La distanza focale... Domanda ...

fenapol

Digital-Forum Senior
Registrato
6 Agosto 2003
Messaggi
225
Ho un problema teorico pratico.... Devo montare un nuovo illuminatore (l'Invacom ADF 120) per flangia C-120 (primo fuoco...) su una anziana 180 (oltre al nuovo LNB Invacon 0,3 che ho anche preso) dove l'anello di ancoraggio prevedeva una diversa dimensione dell'allora illuminatore della Salora... Con un artificio riuscirei a posizionarlo attaccato all'anello (verso la parabola) però in questo modo la distanza che si ottiene piano-illuminatore / centro parabola è di circa 6/7 millimetri più corta...

Quanto perdo con questo avvicinamento? Oppure è trascurabile la cosa... ?

L'illuminatore originale è di una spira di meno è quindi con diametro inferiore ed è anche sensibilmente più corto di quello Invacom che è bello lungo (anche con l'aggiustamento assiale che prevede...).

Questo illuminatore Invacom guadagnerebbe di più dell'altro più piccolo e più corto Salora?

Ma a livello progettuale un illuminatore per le parabole primofuoco banda KU non dovrebbe essere di diametro ben preciso ? Dico questo perché l'allora illuminatore Salora è di circa 1 cm. più piccolo di diametro (quello esterno dove vi sono le spire) rispetto a quello invacom dove il diametro è ben maggiore (c'è una spira in più). Il fatto che l'Invacom è più lungo dipende dal fatto chè è anche più grande il diametro di raccolta?

Penso a te, Elia... in quanto da altri post devi aver proprio montato e smontato cose analoghe... :icon_wink: Mi dai, per favore, la tua opinione ?
 
Ultima modifica:
Mi sa che dovrai provare tu nella pratica (e magari riferirci :D ), che non affidarsi alla teoria e uscirne matti: se da una parte mettere l'illuminatore più vicino al centro/parabola può comportare una certa perdita di segnale, a volte il fatto di avere il disco un pò sottoilluminato può anche essere vantaggioso: il segnale risulta più pulito e meno intaccato da tutti gli elementi di disturbo che normalmente entrano (rumore, spillover etc.); considerando poi che l'illuminatore Invacom ha un'anello concentrico in più (maggior rendimento?...la questione è controversa), ed un diametro maggiore rispetto all'originale del disco, calcolando l'F/D ratio della parabola e regolando il tutto secondo il grafico che la Invacom ha pubblicato ( http://www.invacom.com/documents/AdjustableFeedHorn.pdf ) ???...forse è meglio non mettersi a fare troppi ostici calcoli (...anche perchè nessuno li saprà fare :eusa_whistle: :D ) e mettersi ad ...operare :icon_wink: .
A livello progettuale mi par di capire che si tenga conto principalmente del F/D ratio del disco, che oltre alla lunghezza focale, è legato alla profondità dello stesso e quindi anche alla sua conformazione; l'illuminatore Invacom ADF-120 ce l'ho anch'io, e ti posso assicurare ad esempio che ha lo stesso diametro dell'originale Irte, pur con un anello in più...mah:eusa_think: .

Ciao
d@nluc
 
Indietro
Alto Basso