ciao ragazzi,
da venerdi scorso sono un nuovo utente sky con due ricevitori distinti myskyhd e skyhd in due stanze differenti,
ora vi racconto com'e' strutturato l'impianto e nello stesso tempo vi rivolgo alcune domande.
nel mio condominio mi hanno fatto la distribuzione del segnale non piu' con il cavo rf tradizionale, bensi con la fibra ottica direttamente dalla centralina sotto tetto collegata alla parabola , cosi per ogni utente del mio condominio con le relative discese in fibra ottica.
con la fibra sono arrivati dentro la mia camera da letto e li hanno collegato un trasduttore ottico elettrico con 4 uscite sat prima if quelle con il classico connettorino da collegare ai ricevitori.
due di queste uscite sono state utilizzate per il ricevitore myskyhd mentre un altro cavo e' stato incanalato direttamente in un altra stanza (sala) dove e' stato collegato un ricevitore sky hd multivision che nei primi 3 mesi d'utilizzo non paghero'e poi daro' disdetta ma cosi facendo mi hanno fatto l'impianto
)
per poi utilizzarci un tivusat che ho intenzione di acquistare tra circa 3 mesi.
l'installatore dell'impianto mi ha assicurato che non ci saranno problemi di compatiblita' cosi spero.
al ricevitore di mysky hd ho collegato anche il ricevitore digitale terrestre usb.
per quel poco che ho visto la qualita' dei canali hd mi e' sembrata ottima, il ricevitore myshyhd e' semplicissimo da usare con tante funzioni davvero interessanti.
ad esempio ho trovato fantastica l'applicazione guida tv sky per il mio smartphone android con la possiblita' di registrare gli eventi da postazione remota un vero spettacolo.
purtroppo ho visto che non e' ancora disponibile l'appl android di sky go
speriamo che sia rilasciata a breve.
ora vorrei farvi una serie di domande.
come devo fare per aggiornare il firmware del mio myskyhd ??
visto che non posso utilizzare il video on domand in quanto neo abbonato
pero ' pero mi hanno detto che s e uno contatta il call center ed insiste magari te lo abilitano pure, in tal caso
vorrei sapere se il suo utilizzo comporta ulteriori costi ???
mi chiedevo quale funzioni potrei eventualmente sfruttare utilizzando la connessione ethernet ???
altra domanda su myskyhd a cosa servono le altre porte usb presenti sull'apparecchio ??
volevo chiedervi se se' possibile utilizzare sky go su un pc discreto in tal caso e' possibile vedere i canali sky da pc ???
anche in hd ???
ciao fragazzi fatemi sapere vi ringrazio molto.
saluti avchd
da venerdi scorso sono un nuovo utente sky con due ricevitori distinti myskyhd e skyhd in due stanze differenti,
ora vi racconto com'e' strutturato l'impianto e nello stesso tempo vi rivolgo alcune domande.
nel mio condominio mi hanno fatto la distribuzione del segnale non piu' con il cavo rf tradizionale, bensi con la fibra ottica direttamente dalla centralina sotto tetto collegata alla parabola , cosi per ogni utente del mio condominio con le relative discese in fibra ottica.
con la fibra sono arrivati dentro la mia camera da letto e li hanno collegato un trasduttore ottico elettrico con 4 uscite sat prima if quelle con il classico connettorino da collegare ai ricevitori.
due di queste uscite sono state utilizzate per il ricevitore myskyhd mentre un altro cavo e' stato incanalato direttamente in un altra stanza (sala) dove e' stato collegato un ricevitore sky hd multivision che nei primi 3 mesi d'utilizzo non paghero'e poi daro' disdetta ma cosi facendo mi hanno fatto l'impianto
per poi utilizzarci un tivusat che ho intenzione di acquistare tra circa 3 mesi.
l'installatore dell'impianto mi ha assicurato che non ci saranno problemi di compatiblita' cosi spero.
al ricevitore di mysky hd ho collegato anche il ricevitore digitale terrestre usb.
per quel poco che ho visto la qualita' dei canali hd mi e' sembrata ottima, il ricevitore myshyhd e' semplicissimo da usare con tante funzioni davvero interessanti.
ad esempio ho trovato fantastica l'applicazione guida tv sky per il mio smartphone android con la possiblita' di registrare gli eventi da postazione remota un vero spettacolo.
purtroppo ho visto che non e' ancora disponibile l'appl android di sky go
speriamo che sia rilasciata a breve.
ora vorrei farvi una serie di domande.
come devo fare per aggiornare il firmware del mio myskyhd ??
visto che non posso utilizzare il video on domand in quanto neo abbonato
pero ' pero mi hanno detto che s e uno contatta il call center ed insiste magari te lo abilitano pure, in tal caso
vorrei sapere se il suo utilizzo comporta ulteriori costi ???
mi chiedevo quale funzioni potrei eventualmente sfruttare utilizzando la connessione ethernet ???
altra domanda su myskyhd a cosa servono le altre porte usb presenti sull'apparecchio ??
volevo chiedervi se se' possibile utilizzare sky go su un pc discreto in tal caso e' possibile vedere i canali sky da pc ???
anche in hd ???
ciao fragazzi fatemi sapere vi ringrazio molto.
saluti avchd