La proposta dell'esperto - Rai, canali a pagamento: perché no?

Interessante il passaggio in cui si dice che la pay tv si differenzia dalla tv in chiaro per il fatto che essa produce programmi, mentre l' altra produce spettatori da "vendere" agli uomini della pubblicità. Allora come spiega il professore che la pay tv riempie i palinsesti di pubblicità e, cosa senza alcuna giustificazione, è entrata a far parte delle rilevazioni auditel?

L' articolo evidentemente non poggia su basi ideologiche solide e quindi le considerazioni cui arriva sono, dal mio modesto punto vista, vuote.
 
almeno nn ci sarebbe + la pagliacciata che volendo si può disdire...e che se nn paghi rendono inutilizzabile con metodi del 1300 una tv pagata anche centinaia e centinaia di euro...

se vuoi vedere paghi...ma sanno che nessuno pagherebbe volentieri...
 
Indietro
Alto Basso