La piattaforma Tivùsat in crescita, 1.453.213 le card attive al 31 maggio

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.250
Località
Torino
TivùSat segna il primo semestre dell'anno con oltre 1.453.213 card attive al 31 maggio. I dati indicano un andamento delle attivazioni in costante crescita, ad un ritmo di circa 1.200 smart card al giorno.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
ERCOLINO ha scritto:
TivùSat segna il primo semestre dell'anno con oltre 1.453.213 card attive al 31 maggio. I dati indicano un andamento delle attivazioni in costante crescita, ad un ritmo di circa 1.200 smart card al giorno.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT




Ciao Ercolino:D S7efano:D ,

non si può dire che su questo argomento, Tivù Sat non sia un bello grande successo:icon_cool: , ma adesso per essere un successo ancora più grande, cari di Tivù Sat;) non vi pare che prima del switch off non si potrebbe festeggiare questo numero di circa 1 milione e mezzo di card cosa significa circa 2 milione di telespettatore:happy3: con l'arrivo di un può di novità.:D

Pazienza come direbbe Ale89:icon_cool: , siamo a J- 1 mesi di sapere si o non il switch off porterà novità :eusa_think: ...:evil5:

Guy:icon_cool:
 
da una parte questa notizia mi rallegra, perché mette a tacere una volta per tutte tutti i gufi e gil sciocchi che ancora associano il satellite = SKY :eusa_naughty:
mi sorprende anche perché mancando come sappiamo molti canali pensavo che prima o poi la gente si sarebbe un po' disaffezionata.. a forza di aspettare poi ci si stufa. D'altra parte, questo successo continua a dirla lunga sulla stima degli italiani verso il DTT..
 
Kamioka Go ha scritto:
da una parte questa notizia mi rallegra, perché mette a tacere una volta per tutte tutti i gufi e gil sciocchi che ancora associano il satellite = SKY :eusa_naughty:
mi sorprende anche perché mancando come sappiamo molti canali pensavo che prima o poi la gente si sarebbe un po' disaffezionata.. a forza di aspettare poi ci si stufa. D'altra parte, questo successo continua a dirla lunga sulla stima degli italiani verso il DTT..
Comunque le tessere una volta attivate non scadono più, quindi possono solo aumentare e mai calare :D, anche se gli utilizzatore diminuissero drasticamente.
Molti che conosco (nella mia zona la ricezione è pessima) hanno sia TivuSat che Sky, utilizzando il primo solo per partite nazionale, F1 e MotoGP ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Molti che conosco (nella mia zona la ricezione è pessima) hanno sia TivuSat che Sky, utilizzando il primo solo per partite nazionale, F1 e MotoGP ;)

Idem ... io ho solo la parabola, non ho l'antenna tradizionale, quindi Tivusat la utilizzo solo per i programmi criptati sul satellite, e perciò non visibili col decoder Sky ...
 
Il successo di TviùSat non è indice di insuccesso del DTT e viceversa. Si sapeva benissimo che la copertura terrestre non avrebbe mai raggiunto il 100% e quindi il satellite arriva come piattaforma complementare per raggiungere le zone non coperte. Non mi sorprende proprio se questa piattaforma ha avuto un buon seguito.
 
Stefano91 ha scritto:
Molti che conosco (nella mia zona la ricezione è pessima) hanno sia TivuSat che Sky, utilizzando il primo solo per partite nazionale, F1 e MotoGP ;)

Io sono uno di quelli. Il problema è che mi interessa solo raiHD, quindi non tiro fuori 100€ per un solo canale. Vedrò metà europei in un sd da burkina faso ma vivo lo stesso :D
 
ati ha scritto:
Io sono uno di quelli. Il problema è che mi interessa solo raiHD, quindi non tiro fuori 100€ per un solo canale. Vedrò metà europei in un sd da burkina faso ma vivo lo stesso :D
Ma perchè, nella tua zona Rai Hd sul Dtt non lo ricevi?
 
Ho attivato anch'io a febbraio la smartcard solo per vedere Rai HD, però non ho speso 100 e passa eurozzi... 18 euro per averla dalla rai ed un pc come decoder... Dopo lo switch vedremo se servirà ancora... Sicuramente per registrare le trasmissioni...

Ovviamente gli europei li vedrò in HD, alla faccia di quelli che hanno deciso che buona parte della Sicilia non li vedrà tra ritardi ed interferenze varie da switch-off "a rate" (vedi zona costiera messinese)... :(
 
Io sono uno dei possessori di decoder tivusat, nonostante nella mia zona ci sia (ora) un ottimo DTT.

Ha delle grosse potenzialità, ma l'offerta deve aumentare e di parecchio.

Fossi in loro, smetterei di fare pagare le emittenti private per l'LCN.
 
No nella mia zona è una tragedia il DTT. Della rai si vede solo il muxA.
Mi scoccia spendere 100€ per il solo raiHD: cam tivusat hd + card + switch ;)
 
Indietro
Alto Basso