La mattina di Italia 1 dal 13 settembre: Kyle XY, Smallville e Heroes

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.217
Località
Polignano a Mare (BA)
Per Italia1, la rete che negli anni ‘90 vantava la library più **** e invidiata di tutte, non è facile reggere l’urto della multiofferta televisiva, sempre più spietata sul fronte della serialità e dell’animazione. Non si può dire che la rete giovane Mediaset non se le inventi tutte per non perdere il suo esigente pubblico e confermare la sua vocazione trendy.

Vi abbiamo già informato le novità del pomeriggio completamente rivoluzionato (a detta del sottoscritto per non infastidire troppo il minacciato target femminile e “ormonoso” del daytime di Canale 5, visto che My name is Earl - contro Centovetrine - e Camera Cafè - contro Uomini e donne - sono degni di un preserale al maschile) e degli anime “spostati” dalla storica collocazione prandiale (nel caso di All’arrembaggio, slittato alle 15.40) e tardopomeridiana: Sailor Moon è stata anticipata dalle 17.30 alle 16.10, in previsione della concomitanza di Amici, così da ritardare il Mondo di Patty alle 16.40, cioè quando su Canale 5 si sintonizzano le massaie fan della d’Urso.

Anche la mattina di Italia1 diventa sempre più “maschile”, ad appannaggio di universitari pigri e sognatori disoccupati. Italia 1 ha, infatti, in serbo un ciclo di serie fantastiche che si passeranno per la prima volta il testimone. Tramontato l’esperimento di autoproduzioni, come il docu Capogiro, l’amarcord di Polpette e la critica televisiva di Jekyll, il tardo risveglio dei telespettatori di Italia 1 sarà a base di forti emozioni.

Si parte alle 9.15 con Kyle Xy, telefilm mai testato in prime time ma che avuto un discreto successo nella fascia dalle 15.00 in poi: lo rivedremo dalla prima puntata, che spiegherà dal principio la storia di un supereroe senza ombelico.

A seguire, alle 10.10, un telefilm cult della storia di Italia1, a sua volta riproposto dal principio: Smallville. Fresco di grandi successi in prime time - e via via appannato sulla generalista dall’anteprima sul digitale terrestre - il Superman in versione sbarbatello non delude mai in qualsiasi slot. Andrà bene anche stavolta?

E poi, alle 11.10, il telefilm che non ti aspetti in pieno giorno, nonché uno dei più cocenti fallimenti della library di Italia1. Stiamo parlando di Heroes, su cui Italia 1 puntò anni fa - ai tempi della prima tv - nella prima serata della domenica, per poi cancellarlo e dunque retrocederlo a tarda notte.

Negli Usa, nonostante il grande fenomeno di costume degli esordi a livello internazionale, è stata appena annunciata la sua chiusura, dopo quattro anni di alterne vicende confluite nel dimenticatoio. Il pubblico italiano riuscirà a “svegliarsi” e ad apprezzarlo in una fascia così atipica? In fondo, anche i gioiellini seriali più ambiziosi finiscono sempre per fare i tappabuchi…

TVBLOG

Il nuovo esperimento della mattina di Italia 1 dopo il fallimento Capogiro-Polpette-Jekyll seguito da Grey's Anatomy poi. :icon_rolleyes:
 
Mi dispiace che l'esperimento di Jeckill sia andato male. a me piaceva molto
 
ma che razza di palinsesto è?

Heroes, SmallVille, KyleXY?!?

è vero che i TF e i Film è meglio guardarli sul pay....
 
E "Starsky e Hutch" che un anno fa la mandarono in onda nella mattina di Italia 1, ora la mandano in onda su Rete 4 alle ore 08.10!!!

ora i telefilm anni '80 li mandano in onda su Rete 4 (da lunedì c' è anche "Hunter"), mentre Italia 1 preferisce i più recenti, chissà ?:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso