La qualità dei canali andrà a migliorare?

mister6339

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
23 Marzo 2006
Messaggi
590
Località
Acilia (Roma)
Ciao a tutti,
con l'arrivo dei due nuovi canali di MediasetPremium, sicuramente ne risentirà la qualità video dei canali attualmente presenti sul MUX dove verranno posizionati i due canali.

Con la chiusura di Rai 2 e Rete 4 dall'analogico (nel Lazio) prevista per giugno (?) la frequenza di quei due canali (Rai 2 e rete 4) verrà usata per inserire due nuovi mux, oppure, verranno spenti e lasciati dove sono?

Con l'apertura di questi due nuovi mux, migliorerà la qualità dei canali attualmente presenti sul dtt?

Grazie e buon 25 aprile! ;)
 
Quando un segnale analogico viene disattivato di solito si apre al suo posto un mux, quindi si ha più spazio a disposizione per distribuire meglio i vari contenuti, anche se solo nella regione in cui il mux trasmette.
 
Gpp ha scritto:
Quando un segnale analogico viene disattivato di solito si apre al suo posto un mux, quindi si ha più spazio a disposizione per distribuire meglio i vari contenuti, anche se solo nella regione in cui il mux trasmette.
perfetto. Quindi, di logica, con la nascita di un nuovo MUX, si dovrebbe assettare meglio la posizione dei canali attualmente attivi?
Se non ricordo male, qui sul forum, avevo letto che un MUX, per avere una buona qualità video, può contenere massimo 5 canali. Se così fosse, con l'apertura di questi due nuovi mux ci sarebbe spazio per spostare 10 canali esatto?
 
Anche più di 10 canali. Dipende dalla proprietà del mux se inserire solamente 5 canali con ottima qualità oppure inserire più canali a discapito dela qualità ma con guadagni economici maggiori. Attualmente esiste un mux con 9 canali!
 
mister6339 ha scritto:
Se così fosse, con l'apertura di questi due nuovi mux ci sarebbe spazio per spostare 10 canali esatto?
Lo spazio per organizzare meglio le cose ci sarebbe, anche per mettere i canali in HD se è per questo (non subito però, ma quando lo switch-off sarà stato fatto). Resta da vedere cosa decideranno di fare ma potenzialmente gli effetti dello switch-overo dovrebbero essere migliorativi.
 
Gpp ha scritto:
Lo spazio per organizzare meglio le cose ci sarebbe, anche per mettere i canali in HD se è per questo (non subito però, ma quando lo switch-off sarà stato fatto). Resta da vedere cosa decideranno di fare ma potenzialmente gli effetti dello switch-overo dovrebbero essere migliorativi.


Anche qui ci vorrebbe una legge che subordini il permesso a trasmettere ad un minimo di banda
:evil5:
 
In assenza di una legge che garantisca un minimo di qualità (leggi: banda) per ciascun canale, legge che potete scommetterci in un Paese tecnologicamente arretrato ed ignorante come l'Italia nessuno farà mai, scommetterei le palle che anche avendo 50 MUX a disposizione piuttosto li riempiranno tutti con 8 o 9 canali in qualità YouTube LQ... siamo nel Paese dove non si guarda MAI alla qualità ma solo ed esclusivamente ai profitti... non dimenticatevelo.
 
Infatti, si punta sul numero dei canali anziché sulla qualità e in un certo senso è una mossa economicamente condivisibile da parte dei broadcster dato che offrire 20 canali richiama più abbonati rispetto ad offrirne 10 ma di buona qualità.
 
È inutile pensare di passare all' MPEG4, in quanto ciò vorrebbe dire che il parco apparecchi del DTT sarebbe inservibile.
 
Gpp ha scritto:
È inutile sperare di passare all' MPEG4, in quanto ciò vorrebbe dire che il parco apparecchi del DTT sarebbe inservibile.

lo so , ma perke non hanno cominciato a trasmettere in MPEG4 dall' inizio ?
 
StarKnight ha scritto:
In assenza di una legge che garantisca un minimo di qualità (leggi: banda) per ciascun canale, legge che potete scommetterci in un Paese tecnologicamente arretrato ed ignorante come l'Italia nessuno farà mai, scommetterei le palle che anche avendo 50 MUX a disposizione piuttosto li riempiranno tutti con 8 o 9 canali in qualità YouTube LQ... siamo nel Paese dove non si guarda MAI alla qualità ma solo ed esclusivamente ai profitti... non dimenticatevelo.

Quoto in pieno

Molta colpa è dei telespettatori che se ne fregano o non capiscono la qualità, altrimenti fiumi di proteste, disdette, non utilizzo della tv e vedi che si svegliano con la banda, giusto?
 
Il discorso sull' MEPG4 è arduo, anche in diversi paesi si è scelto l' MEPG2 per lanciare il DTT, ma a prescindere da ciò la soluzione sarebbe quella di raggiungere un certo compromesso tra numero di canali e banda totale, il fatto è che qui si sta veramente esagerando, specie ora con i canali timeshift che sul DTT non hanno senso.
 
Abolire tutti i +1 di gallery e non far nascere il + 1 di boing (posso capire per gallery i +1 , ma per boing è inutile) , e cancellare dal mux 2 i canali bbc world , cooming soon e class news

Composizione mux (come farei io)

Mediaset 1 :

# Premium Calcio 24
# Diretta Calcio 1
# Diretta Calcio 2
# Diretta Calcio 3
# Diretta Calcio 4
# Diretta Calcio 5
# Diretta Calcio 6
# Playhouse Disney
# Cartoon Network

Mediaset 2 :

# Rete 4
# Canale 5
# Italia 1
# Boing
# Iris
# Hiro

D-free :

# Joi
# Mya
# Steel
# Premium Cinema
# Studio Universal
# Disney

che ne pensate ?
 
antonio10 ha scritto:
lo so , ma perke non hanno cominciato a trasmettere in MPEG4 dall' inizio ?
Quando è partito il DTT in Italia l'MPEG4 era appena agli albori, si sarebbe dovuto aspettare un po'.
 
non lo faranno mai i canali di una stessa offerta devono stare nello stesso mux, senno chi riceve solo un mux che fa paga i canali senza vederli??
cmq spero non lascino sul dree 9 canali che devono anche trasmettere film che vogliono una certa qualità, è possibile che chiudano qualche +1 o che spostino disney channel nel mux di premium calcio e scompaia dal pacchetto gallery??????
 
gio91vy ha scritto:
non lo faranno mai i canali di una stessa offerta devono stare nello stesso mux, senno chi riceve solo un mux che fa paga i canali senza vederli??
cmq spero non lascino sul dree 9 canali che devono anche trasmettere film che vogliono una certa qualità, è possibile che chiudano qualche +1 o che spostino disney channel nel mux di premium calcio e scompaia dal pacchetto gallery??????

Mediaset 1 e Mediaset 2 coprono quasi tutta italia
 
ad esempio io non lo ricevo e sto a perugia, dal subasio non lo trasmettono e dall'altro monte non lo prendo quindi trovo azzardato spezzettare i canali in giro per i mux se non c'è la copertura totale
 
gio91vy ha scritto:
ad esempio io non lo ricevo e sto a perugia, dal subasio non lo trasmettono e dall'altro monte non lo prendo quindi trovo azzardato spezzettare i canali in giro per i mux se non c'è la copertura totale

OT

sai perke da castiglione del lago (PG) il channel 55 (trasmette da M. Cetona) non trasmette piu , prima lo prendevo dal pomeriggio fino alla sera tardi .
 
Indietro
Alto Basso