La lettera Sky Italia al Corriere «Ora pulizia o saltano i diritti tv»

Mi sembra molto prematuro questa lettera visto che ancora non c'e' nessuna prova di tutto quello che è successo
 
ho il forte sospetto che questa lettera sia un preliminare per svalutare il pacchetto e fare in modo che Sky paghi moooolto meno i diritti per la Serie A che lei stessa ha sopravvalutato l'anno scorso... :D:D:D:D
anche alla luce dei fantasiosi pacchetti regalo che la Lega sta riservando al DTT
 
Ultima modifica:
sarei d'accordissimo xkè cavolo sky deve pagare tanto d+(domanda retorica lo so) se non fossimo un popolo malato godrei se sky non acquistasse la serie A. voglio vedere come fanno a campare coi soldi spicci che gli dà mediaset
 
Burchio ha scritto:
sarei d'accordissimo xkè cavolo sky deve pagare tanto d+(domanda retorica lo so) se non fossimo un popolo malato godrei se sky non acquistasse la serie A. voglio vedere come fanno a campare coi soldi spicci che gli dà mediaset

Hai dimenticato solo un piccolo particolare....Sky senza il calcio chiude , Mediaset no !! :D
 
pressy ha scritto:
Hai dimenticato solo un piccolo particolare....Sky senza il calcio chiude , Mediaset no !! :D

come no, certo mediaset ha milioni e milioni di clienti che non hanno il calcio!!! ma va la!! senza il calcio in italia chiudono tutti
 
pressy ha scritto:
Hai dimenticato solo un piccolo particolare....Sky senza il calcio chiude , Mediaset no !! :D

Ammazza già una barzelletta? Aspetta almeno che mi svegli....:D

BTW. Ottima mossa ;)
 
memento80 ha scritto:
come no, certo mediaset ha milioni e milioni di clienti che non hanno il calcio!!! ma va la!! senza il calcio in italia chiudono tutti

Sto parlando di Mediaset tout-court , non lo specifico di Mediaset Premium !!
Ha la leadership delle tv in chiaro con il 70% del mercato pubblicitario , in più una pay-tv dai prezzi bassi e accessibile a tutti , modulabile e vendibile anche senza il calcio !! :icon_cool:
 
pressy ha scritto:
Sto parlando di Mediaset tout-court , non lo specifico di Mediaset Premium !!
Ha la leadership delle tv in chiaro con il 70% del mercato pubblicitario , in più una pay-tv dai prezzi bassi e accessibile a tutti , modulabile e vendibile anche senza il calcio !! :icon_cool:
su questo hai ragione!!è un mega colosso
 
Senza il calcio (serie a) sia sky sia mediaset premium chiuderebbero, su questo non ci sono dubbi.
Purtroppo in Italia la lettera di Mockridge ha solamente valore relativo, c'è da sperare almeno che sia un monito per chi gestisce un calcio italiano completamente allo sfascio.
 
senza sky, è il calcio italiano che chiude... considerando che la maggior parte dei proventi viene dai diritti tv... stadi vuoti e obsoleti, merchandising che non vanno e ingaggi di giocatori sempre piu alti
 
xisahe ha scritto:
senza sky, è il calcio italiano che chiude... considerando che la maggior parte dei proventi viene dai diritti tv... stadi vuoti e obsoleti, merchandising che non vanno e ingaggi di giocatori sempre piu alti
Sicuramente, le squadre hanno bisogno dei soldi di sky per sopravvivere e sky ha bisogno del calcio per aver un numero adeguato di abbonati.
Proprio per questi motivi la lettera ha una valenza relativa.
 
magari sarà anche stato per rivedere un pò al ribasso i diritti sopravalutati ma...
a me la lettera di mockridge è piaciuta molto.
il calcio italiano sta diventando malato tanto per fare un esempio come il ciclismo cioè con i campionati che trovano il proprio vincitore due mesi dopo tramite il tribunale.
non c'è modo migliore per fare disaffezionare i tifosi e sky e chi paga i diritti deve tutelare i propri onerosi investimenti.
il calcio italiano già è brutto e se poi questo è il suo andamento...:doubt:
 
Sky logicamente fa i suoi interessi.
Deve fare di tutto per far quadrare i conti.
Hanno preso diritti a prezzi fuori mercato per attirare abbonati (olimpiadi, ma non solo) e quindi devono adeguarsi a tre strategie:
- tagliare tutti i rami secchi non calcistici (basket, volley, tennis, motorsports);
- comprare eventi low cost per riempire i palinsesti;
- cercare con strategie varie di abbassare (dove possibile) i costi, e qui rientra la lettera al Corriere.

Detto questo trovo giusto che i diritti di trasmissione della serie A vengano venduti a tutti gli operatori a prezzi di mercato. Il drogare il mercato fa male al consumatore, fa male al broadcaster e fa male soprattutto al calcio.
 
Se potrebbe anche essere vero che senza il calcio Sky chiude (almeno Sky Sport, poi ci sono anche le altre branche a partire dal cinema), è altrettanto vero che senza Sky il calcio chiuderebbe ancor più velocemente. Quindi anche le mediocri figure che governano il calcio nostrano devono fare poco gli spiritosi. Mi è piaciuta molto la lettera di Mockridge. Sperare in un futuro senza imbrogli è una pia illusione. Anche se lo si nasconde, il calcio italiano finanziariamente parlando è un'azienda decotta, che viene tenuta in vita con la protezione della politica per motivi sociali, altrimenti i libri sarebbero in tribunale da un pezzo. Pertanto vendersi le partite per molte società è un modo come un altro per accattare qualche soldo, magari per pagare gli stipendi. Parallelamente molti giocatori, che avranno i piedi buoni ma nel cervello hanno un solo neurone e pure zoppo, sono insaziabili e non si fanno scrupoli per aumentare le loro laute entrate. Alla faccia dei loro fans che si avvelenano le domeniche per la sconfitta della propria squadra. Come punizione per coloro che vengono beccati, proporrei per la durata della squalifica l'assunzione con la qualifica e la paga da operaio. Da scegliere fra una catena di montaggio, una fonderia, una cava, un cantiere edile. Servirebbe a fargli capire cos'è la vita delle persone.
 
Indietro
Alto Basso