La mia antenna disturba il mio vicino?

GabriRuflex

Digital-Forum Master
Registrato
8 Gennaio 2010
Messaggi
617
Località
Ancona & Milano
Chiedo a voi esperti se credete sia possibile che la mia nuova antenna (DATHD + BL512F) possa interferire con l'impianto antenna del mio vicino.

Il motivo è il seguente: dopo aver cambiato l'antenna ho posizionato il MAP501 nel sottotetto, lontano dal suo ampli ma vicino a un CAD12 del suo impianto (credo sia senza resistenza di chiusura), è possibile che di tanto in tanto alcuni mux che solitamente non squadrettano ora risultino disturbati??

Credete che cambiando il mio vecchio MAP possa risolvere il problema o sarà solo una questione di propagazione estiva?

Grazie mille!
 
GabriRuflex ha scritto:
Chiedo a voi esperti se credete sia possibile che la mia nuova antenna (DATHD + BL512F) possa interferire con l'impianto antenna del mio vicino.

Il motivo è il seguente: dopo aver cambiato l'antenna ho posizionato il MAP501 nel sottotetto, lontano dal suo ampli ma vicino a un CAD12 del suo impianto (credo sia senza resistenza di chiusura), è possibile che di tanto in tanto alcuni mux che solitamente non squadrettano ora risultino disturbati??

Credete che cambiando il mio vecchio MAP possa risolvere il problema o sarà solo una questione di propagazione estiva?

Grazie mille!

Un altro caso da ghostbuster!
hai cambiato posto al palo, sostituendo l'antenna?
che distanza c'è fra le due antenne?

Comunque, nel momento che il vicino ha problemi stacca l'alimentatore e vedi se i disturbi continuano o cessano.
 
GabriRuflex ha scritto:
Chiedo a voi esperti se credete sia possibile che la mia nuova antenna (DATHD + BL512F) possa interferire con l'impianto antenna del mio vicino.

Il motivo è il seguente: dopo aver cambiato l'antenna ho posizionato il MAP501 nel sottotetto, lontano dal suo ampli ma vicino a un CAD12 del suo impianto (credo sia senza resistenza di chiusura), è possibile che di tanto in tanto alcuni mux che solitamente non squadrettano ora risultino disturbati??

Credete che cambiando il mio vecchio MAP possa risolvere il problema o sarà solo una questione di propagazione estiva?

Grazie mille!
inserisci qualche foto del palo e del filtraggio...
 
A mio avviso è solo un solito caso casuale e sfortunato di propagazione e il vicino pensa che sia il tuo impianto... Però meglio controllare, perchè ste cose potrebbero accadere in presenza di cavi di distribuzione scadenti o non schermati (suoi)...
 
jack2121 ha scritto:
... caso casuale

Cosa intendi?

jack2121 ha scritto:
A mio avviso è solo un solito caso casuale e sfortunato di propagazione e il vicino pensa che sia il tuo impianto... Però meglio controllare, perchè ste cose potrebbero accadere in presenza di cavi di distribuzione scadenti o non schermati (suoi)...

Se le antenne non sono completamente diverse o direzionate in differenti posizioni dovrebbero risentire entrambe della propagazione.
 
jack2121 ha scritto:
A mio avviso è solo un solito caso casuale e sfortunato di propagazione e il vicino pensa che sia il tuo impianto... Però meglio controllare, perchè ste cose potrebbero accadere in presenza di cavi di distribuzione scadenti o non schermati (suoi)...
non è detto... se l'altra antenna è in linea con il ripetitore e dietro la sua di qualche metro, disturba e come.... ;)
 
landtools ha scritto:
non è detto... se l'altra antenna è in linea con il ripetitore e dietro la sua di qualche metro, disturba e come.... ;)

Giusto!
Perciò chiedevo se era stato cambiato posto all'antenna e suggerivo di provare a staccare l'alimentazione in presenza di disturbi.
Se i disturbi continuano potrebbe essere la posizione delle antenne come hai supposto tu.
Se i disturbi cessano (molto improbabile) allora c'è qualcosa, tra i cavi, che interferisce. Ma non credo!

Certo è che se l'interessato non si fa vivo....
 
flash54 ha scritto:
Cosa intendi?
Che la propagazione non sai di preciso quando e come avviene. sono un medium e so che le antenne siano diverse :badgrin: :lol:

Ok, scherzi a parte, appena arriva l'utente vediamo se è propagazione o disturbi, ma personalmente ho visto antenne di due appartamenti diversi una esattamente dietro l'altra (un'antenna puntava l'altra antenna che puntava il ripetitore), e non ho mai notato disturbi...
 
jack2121 ha scritto:
Che la propagazione non sai di preciso quando e come avviene. sono un medium e so che le antenne siano diverse :badgrin: :lol:

Ok, scherzi a parte, appena arriva l'utente vediamo se è propagazione o disturbi, ma personalmente ho visto antenne di due appartamenti diversi una esattamente dietro l'altra (un'antenna puntava l'altra antenna che puntava il ripetitore), e non ho mai notato disturbi...

Dipende dalla distanza e dall'altezza delle 2 antenne.
 
Vuoi un consiglio ? Se strilla, falla controllare dal suo stesso antennista. :D
 
Le antenne hanno la stessa posizione di prima e la mia sta dietro la sua di 4-5 metri circa e non sono neanche allineate. L'unica cosa che non mi convince è il derivatore che connette le sue prese di cucina e sala. Tale derivatore (CAD12) credo sia sprovvisto di resistenza di chiusura e avendo accanto il mio amplificatore credo possa entrare da lì l'interferenza (mia supposizione).
Credete possa migliorare la situazione sostituendo il suddetto derivatore con un CAD S?

Fatemi sapere, ciao!
 
GabriRuflex ha scritto:
Le antenne hanno la stessa posizione di prima e la mia sta dietro la sua di 4-5 metri circa e non sono neanche allineate. L'unica cosa che non mi convince è il derivatore che connette le sue prese di cucina e sala. Tale derivatore (CAD12) credo sia sprovvisto di resistenza di chiusura e avendo accanto il mio amplificatore credo possa entrare da lì l'interferenza (mia supposizione).
Credete possa migliorare la situazione sostituendo il suddetto derivatore con un CAD S?

Fatemi sapere, ciao!

Ti avevo consigliato di staccare l'alimentazione dell'ampli, lo hai fatto?
 
Contrariamente a quanto raccontano certi antennisti "improvvisati" quando non sanno come risolvere alcuni problemi (pasticci), un'antenna non "ruba le onde" ad un'altra. :D

Se le antenne sono sufficientemente distanti, diciamo che qualche metro in UHF basta ed avanza, l'affermazione di cui sopra è certamente vera.

Se le antenne sono così vicine da accoppiarsi (pochi cm, meno di 1m), il discorso è differente, ma questo non sembra essere il caso.

Considerando l'isolamento di un cavo schermato, è anche molto improbabile che un segnale possa accoppiarsi tra due linee distinte.
Perchè si verifichi una cosa del genere, le linee (cavi coassiali) devono viaggiare parallele e vicine, ed entrambe avere qualche problema che ne vanifichi la schermatura. (ad es. calza scollegata)

Un'ipotesi remota, spero quasi impossibile ai nostri giorni (ma non è detto) è che un amplificatore mal progettato o difettoso emetta porcherie varie (es a causa di autooscillazioni) e queste vengano irradiate dall'antenna andando a disturbare nei dintorni.
Se questo fosse il caso, il disturbo sul dato mux dovrebbe essere comune a più utenze, inclusa quella dell'amplificatore difettoso.
 
Indietro
Alto Basso