Io penso che la eventuale (ma non affatto certa) scelta della Rai di non accettare i 60 milioni annui offerti da Sky per rimanere nel suo bouquet sarebbe un'ennesima scelleratezza compiuta dalla TV di Stato perchè:
1) ci sono MILIONI di telespettatori che già adesso seguono la Rai tramite il decoder di Sky (e che registrano i suoi programmi col MySky, moltiplicando le opportunità di contatto pubblicitario)
2) ci saranno MILIONI di telespettatori che, dopo lo switch-off sul DTT, potranno da subito poter seguire la Rai su Sky anzichè sui decoder DTT, che in molti posti ricevono con qualità scarsa e non tutta la programmazione Rai
3) ci sono MILIONI di telespettatori che, privati della possibilità si seguire la RAI su Sky, rinunceranno senza problemi a seguirla, dato il generale scadimento dei suoi programmi, a beneficio dei canali SKY, generalisti e tematici, e di eventuali altri fornitori di Sky (Mediaset in primis, ma anche altri).
A mio modesto giudizio, per come stanno le cose la Rai dovrebbe rinnovare il contratto senza troppe chiacchiere.
1) ci sono MILIONI di telespettatori che già adesso seguono la Rai tramite il decoder di Sky (e che registrano i suoi programmi col MySky, moltiplicando le opportunità di contatto pubblicitario)
2) ci saranno MILIONI di telespettatori che, dopo lo switch-off sul DTT, potranno da subito poter seguire la Rai su Sky anzichè sui decoder DTT, che in molti posti ricevono con qualità scarsa e non tutta la programmazione Rai
3) ci sono MILIONI di telespettatori che, privati della possibilità si seguire la RAI su Sky, rinunceranno senza problemi a seguirla, dato il generale scadimento dei suoi programmi, a beneficio dei canali SKY, generalisti e tematici, e di eventuali altri fornitori di Sky (Mediaset in primis, ma anche altri).
A mio modesto giudizio, per come stanno le cose la Rai dovrebbe rinnovare il contratto senza troppe chiacchiere.