Tempo fa avevo fatto installare sul balcone una antenna satellitare.
Nel mio mega TV c'erano 2 prese di antenna: una per il digitale terrestre, l'altra per collegare la parabola del satellitare.
Ricordo che per collegare lo spinotto del digitale terrestre avevo inpiegato pochi decimi di secondo, invece per collegare lo spinotto proveniente dalla parolabola avevo impiegato mezz'ora.
Piano piano avvitare il manicotto di scemo, ma il filo centrale deve sporgere di una certa misura altrimenti rifare tutto, insomma mi era venuto il sangue amaro.
Ho pensato che chi ha inventato la presa d'antenna satellitare doveva essere certamente un deficiente somaro asino.
Poi mi venne un colpo di genio !
Mi venne una idea brillante !
Non mi conveniva sostituire la presa d'antenna satellitare che stava nel mega TV perché significava smontare il mega TV con il rischio di rompere qualcosa, quindi con la forbice ho tagliato un pezzo di cavo d'antenna lungo circa 5 centimetri: su un'estremo ho collegato una spinotto d'antenna satellitare, sull'altro estremo ho collegato uno spinotto normale di quelli che si usano per il digitale terrestre.
Poi ho bestemmiato e fatto venire a me stesso il sangue amaro per collegare lo spinotto di antenna satellitare nella presa del tv satellitare.
Ma la tribulazione solo una volta e poi mai più, perché nell'altro estremo di quel cavellotto lungo circa 5 centimetri c'è uno spinotto normale di digitale terrestre.
Successivamernte, tante volte ho scollegato e collegato la parabola satellitare al mega TV, e tutte le volte è stata una operazione velocissima di pochi decimi di secondo.
Provate ad immaginare se quel cavetto lungo circa 5 cm non ci fosse stato !
Tutte le volte bestemmie e mezz'ora di tempo.
Ma grazie al mio colpo di genio, la tribulazione ci fu solo la PRIMA volta, e le volte successive un gioco da ragazzi di pochi decimi di secondo.

Nel mio mega TV c'erano 2 prese di antenna: una per il digitale terrestre, l'altra per collegare la parabola del satellitare.
Ricordo che per collegare lo spinotto del digitale terrestre avevo inpiegato pochi decimi di secondo, invece per collegare lo spinotto proveniente dalla parolabola avevo impiegato mezz'ora.
Piano piano avvitare il manicotto di scemo, ma il filo centrale deve sporgere di una certa misura altrimenti rifare tutto, insomma mi era venuto il sangue amaro.

Ho pensato che chi ha inventato la presa d'antenna satellitare doveva essere certamente un deficiente somaro asino.
Poi mi venne un colpo di genio !
Mi venne una idea brillante !
Non mi conveniva sostituire la presa d'antenna satellitare che stava nel mega TV perché significava smontare il mega TV con il rischio di rompere qualcosa, quindi con la forbice ho tagliato un pezzo di cavo d'antenna lungo circa 5 centimetri: su un'estremo ho collegato una spinotto d'antenna satellitare, sull'altro estremo ho collegato uno spinotto normale di quelli che si usano per il digitale terrestre.
Poi ho bestemmiato e fatto venire a me stesso il sangue amaro per collegare lo spinotto di antenna satellitare nella presa del tv satellitare.
Ma la tribulazione solo una volta e poi mai più, perché nell'altro estremo di quel cavellotto lungo circa 5 centimetri c'è uno spinotto normale di digitale terrestre.
Successivamernte, tante volte ho scollegato e collegato la parabola satellitare al mega TV, e tutte le volte è stata una operazione velocissima di pochi decimi di secondo.
Provate ad immaginare se quel cavetto lungo circa 5 cm non ci fosse stato !
Tutte le volte bestemmie e mezz'ora di tempo.
Ma grazie al mio colpo di genio, la tribulazione ci fu solo la PRIMA volta, e le volte successive un gioco da ragazzi di pochi decimi di secondo.