roddy
Digital-Forum Silver Master
http://www.asca.it/ascanew/modfocus.php?idfocus=1080
Ieri la borsa cinese di Shangai ha registrato una brutta caduta ( quasi il 9%, ma in 6 giorni aveva guadagnato il 13%... ) in conseguenza di alcune ( peraltro giuste... ) decisioni prese dal governo cinese.
La notizia ha avuto un "effetto domino" mondiale, facendo crollare le Borse europee ( perdono complessivamente 300 miliardi di euro!!!
) e facendo cedere in modo consistente Wall Street ( i principali indici perdono rispettivamente 153 miliardi di dollari il Dow Jones e 60 miliardi il Nasdaq ).
Già il fatto che conseguenza di un provvedimento del Governo cinese non sia una anodina dichiarazione di qualche anonimo funzionario del Partito Comunista, ma il crollo del mercato azionario, è una notizia impensabile solo pochi anni fa; che poi questo crollo scateni uno sconquasso mondiale è cosa senza precedenti: solo pochi anni fa, la notizia, probabilmente, non avrebbe destato alcuna reazione nel mondo e sarebbe stata riportata,anzi, solo da pochi giornali specialistici... Magari in un trafiletto in trentesima pagina...
Se ce ne fosse ancora bisogno, è l'ennesima dimostrazione della ormai definitiva interdipendenza dei mercati mondiali, effetto della globalizzazione, e, soprattutto, del ruolo preminente che in questo immenso scacchiere, sta giocando, e ancor più è destinata a giocare in futuro (nel bene e nel male ), la Cina, il luogo dove vive un quarto dell'Umanità...
Ieri la borsa cinese di Shangai ha registrato una brutta caduta ( quasi il 9%, ma in 6 giorni aveva guadagnato il 13%... ) in conseguenza di alcune ( peraltro giuste... ) decisioni prese dal governo cinese.
La notizia ha avuto un "effetto domino" mondiale, facendo crollare le Borse europee ( perdono complessivamente 300 miliardi di euro!!!

Già il fatto che conseguenza di un provvedimento del Governo cinese non sia una anodina dichiarazione di qualche anonimo funzionario del Partito Comunista, ma il crollo del mercato azionario, è una notizia impensabile solo pochi anni fa; che poi questo crollo scateni uno sconquasso mondiale è cosa senza precedenti: solo pochi anni fa, la notizia, probabilmente, non avrebbe destato alcuna reazione nel mondo e sarebbe stata riportata,anzi, solo da pochi giornali specialistici... Magari in un trafiletto in trentesima pagina...

Se ce ne fosse ancora bisogno, è l'ennesima dimostrazione della ormai definitiva interdipendenza dei mercati mondiali, effetto della globalizzazione, e, soprattutto, del ruolo preminente che in questo immenso scacchiere, sta giocando, e ancor più è destinata a giocare in futuro (nel bene e nel male ), la Cina, il luogo dove vive un quarto dell'Umanità...