrebbe destato alcuna reazione nel mondo e sarebbe stata riportata,anzi, solo da pochi giornali specialistici... Magari in un trafiletto in trentesima pagina... :icon_rolleyes:
Se ce ne fosse ancora bisogno, è l'ennesima dimostrazione della ormai definitiva interdipendenza dei mercati mondiali, effetto della globalizzazione, e, soprattutto, del ruolo preminente che in questo immenso scacchiere, sta giocando, e ancor più è destinata a giocare in futuro (nel bene e nel male ), la Cina, il luogo dove vive un quarto dell'Umanità...
 
è un po' preoccupante, però: le economie "occidentali" hanno dei meccanismi ultracollaudati per evitare sconquassi ed effetti a "macchia di leopardo" come quello della depressione del '29..... Cosa succederà se intervengono economie fortissime ma ancora "giovani" come quella cinese ?
 
ANDREMALES ha scritto:
è un po' preoccupante, però: le economie "occidentali" hanno dei meccanismi ultracollaudati per evitare sconquassi ed effetti a "macchia di leopardo" come quello della depressione del '29..... Cosa succederà se intervengono economie fortissime ma ancora "giovani" come quella cinese ?
Beh, meccanismi ultracollaudati, forse, ma efficienti.... Insomma... :icon_rolleyes:
In realtà le reazioni a catena ci sono sempre, le Borse sono sempre più interdipendenti: quando salgono, salgono insieme e quando scendono, scendono insieme. La differenza rispetto al '29 è che le economie sono molto più grandi ed hanno una strutura molto più complessa che nel '29: inoltre ci sono le banche mondiali, interconnesse tra di loro, che sono in grado di impedire che il crollo azionario provochi fallimenti a catena.
E' questo il motivo per cui, per esempio, il crollo dell'87 ( il 19 Ottobre 1987 Wall Street perse in un solo giorno il 22,6%!!! :5eek: ) venne, sia pure lentamente, assorbito senza eccessivi danni.
Però, quello che mi premeva far rilevare, riportando questa notizia, è la novità assoluta rappresentata dal fatto che PER LA PRIMA VOLTA è la caduta della borsa cinese a provocare il cedimento di TUTTE le borse mondiali!!!
E questo la dice lunga su come si stia trasformando il mercato mondiale... :eusa_think:
 
il buon Roddy è preoccupato per i suoi "recenti" investimenti" nel comparto indiano....:badgrin: ;) :D
 
Ma Andresa che fine ha fatto? Non si legge più....dopo questa botta si sarà buttato dal Pan di zucchero?:eusa_think: :D
 
Mi dà fastidio che basta che crollino i cinesi e sprofronda tutto.
Spero in una maggiore indipendenza economica per il futuro.
 
YODA ha scritto:
il buon Roddy è preoccupato per i suoi "recenti" investimenti" nel comparto indiano....:badgrin: ;) :D
Non sono recenti: sono dei fondi che si sono quasi raddoppiati in due anni.... ;)
Piuttosto, avevo acquistato dei fondi europei :sad: ( vendendo quelli americani che mi hanno fatto perdere anche la camicia... :icon_twisted: ).
P.S. A scanso di equivoci: parliamo di cifre modeste...
 
dj GCE ha scritto:
Mi dà fastidio che basta che crollino i cinesi e sprofronda tutto.
Spero in una maggiore indipendenza economica per il futuro.
Hai fatto male i conti la globalizzazione :)
 
per fortuna avevo disinvestito prima di partire...... praticamente torno e ritrovo tutto come prima :D
 
Indietro
Alto Basso