La Rai fornirà contenuti 3D ma non per tutti

antonio10

Digital-Forum Silver Master
Registrato
19 Giugno 2008
Messaggi
3.172
Località
Napoli
SES ASTRA, una società di SES (Euronext di Parigi e Luxembourg Stock Exchange: SESG), annuncia oggi che, sul nuovo canale dimostrativo per il 3D lanciato all’inizio di maggio e visibile...............


Continua su DIGITAL-SAT
 
antonio10 ha scritto:
SES ASTRA, una società di SES (Euronext di Parigi e Luxembourg Stock Exchange: SESG), annuncia oggi che, sul nuovo canale dimostrativo per il 3D lanciato all’inizio di maggio e visibile...............

Rai e Mediaset (...Premium) hanno comprato quest'anno un sacco di frequenze su Astra a 23.5. Quindi è solo una questione spazio-temporale: oggi quel satellite nessuno lo riceve, ma per spostare di dieci gradi una parabola satellitare ci vogliono cinque minuti di un tecnico, roba da niente.

E' sufficiente fare un salto in avanti di un po' di mesi, entro il 2012. In questo flash forward, si vedono tutti gli italiani che buttano l'utillisssimo decoder digitale terrestre (pure quello HD con la cam strafiga), e comprano il decoder satellitare per la nuova offerta pay di .... chissà, basta fare un nome a caso.

ZS
 
zonasedna ha scritto:
Rai e Mediaset (...Premium) hanno comprato quest'anno un sacco di frequenze su Astra a 23.5. Quindi è solo una questione spazio-temporale: oggi quel satellite nessuno lo riceve, ma per spostare di dieci gradi una parabola satellitare ci vogliono cinque minuti di un tecnico, roba da niente.
E' sufficiente fare un salto in avanti di un po' di mesi, entro il 2012. In questo flash forward, si vedono tutti gli italiani che buttano l'utillisssimo decoder digitale terrestre (pure quello HD con la cam strafiga), e comprano il decoder satellitare per la nuova offerta pay di .... chissà, basta fare un nome a caso.

ZS

Non in tutta italia si riceve astra 23.5
 
ma poi sono ridicoli, non dfove a essere i noce est il polo per la tv italiana? già erano pronti gli illuminatori con distanza di tre gradi e non è partito un canale interessante che fosse uno. comunque se le cose stanno così saranno i 23.5 ad essere il polo italiano, evidentemente l'affitto di hotbird per tivusat ed il resto costa troppo.
 
@Boothby
non so se il link sopra era una risposta al mio post, io volevo sapere qual'è la fonte che dice Mediaset ha comprato un sacco di frequenze su Astra a 23.5.
 
perfettamente visibili in provincia di brescia con parabola motorizata dreambox 8000 e panasonic VT20.....fiero di essere italiano :D :D
 
FOXBAT ha scritto:
@Boothby
non so se il link sopra era una risposta al mio post, io volevo sapere qual'è la fonte che dice Mediaset ha comprato un sacco di frequenze su Astra a 23.5.
No, era per segnalare che era già stato citato, e che riguardo il coinvolgimento Rai al momento si tratta soltanto di un breve filmato ;)

Aggiungo che Rai non ha frequenze a 23.5°E, il canale Demo HD in collaborazione con Astra è appunto su una frequenza di Astra. Di Mediaset poi non ricordo proprio alcun tipo di annuncio su questa posizione orbitale, al momento utilizzano solo 13°E e 5°W.
 
Il titolo di questo thread è ingannevole e quindi lo modifico.
Quanti impianti motorizzati o multifeed ci sono in Italia ?

N.B. Per chi leggerà in seguito: il titolo originale era "...in Italia nessuno potrà vederli"
 
Il segnale dei tre satelliti comunque non e' ricevibile con antenne piccole in tutta Italia come per quelli a 13 est e oltre a dover spostare l'antenna in molti casi bisogna prenderne una piu' grande.....
 
cmq nell' aritcolo di dday.it , si diche che chi si trova a sud , per ricevere questo sat ha bisogno di parabole molto grosse , vero ?
 
Questa è la copertura secondo il sito di Astra per il satellite Astra 1E

0_astra_1E_FSS_Horizontal_L.jpg

Tra poco su quella posizione dovrebbe arrivare il nuovo Astra 3B, se trasferiscono la frequenza sul nuovo satellite la copertura potrebbe cambiare.
 
Ha ragione Boothby: il beam europeo di Astra 3B è teoricamente ricevibile al sud con una parabola di 1 metro.
 
Indietro
Alto Basso