La TV di oggi...

E

EnricoVII

Salve vorrei che tutti voi partecipaste a questa discussione sulla tv italiana di oggi, cosa buttare? cosa salvare? cosa si può migliorare?
Secondo me la prima cosa che si deve fare è eliminare i programmi revival, quelli che hanno avuto successo una volta (magari negli anni 80') e li considerano in termini di ascolti una garanzia.
Ahimè si deve inserire un pò di reality daperttutto, giacchè oggi il reality tira eccome.
Poi si devono accorciare i programmi , la durata di alcune trasmissioni sono troppo estenuanti rischiando di creare tempi morti e la frase "e mo che cè nvetiamo...". Seguire un pò l'esempio della tv americana.
Per la realizzazione delle fiction seguire il modello americano, non producendo l'intera serie di puntate, ma un certo numero, senza correre il rischio di aver speso soldi senza auditel, un work in progress...
Questo è il mio parere aspetto le vostre opinioni, e la risposta alle tre domande...
 
Sicuramente le repliche c'è ne sono tante.

Per me italia 1 non ha un idea ben precisa di cosa sia una tv per teen. Sai quanto gliene frega di questi tempi (tutti pazzi per la tele, i migliori anni...) di sapere quel preciso personaggio cosa faceva prima, già lo si fa su altre reti.
Mah...
 
EnricoVII ha scritto:
Sicuramente le repliche c'è ne sono tante.

Per me italia 1 non ha un idea ben precisa di cosa sia una tv per teen. Sai quanto gliene frega di questi tempi (tutti pazzi per la tele, i migliori anni...) di sapere quel preciso personaggio cosa faceva prima, già lo si fa su altre reti.
Mah...

Potrebbero mandare i managers a scuola dalla Disney, che con l'attuale management si è risollevata, e non poco .....
Insomma, una "Hanna Montana de' noantri" ce l'avremo pure ....
 
IMHO meglio far chiudere la televisione italiana che avere un Hanna Montana de 'noialtri :D
 
basta Reality ...

non mi pare che Matricole e meteore saranno le repliche c'è Papi , non mi ricordo edizioni passate con lui.... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

All'amico Enrico ... Noooooo per carità altri Reality nooooo , non lo dire neanche per scherzo , ce ne stanno già troppi.

Meglio programmi che parlano del passato se il presente è solo Reality.
 
Dovrebbero puntare sui grandi quiz, come si faceva un tempo, ovviamente con un linguaggio e con tempi televisivi rivisti, così credo che la gente più adulta tornerebbe ad apprezzare un genere amato e i giovani potrebbero scoprirlo, insomma un ritorno al passato che sarebbe comunque un' innovazione per la tv ripetitiva di questi anni. Ma pare che i vari dirigenti puntino solo ed esclusivamente sulle risse verbali, sugli scandali veri o presunti e sulle solite minestre riscaldate, poca voglia di provare scelte "coraggiose" e molta ma molta approssimazione, anche quando propongono qualcosa di nuovo (che poi nuovo non è dato che alla fine i contenuti sono sempre i medesimi).
 
stefio ha scritto:
non mi pare che Matricole e meteore saranno le repliche c'è Papi , non mi ricordo edizioni passate con lui.... :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:

All'amico Enrico ... Noooooo per carità altri Reality nooooo , non lo dire neanche per scherzo , ce ne stanno già troppi.

Meglio programmi che parlano del passato se il presente è solo Reality.

Il mio era un esempio, per dire che con le scelte giuste ( naturalmente mirate sul mercato di riferimento, quindi per noi quello Italiano ....... ) si può unire l'utile ( fare soldi con programmi che piacciono ) al dilettevole ( dare alla gente ciò che vuole ) .

Sul fatto che di reality ce ne siano già troppi sono d'accordissimo con te, ma la gente li guarda : hai visto per esempio la talpa ? L'hanno persino allungata di una puntata .......
 
xyz ha scritto:
IMHO meglio far chiudere la televisione italiana che avere un Hanna Montana de 'noialtri :D

Intanto i bambini ( grandi ) impazziscono per lei .......
 
Indietro
Alto Basso