La mia tv perde "da sola" i canali DTT

serreb

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Gennaio 2004
Messaggi
2.659
Località
Trieste
È da un po' che la mia tv, una InnoHit 1595 IDTV, non riesce a "tenere" i canali DTT. Nel senso ,mentre guardo, comincia a squadrettare e sganciare tutto, e passa a nero, mentre vedo scendere la qualità sulla barra del banner epg. Dopo un po' torna normale, ma dopo un altro po' si ripete. Ma quando lo fa, lo fa su tutti i canali, quindi non è un problma di un multiplex e basta.
So che questa tv non è il massimo, ho già cambiato (per conto mio) la scheda di alimentazione-inverter. Il problema lo faceva anche con la scheda di prima.
Secondo voi è la scheda DTT ad avere problemi o altro, tipo la scheda madre? Se è solo la prima, la cerco da qualche parte e la cambio?

Non vado in assistenza. Per riparare ( o non so cosa hanno fatto) precedentemente la stessa scheda di alimentazione (dopo un fulmine) ho speso 140 euro (per una tv che ho pagato 110...) e aspettato due mesi e mezzo. Per fortuna sono assicurato.
 
Sembra che sia colpa di una ricezione instabile, difficile dire se la colpa sia dell'impianto (però è strano che tutti i mux facciano la stessa cosa) o della TV, potrebbe essere danneggiato il sintonizzatore però.
 
La cosa non accade col sintonizzatore analogico. E il fenomeno non capita con gli altri decoder DTT che ho a casa (esterni o integrati).
Il "sintonizzatroe" a cui ti riferisci dovrebbe essere quello nella scheda marchiata DTT? Quindi dovrei cambiare quella?
 
Beh mi riferisco a dei problemi con il sintonizzatore digitale che hai integrato nella tua TV (se ho capito bene il problema), magari è danneggiato e non riesce a tenere agganciato il segnale in maniera stabile.
 
serreb ha scritto:
La cosa non accade col sintonizzatore analogico. E il fenomeno non capita con gli altri decoder DTT che ho a casa (esterni o integrati).
Il "sintonizzatroe" a cui ti riferisci dovrebbe essere quello nella scheda marchiata DTT? Quindi dovrei cambiare quella?
Ma fammi capire bene. La tua TV InnoHit possiede sia un sintonizzatore Analogico che Digitale?
E se la apri riesci a distinguere quale scheda sia il sintonizzatore per il Digitale, e quale altra sia il sintonizzatore dell'Analogico?

Ed in tal caso, riusciresti anche a cambiare la scheda da solo? O a toglierla...?
 
AverageItalian ha scritto:
Ma fammi capire bene. La tua TV InnoHit possiede sia un sintonizzatore Analogico che Digitale?
E se la apri riesci a distinguere quale scheda sia il sintonizzatore per il Digitale, e quale altra sia il sintonizzatore dell'Analogico?

Ed in tal caso, riusciresti anche a cambiare la scheda da solo? O a toglierla...?
È una tv con dtt integrato. Aprendo, vedo una scheda grande (motherboard), la scheda alimentazion+inverter (appena cambiata), e una scheda dove c'è un modulo con l'etichetta DTT.
 
Però il discorso è come trovare quei pezzi, secondo me fai meglio a portarla in assistenza, non so.
 
La scheda inverter l'ho trovata su eBay, dall'Inghilterra. La scheda telaio penso sia fattibile, ma l'altra non ha una sigla riconoscibile, ed è la scheda dove è collegato l'alloggiamento CAM.
Portarlo all'assitenza=spesa assurda per un tv così. Piuttosto rinuncio al DTT interno e mi compro uno zapper da 20 euro... :)
 
sfogliando in rete, la scheda che pensavo, leggo che è relativa solo alla card



quindi potrebbe essere la scheda madre/telaio da cambiare?
 
Ultima modifica:
Difficile da dire, ci vorrebbero competenze di elettronica per poterti dire cosa fare.

P.s. Il link di eBay sarebbe meglio toglierlo :)
 
Indietro
Alto Basso