La deframmentazione di windows è utile?

babene

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
31 Dicembre 2006
Messaggi
10.476
Località
(Prov. di FOGGIA)
E' risolutiva la deframmentazione di windows oppure occorre farla con programmi aggiuntivi esterni al sistema?

Voi che dite?
 
Certo è utilissima per velocizzare un pò il pc se è lento

Come programma uso auslogic disk defrag, molto ultile, in ita e molto "rapido e intuitivo" e non il defrag di vista che non capisci a che punto è con quella rotellina che gira in continuazione...
 
c'è da ricordare che ogni programma di defrag ragiona per conto suo...e quindi se prima lo fai con uno...è possibile che un altro dica che il disco è messo male. a me succedeva tra defrag di xp e il programma che ti hanno consigliato
 
Una curiosità...

Secondo voi quanto potrebbe durare un defrag di un hd da 300 giga con soli 10 giga liberi ed evidentemente molto frammentato?

1 giornno o due?

P.S. devo scollegare gli hd esterni collegati al case?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Certo è utilissima per velocizzare un pò il pc se è lento

Come programma uso auslogic disk defrag, molto ultile, in ita e molto "rapido e intuitivo" e non il defrag di vista che non capisci a che punto è con quella rotellina che gira in continuazione...

Ciao Vianello:D
Auslogic funziona anche con vista?
In effetti la rotellina di vista infastidisce un po'....
Ciaoooo;)
 
Io ho Vista e cerco in effetti un defrag efficare.

Stasera farò la deframmentazione...nella speranza che finisca entro le 13 di domani.

Ma nel caso..posso bloccarla?
 
Ho giusto sottomano una copia della rivista CHIP che uscirà in Italia tra circa 2 - 3 mesi.

Eseguendo un processo di deframmentazione con cadenza mensile, oltre alle 'normali' operazioni di lettura/scrittura, si va ad accorciare di 8 volte la vita dell'Hard-Disk !

BG

blu8
 
Dico sempre che la devo fare mensilmente e poi non lo faccio mai :eusa_whistle:

Cmq..per vostra esperienza..mi durerà tanto se la faccio ad esempio a mezzanotte??
 
Quando da me ci ha messo tanto a deframmentare ci ha messo 35-45 minuti ;)

Poi bisogna vedere lo stato del disco (molto frammentato, poco e così via), la velocità del pc... tutto un'assieme
 
babene ha scritto:
1.) Dico sempre che la devo fare mensilmente e poi non lo faccio mai :eusa_whistle:

2.Cmq..per vostra esperienza..mi durerà tanto se la faccio ad esempio a mezzanotte??

1. Se continui su questa via non si uscirà mai dalla crisi, non si vendono più pezzi di ricambio....:crybaby2:

2. Dovresti pure specificare se hai 1a partizione, 2 - 3 e eventualmente da quanti Gb.
Inoltre, ammettiamo il fatto che hai solo una partizione HDD ( sconsigliato )
e riempita per soli 10 GB, in 20 minuti te la cavi .. non so se rendo l'idea.

Il migliore Tools per deframmentazione a mio avviso lo propone la O&O Defrag

BG

Blu8

Ps: butta su Linux e ti togli il problema di torno ... :D :D
 
Ho un portatile apple e presto passerò all'iMac...ma nel frattempo ho questo qui e devo tenermelo :)

Cmq...innanzitutto grazie dei consigli che mi state dando..ho sempre trovato risoluzioni in questo forum.

L'HDD in questione è di 300 giga....6 giga sono usate dal recovery mentre 294 in uso...60 giga liberi.

Dite che in 10 ore me la cavo? :)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Quando da me ci ha messo tanto a deframmentare ci ha messo 35-45 minuti ;)

Poi bisogna vedere lo stato del disco (molto frammentato, poco e così via), la velocità del pc... tutto un'assieme

Naturalmente questa deframmentazione chiude solo gli spazi vuoti .. e non altro ..

Prova con un Tools ad HOC tipo o&o defrag a deframmentare completo .. o per accesso .. o per ...
40 Gb di dati circa 2 ore o giù di li ... ( per difetto(!))

LG
 
Si...però io registro molto da una scheda satellitare e quindi blocchi interi di file di 4-5 giga che poi sposto in un hdd esterno.

Credo che la lentezza o lo scatto del cursore del mouse dipendano da questo..
 
Io sposterei tutti i files in un HDD esterno, mi creerei un seconda partizione
sul portatile, lasciando SOLO un 40 Gb alla Partizione C: per il SO. e programmi vari.
Alla fine, ricopierei dal HDD esterno cio che precedentemente ho spostato,
nella partizione precedentemente creata.

LG
 
Se proprio vuoi esagerare, al primo crash del systema,
reinstalli windows e driver per periferiche etc... in C:/ e stop (!)

Il resto, incluso Programmi - file di swap - in D:/

La deframmentazione non la userai mai più, garantendo
la durata di vita del tuo HDD.

LG

blu8

Edit: chiaramente ti andrai poi subito a fare un backup di C:
 
Indietro
Alto Basso