La forte competizione sta riducendo gli ascolti delle tv per bambini sia free che pay

EteriX

Bannato
BANNATO
Registrato
22 Giugno 2010
Messaggi
6.420
Su Millecanali di questo mese a pagina 32 di un articolo intitolato "Un anno di ascolti della Tv digitale" leggo "Anche diverse emittenti per i più piccoli presentano saldi negativi, a causa della forte competizione. Nelle 24 ore, ad esempio, calano gli ascolti di K2 (- 23% da 0.65 a 0.50, Disney Channel (- 14% da 0.21 a 0.18), Disney Junior (- 34% da 0.18 a 0.12), Boomerang (- 44% da 0.09 a 0.04 e Cartoon Network (-20% da 0.10 a 0.08%).
Nei piani alti della classifica un segno meno se lo porta a casa Boing nelle 24 ore (- 18%)".......(fine cit.)
RaiYoYo è ferma al suo solito dato, non sento mai parlare di Super [ex-Switch Tv] (temo non stia funzionando), unica in crescita è Cartoonito (punte intorno allo 0.67), ma nel suo comparto è una eccezione :evil5:
 
Ultima modifica:
Non ci voleva certo uno scienziato della televisione per capire che l'eccessiva offerta creata in questi anni avrebbe portato a un calo degli ascolti.

Il problema è che molte aziende danno l'impressione di investire con la pancia più che con la testa e non appena hanno visto che il settore bambini aveva un buon potenziale, eccole pronte a tuffarvisi con uno o più canali ciascuno. Ovviamente adesso il risultato sarà una stabilizzazione del settore che porterà, tramite una selezione naturale, alla chiusura dei canali meno forti e alla permanenza dei soli progetti veramente meritevoli.

Hanno raggiunto il limite del mercato saturandolo e adesso si trovano a raccogliere i cocci. Probabilmente lo stesso avverrà anche per quanto riguarda i canali per il pubblico femminile che sono nati in questi anni. Con tante nicchie ancora scoperte mi sono sempre chiesto che senso avesse insistere su uno o due tipologie di pubblico, come se la TV la guardassero solo bambini e donne.
 
Gpp ha scritto:
Hanno raggiunto il limite del mercato saturandolo e adesso si trovano a raccogliere i cocci. Probabilmente lo stesso avverrà anche per quanto riguarda i canali per il pubblico femminile che sono nati in questi anni. Con tante nicchie ancora scoperte mi sono sempre chiesto che senso avesse insistere su uno o due tipologie di pubblico, come se la TV la guardassero solo bambini e donne.
Ci siamo capiti..Quando teorizzavo che a forza di aprire nuovi canali per bambini tutti ci avrebbero rimesso veniva messa in dubbio la mia previsione, mi rispondevano "è impossibile, ogni canale per bambini si rivolge ad età diverse e a target diversi: alcuni canali pensano più ai maschi altri più alle femmine di diverse scolarità e pre-scolarità a seconda dei casi", adesso ho voluto riportare la conferma che il danno non ha risparmiato quasi nessuno...e infatti volevo estendere la stessa profezia alle tv per le donne...Dato del calo del La5: - 19% sull' intera giornata / - 5% nel prime-time (dati da Marzo 2011 a Marzo 2012)
 
Ultima modifica:
Più che altro che son tutti uguali, offrono tutti solo americanate. Boing, da quando ha ridotto drasticamente il numero di anime in palinsesto, GUARDA CASO, ha avuto un tracollo mostruoso.

Non saranno stati troppo intelligenti a togliere "Febbre a '80"?

Con tanto rispetto... ma K2, FRISBEE, SWITCH-TV e tutti gli altri hanno un palinsesto praticamente uguale con differenze di orario.

Son tutti geni nella gestione dei palinsesti, ma chissà perché li trovo tutti dei pecoroni.

Le uniche che si stanno salvando sono IRIS, RAI4 e REAL-TIME. Il resto è noia!
 
Super non è monitorato da auditel, e ultimamente Disney Channel è in ascesa
Ascolti Disney (tot) di ieri:
Disney 0,82 0,03 0,93 1,25 0,78 1,39 1,19 0,74 0,18
 
LuProduction ha scritto:
Più che altro che son tutti uguali, offrono tutti solo americanate. Boing, da quando ha ridotto drasticamente il numero di anime in palinsesto, GUARDA CASO, ha avuto un tracollo mostruoso.

Non saranno stati troppo intelligenti a togliere "Febbre a '80"?

Con tanto rispetto... ma K2, FRISBEE, SWITCH-TV e tutti gli altri hanno un palinsesto praticamente uguale con differenze di orario.

Son tutti geni nella gestione dei palinsesti, ma chissà perché li trovo tutti dei pecoroni.

Le uniche che si stanno salvando sono IRIS, RAI4 e REAL-TIME. Il resto è noia!

quoto, mille canali dedicati solo ai bambini con ovviamente serie infantili e ormai non c'è più nessun canale che trasmetta anime giapponesi per ragazzi e persone un po cresciute ed appassionate del genere come me, avevano Hiro su premium e l'hanno chiuso, in compenso hanno aperto cartoonito che potevano evitare tranquillamente, bastava boing che inglobasse una programmazione per i bambini in età pre-scolare e per quelli poco più grandi, mentre al posto di cartoonito potevano mettere hiro che invece di chiuderlo lo potevano mettere free e con un solo canale intercettavano un target più grande d'età che comprendesse i 10-30 anni (con anime recenti per il targe più giovane, e anime più "vecchi" per quelli dai 20 anni in su tipo occhi di gatto o simili che andavano in onda negli anni 80 e 90). Invece hanno saturato il target infantile con con tutti questi canali quasi si annullano a vicenda perdendo ascolti
 
Troppi canali e con contenuti discutibili...

So che parlo di pay tv ma quando avevo telepiù i canali per ragazzi erano 3 Disney channel Raisat 2 (ragazzi) e cartoon network. Erano pochi ma di altissima qualità... Adesso il nulla. Quantità ma poca qualità!
 
LuProduction ha scritto:
Più che altro che son tutti uguali, offrono tutti solo americanate. Boing, da quando ha ridotto drasticamente il numero di anime in palinsesto, GUARDA CASO, ha avuto un tracollo mostruoso.

Non saranno stati troppo intelligenti a togliere "Febbre a '80"?

Con tanto rispetto... ma K2, FRISBEE, SWITCH-TV e tutti gli altri hanno un palinsesto praticamente uguale con differenze di orario.

Son tutti geni nella gestione dei palinsesti, ma chissà perché li trovo tutti dei pecoroni.

Le uniche che si stanno salvando sono IRIS, RAI4 e REAL-TIME. Il resto è noia!

Ti quoto in toto!
io che mi trovo in una zona in prossimità dello Switch off devo dire che i canali che seguo più assiduamente sono proprio Iris & Rai4 e sul Sat Real Time,per il resto c'è veramente poco ..adesso per il prossimo 4 Luglio il mio interesse è verso Rai Movie e poco altro.
Per quanto riguarda i canali per Bambini sono veramente troppi.
 
Indietro
Alto Basso