La qualità di mediaset è sempre uguale e costante?

alex.1974

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Agosto 2011
Messaggi
134
Località
Margherita di Savoia (BT)
Faccio questa domanda perchè ho notato che la qualità delle pubblicità mi sembra più alta di quella dei film, a volte durante il film (soprattutto durante le scene meno luminose) sembra di vedere un filmato su u-tube, poi d'incanto durante la pubblicità la qualità raggiunge standard molto più alti.
Dipende dalla trasmissione mediaset o dalla qualità di registrazione del film?
 
Piú probabilmente dalla qualità dei film.
Comunque il bit rate Mediaset sul mux Mediaset 2 fà pietà.
Se abiti in zona switch off, controlla di ricevere il mux 4.
Ancor meglio, se sei sardo, ricebi il mux 6con i canali HD.
 
ale89 ha scritto:
Se controlliamo bene poi non c'è tutta questa differenza tra il mux mediaset 2 e mux mediaset 4 ;)
quoto ultimamente hanno aumentato il bitrate ... prima sui 2-3 ora arrivano anche a 4 mbps di picco
 
djandrea ha scritto:
quoto ultimamente hanno aumentato il bitrate ... prima sui 2-3 ora arrivano anche a 4 mbps di picco
io infatti uso il 4 molto meglio ci sono 6 canali invece che otto circa 3-4 mbs ciascuno
 
La qualità la fa la sopratutto la fonte. Poi viene il bit-rate., che comunque non è relativo.

Canale 5 (mux 2), RadioVisione (rtl 102.5 tv) e QVC sono tutti sui 3 mbps.
Comunque, lasciamo stare Canale 5.

Prendiamo RadioVisione e QVC, che hanno caratteristiche simili,
ovvero, persone ferme, inquadrature immobili, stesso bit rate.
Potrete notare che QVC ha una qualità nettamente migliore, merte Rtl ha una qualità streaming.
Questo perchè QVC, pur avendo lo stesso bit rate a disposizione di RadioVisione,
utilizza telecamere HD, codec superiori, ecc.
Il contrario avviene in casa rtl che utilizza telecamere/web cam, tipo quelle in uso a RAI News,
però, Rtl, ha un'ottima qualità audio (per ovvi motivi).

Lo stesso discorso può essere applicato a Mediaset,
le pubblicità sono sempre nuove e registrate con le apparecchiature più moderne,
i film possono essere datati.

Io parlo da non esperto in settore, quindi, sarebbe molto gratificante per me, avere conferma o smentita da qualcuno più esperto... vero ale89? :D :D
 
andrewhd ha scritto:
io infatti uso il 4 molto meglio ci sono 6 canali invece che otto circa 3-4 mbs ciascuno
Si ma il mux mediaset 2 ha si 8 canali con fec 5/6 e gli altri canali hanno bitrate basso e nnel mux 4 ci sono altri due canali con bitrate piu alto quindi cambia poco alla fine e c'è fec 3/4 nel Mux 4 ;)
 
ale89 ha scritto:
Si ma il mux mediaset 2 ha si 8 canali con fec 5/6 e gli altri canali hanno bitrate basso e nnel mux 4 ci sono altri due canali con bitrate piu alto quindi cambia poco alla fine e c'è fec 3/4 nel Mux 4 ;)

da me mediaset 2 usa 2/3 O_O

immagineqf.jpg
 
djandrea ha scritto:
da te 5/6???? però il bitrate dovrebbe essere = no?
Non solo da me in tutte le zone switch off ;) Eh infatti è per quello che mi sembra strano... fosse fec 3/4 potrebbe andare poichè non avendo i.g 1/4 recuperano il bitrate da li... mah
 
ale89 ha scritto:
Non solo da me in tutte le zone switch off ;) Eh infatti è per quello che mi sembra strano... fosse fec 3/4 potrebbe andare poichè non avendo i.g 1/4 recuperano il bitrate da li... mah
49865677.jpg
 
Riesci a ridurre un po l'immagine? :)

Con l'immagine che vuoi dire? Che il mux è uguale?

Zone switch off è così... direi identico


Nel NIT cosa ti dice? Fec 2/3?
44181767.png
 
ale89 ha scritto:
Riesci a ridurre un po l'immagine? :)

Con l'immagine che vuoi dire? Che il mux è uguale?

Zone switch off è così... direi identico


Nel NIT cosa ti dice? Fec 2/3?
44181767.png

azzzz hai ragione .... eppure quello da cosi O_O
 
Indietro
Alto Basso