La Cometa Ison non è "sopravvissuta" al perielio il 28 novembre (almeno così pare)...

Addio cometa del secolo, se eventualmente è rimasto qualcosa si vedrà a malapena, mi spiece di non averla vista prima, avevo dato uno sguardo veloce nel cielo ma non avevo visto nulla, causa freddo e fretta non ho neanche provato con un binocolo.
In queste sere invece è ben visibile il pianeta Venere.
 
...che ci serva da lezione (filosofica)...
volevamo tutti la luna ?
e adesso non abbiamo più neanche la cometa !
.....e chi si accontenta.....
 
perchè ci serva da lezione?? il sole non si comanda mica :badgrin:

bastava una bacinella d'acqua gigante ce la tiravi sopra mentra passava la cometa...ed ecco che sopravviveva, oppure andavi a "dare un passaggio" alla cometa e la facevi passare + veloce o + lontana...insomma cosa ci stanno a fare quelli sulla stazione internazionale?
 
Indietro
Alto Basso