La Terra taglia il traguardo dei 7 mrd di persone!

Moris74

Digital-Forum Gold Master
Registrato
23 Agosto 2010
Messaggi
4.491
Località
Brianza
ma l'avete fatto tutto? ;)
cioè in italia la statistica dice...

Every hour, there are:
64Births
66Deaths
+46Immigrants

:5eek:

EDIT: il mio stupore è dato dal fatto che sono gli immigrati che fanno accrescere il numero degli italiani e non le nascite... non me l'aspettavo... :eusa_think:
 
Se7en ha scritto:
ma l'avete fatto tutto? ;)
cioè in italia la statistica dice...

Every hour, there are:
64Births
66Deaths
+46Immigrants

:5eek:

EDIT: il mio stupore è dato dal fatto che sono gli immigrati che fanno accrescere il numero degli italiani e non le nascite... non me l'aspettavo... :eusa_think:

Non mi ero accorto del Next ,da quello che ho capito,abitando in Italia dovrei avere un'aspettativa di vita di 78,6 anni .....:happy8:
 
3 miliardi 868 e rotti..
Ricordo che quando ero all'elementari (periodo 1978-83) il maestro ricordava che nel 2000 saremmo stati in 7 miliardi.
Ci siamo arrivati con 11 anni di ritardo.. e siamo davvero troppi.
 
Se7en ha scritto:
ma l'avete fatto tutto? ;)
cioè in italia la statistica dice...

Every hour, there are:
64Births
66Deaths
+46Immigrants

:5eek:

EDIT: il mio stupore è dato dal fatto che sono gli immigrati che fanno accrescere il numero degli italiani e non le nascite... non me l'aspettavo... :eusa_think:

E' una tendenza europea, non solo italiana. Comunque sì.

Anche io sono d'accordo sul "siamo troppi". Le risorse naturali sono limitate e se le si sfrutta troppo a lungo andare non si ricreano più.
 
Siamo troppi... si però che facciamo??? A questo problema non cè una soluzione, se non quella di controllare le nascite...


Notare che in sardegna abbiamo il problema contrario :(
 
Se7en ha scritto:
ma l'avete fatto tutto? ;)
cioè in italia la statistica dice...

Every hour, there are:
64Births
66Deaths
+46Immigrants

:5eek:

EDIT: il mio stupore è dato dal fatto che sono gli immigrati che fanno accrescere il numero degli italiani e non le nascite... non me l'aspettavo... :eusa_think:

il mio stupore invece è di quanto siamo insignificanti, siamo preoccupati dalle nostre cose lavoro famiglia auto avanti indietro che non ci rendiamo manco conto che solo in Italia una persona al minuto muore e una persona nasce al minuto. E allo stesso tempo, per esempio, in Africa ogni 8 secondi un bambino muore di fame. Siamo di passaggio, ti angoscia la cosa.
 
Siamo troppi.. beoti.. Se credete alle balle che vengon dette in giro sulla mancanza di risorse per averci tutto su questo pianeta, state facendo lo stesso gioco delle lobby che governano questo pianeta.. d'altronde Bill Gates ha ammesso che si può ridurre di molto la gente, con il vaccino.. non solo il vaccino, ma anche scie chimiche e veleno negli alimenti che ingeriamo ogni giorni.. Potrebbero averci tutti quanti se volessero, il fatto è che non vogliono, e queste lobby con la propaganda TV spargono queste cavolate in giro per tenerci spaventati, mentre, sempre per colpa loro, i paesi poveri patiscono la fame..
 
Moris74 ha scritto:
Che bel link che hai trovato!;)
Dunque il sono il N° 4.025.648.485 :5eek:
Il contatore funziona solo dal 01/01/1910 dando come risultato n° 1,744,890,692nd

A me da 4,346,362,880th :D

Interessante notare come dal 1500 al 1750 la popolazione era stabile a 500 milioni, poi la crescita esponenziale, soprattutto dagli anni 50 :5eek:

P.S cosa indica "nd" o "th" in fondo al numero ? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Il contatore funziona solo dal 01/01/1910 dando come risultato n° 1,744,890,692nd

A me da 4,346,362,880th :D

Interessante notare come dal 1500 al 1750 la popolazione era stabile a 500 milioni, poi la crescita esponenziale, soprattutto dagli anni 50 :5eek:

ma infatti e considerando tutte le pestilenze e le piaghe che ci sono state nel Medioevo che hanno più volte sterminato o decimato la popolazione, altrimenti sarebbero stati almeno 4 volte tanto già nel '500. Tutto è partito dalla rivoluzione industriale alla fine.

Gianni ha scritto:
P.S cosa indica "nd" o "th" in fondo al numero ? :eusa_think:
Sono i numeri ordinali inglesi, 2nd = second, 80th= eightyth
 
Gianni ha scritto:
Interessante notare come dal 1500 al 1750 la popolazione era stabile a 500 milioni, poi la crescita esponenziale, soprattutto dagli anni 50 :5eek:

La mia Prima lezione di Storia Economica:

Tra il 1500 e il 1750 il sistema economico era basato sull' AUTOCONSUMO (ogni nucleo famigliare produceva il necessario per sopravvivere), non esisteva un mercato e il denaro veniva usato solo per pagare le tasse; essendo quello un mondo chiuso e statico, dal punto di vista demografico, la popolazione cresceva fino ad un punto di massima, ogni volta che si superavano le risorse prodotte, esse iniziavano a scarseggiare, di conseguenza aumentava la mortalità causata dalle epidemie e carestie e quindi la popolazione diminuiva. Fino al 1750 circa, ci fu questa ciclicità demografica.

Con l' avvento della Rivoluzione Industriale (soprattutto della 2a) vi è una crescita esponenziale della popolazione (la cosidetta TRANSIZIONE DEMOGRAFICA) favorita da alcuni aspetti che si svilupparono in contemporanea, cioè l' aumento della produzione delle risorse, apertura dei mercati e miglioramento delle condizioni di vita. Questi aspetti hanno portato parallelamente ad un aumento della natalità e ad una diminuzione della mortalità.

Ci sarebbe altro da dire, ma spero di aver saziato la tua curiosità ;)
 
Ultima modifica:
Secondo me state sbagliando. Il livello di crescita demografica nei paesi "ricchi" è bassa, negativa anzi. Il forte della crescita demografica è dato nei paesi in via di sviluppo e del terzo mondo. E questo, secondo me, è drammatico.
 
A dire il vero la forte crescita demografica è presente nelle nuove potenze economiche Cina, India, Sudafrica, Brasile. Sta accadendo in questi stati, quello è che accaduto più di 2 secoli fa in Inghilterra e poi in Germania, Giappone e Stati Uniti. E' il benessere che alimenta la crescita demografica; nei paesi in via di sviluppo per quanto possa essere alta la percentuale di natalità, è ancora più alta quella della mortalità.
 
alex89 ha scritto:
La mia Prima lezione di Storia Economica:

Tra il 1500 e il 1750 il sistema economico era basato sull' AUTOCONSUMO (ogni nucleo famigliare produceva il necessario per sopravvivere), non esisteva un mercato e il denaro veniva usato solo per pagare le tasse; essendo quello un mondo chiuso e statico, dal punto di vista demografico, la popolazione cresceva fino ad un punto di massima, ogni volta che si superavano le risorse prodotte, esse iniziavano a scarseggiare, di conseguenza aumentava la mortalità causata dalle epidemie e carestie e quindi la popolazione diminuiva. Fino al 1750 circa, ci fu questa ciclicità demografica.

Con l' avvento della Rivoluzione Industriale (soprattutto della 2a) vi è una crescita esponenziale della popolazione (la cosidetta TRANSIZIONE DEMOGRAFICA) favorita da alcuni aspetti che si svilupparono in contemporanea, cioè l' aumento della produzione delle risorse, apertura dei mercati e miglioramento delle condizioni di vita. Questi aspetti hanno portato parallelamente ad un aumento della natalità e ad una diminuzione della mortalità.

Ci sarebbe altro da dire, ma spero di aver saziato la tua curiosità ;)
Io aggiungerei anche la bassa mortalità dovuta alle migliorate condizioni di igiene e all'avanzamento della scienza medica. La vita medi al tempo del medioevo era molto bassa, credo meno di 30 anni ora è quasi il triplo e quindi ci deve essere quasi il triplo della popolazione dovuta solo a questo particolare fattore
 
Indietro
Alto Basso