[La Spezia] Strano problema ricezione segnale dopo switch off

Cyl

Digital-Forum New User
Registrato
4 Dicembre 2011
Messaggi
3
Salve a tutti. Scrivo perchè ho un problema con i miei due televisori. Possiedo un Telefunken TKTE32915 32'' Full HD ed un Telefunken TKTE19915 19'' HD Ready. Prima dello switch off ho sempre ricevuto senza problemi il segnale. Avvenuto lo switch off, ho reimpostato entrambe le Tv ed ho potuto vedere correttamente circa 200 canali in digitale senza problemi. Improvvisamente da circa dieci giorni/due settimane non vedo più tutti i canali Mediaset ed altri come LA7 etc. Ho azzerato il tutto e reimpostato le TV come se fosse la prima installazione ma i canali sono spariti e dal 3 (Rai 3) si passa direttamente al 9 (Deejay TV). Il mio vicino di casa, che è collegato alla mia stessa antenna centralizzata vede tutti i canali correttamente. Addirittura la sua TV (un Samsung), con il mio cavo antenna, collegata alla presa antenna di casa mia vede correttamente tutti i canali (Mediaset compresi). Il rroblema immagino sia quindi il decoder interno della TV. Non capisco però dove stia il problema visto che la TV funziona perfettamente ed ha ricevuto tutti i canali per lungo periodo. Sapete aiutarmi?

Grazie mille e scusate se mi sono dilungato troppo.
 
Cyl ha scritto:
Salve a tutti. Scrivo perchè ho un problema con i miei due televisori. Possiedo un Telefunken TKTE32915 32'' Full HD ed un Telefunken TKTE19915 19'' HD Ready. Prima dello switch off ho sempre ricevuto senza problemi il segnale. Avvenuto lo switch off, ho reimpostato entrambe le Tv ed ho potuto vedere correttamente circa 200 canali in digitale senza problemi. Improvvisamente da circa dieci giorni/due settimane non vedo più tutti i canali Mediaset ed altri come LA7 etc. Ho azzerato il tutto e reimpostato le TV come se fosse la prima installazione ma i canali sono spariti e dal 3 (Rai 3) si passa direttamente al 9 (Deejay TV). Il mio vicino di casa, che è collegato alla mia stessa antenna centralizzata vede tutti i canali correttamente. Addirittura la sua TV (un Samsung), con il mio cavo antenna, collegata alla presa antenna di casa mia vede correttamente tutti i canali (Mediaset compresi). Il rroblema immagino sia quindi il decoder interno della TV. Non capisco però dove stia il problema visto che la TV funziona perfettamente ed ha ricevuto tutti i canali per lungo periodo. Sapete aiutarmi?

Grazie mille e scusate se mi sono dilungato troppo.

Ciao e Benvenuto.
A parte al doverci dire tove ti trovi e, sommariamente, come è fatto l'impianto, hai provato a collegare i tuoi tv sulle prese del vicino?
 
flash54 ha scritto:
Ciao e Benvenuto.
A parte al doverci dire tove ti trovi e, sommariamente, come è fatto l'impianto, hai provato a collegare i tuoi tv sulle prese del vicino?
Dopo aver fatto quello che saggiamente ti ha suggerito flash, dovresti provare a fare una ricerca manuale sulle singole frequenze, eventualmente provare ad eliminare alcuni canali, non vorrei che fosse un problema di limite di numero di canali memorizzabili.
Ciao
 
Mazsc76 ha scritto:
Dopo aver fatto quello che saggiamente ti ha suggerito flash, dovresti provare a fare una ricerca manuale sulle singole frequenze, eventualmente provare ad eliminare alcuni canali, non vorrei che fosse un problema di limite di numero di canali memorizzabili.
Ciao

E "ciai ragione" pure tu.
Proprio ieri ho aggiornato il firmware di un tv lg con max 200 canali memorizzabili; chiaramente non sintonizzava quelli di maggior interesse per la signora incappata in questo problema.

OT non vi dico cosa interessava alla signora... io sarei vissuto tranquillamente senza ma come sappiamo "non tutti i gusti sono alla menta" fine OT
 
Grazie per le risposte. Mi trovo alla Spezia. Dubito di poter portare la tv dal vicino in quanto è fissata sulle staffe e sinceramente eviterei. Interessante l'osservazione del numero massimo di canali, però c'è da dire che inizialmente, dopo lo switch off, prendeva circa 220/230 canali. Adesso siamo sui 200 (i 20/30 che mancano, sono ovviamente quelli che mi interessano). Proverò sicuramente a cancellare un bel po' di canali inutli e vedere se posso risolvere il problema. Diversamente, pensiate sia possibile collegare un decoder alla TV con decoder incorporato? Probabilmente ho detto una bestialità ma secondo voi è fattibile come cosa, giusto per provare a fare un'ulteriore controprova ed ovviare al problema.
 
Cyl ha scritto:
Grazie per le risposte. Mi trovo alla Spezia. Dubito di poter portare la tv dal vicino in quanto è fissata sulle staffe e sinceramente eviterei. Interessante l'osservazione del numero massimo di canali, però c'è da dire che inizialmente, dopo lo switch off, prendeva circa 220/230 canali. Adesso siamo sui 200 (i 20/30 che mancano, sono ovviamente quelli che mi interessano). Proverò sicuramente a cancellare un bel po' di canali inutli e vedere se posso risolvere il problema. Diversamente, pensiate sia possibile collegare un decoder alla TV con decoder incorporato? Probabilmente ho detto una bestialità ma secondo voi è fattibile come cosa, giusto per provare a fare un'ulteriore controprova ed ovviare al problema.

La famosa legge di Murphy...

Certo che è possibile collegare un dec al tv ma se non capisci qual'è il problema potrebbe essere inutile.
 
Cyl ha scritto:
Diversamente, pensiate sia possibile collegare un decoder alla TV con decoder incorporato? Probabilmente ho detto una bestialità ma secondo voi è fattibile come cosa, giusto per provare a fare un'ulteriore controprova ed ovviare al problema.
Come ti ha detto flash puoi collegare il decoder tramite scart o HDMI,
praticamente è come collegare un lettore DVD o un Videoregistratore.
 
Purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema. Ho appurato che le mie TV possono memorizzare senza problemi 260 canali (non c'è quindi un problema relativo ad un limite massimo di canali in memoria). Ho altresì notato che dopo l'ultima inizializzazione fatta, come se il televisore fosse uscito dalla fabbrica, i problemi sono relativi al CH 49 (che comprende quasi tutti i canali Mediaset), il CH 42 (che comprende LA7 - LA7D etc.) e CH 60. Il segnale in tutti i casi è potente (massimo) ma la qualità è scarsa o media e pertanto non si vede nulla (schermo nero) oppure se si vede, le immagini durano pochi secondi, dopo di che, i pixels riempiono lo schermo.
 
Cyl ha scritto:
Purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema. Ho appurato che le mie TV possono memorizzare senza problemi 260 canali (non c'è quindi un problema relativo ad un limite massimo di canali in memoria). Ho altresì notato che dopo l'ultima inizializzazione fatta, come se il televisore fosse uscito dalla fabbrica, i problemi sono relativi al CH 49 (che comprende quasi tutti i canali Mediaset), il CH 42 (che comprende LA7 - LA7D etc.) e CH 60. Il segnale in tutti i casi è potente (massimo) ma la qualità è scarsa o media e pertanto non si vede nulla (schermo nero) oppure se si vede, le immagini durano pochi secondi, dopo di che, i pixels riempiono lo schermo.
Ciao, o anch'io un LCD Telefunken, purtroppo acquistato prima dello switch off e che massimo memorizza 200 canali.
Non mi sembra il tuo caso, però ti informo che il tuner di questi tv non è molto sensibile, il che probabilmente lo rende più robusto agli echi, ma in presenza di un segnale non buono potrebbe riscontrare qualche problema.
Riesci a fornirci le indicazioni di livello/qualità del segnale?
nel mio telefunken bisogna andare in installazione - ricerca manuale per avere un'indicazione più o meno chiara...
 
Indietro
Alto Basso