ROMA - Il colosso informatico Microsoft sarà costretto - in seguito alla condanna del marzo 2004 - dalla Commissione europea a rivelare alla concorrenza i segreti del proprio sistema operativo Windows. E il tutto chiedendo un compenso molto più basso dell'attuale. E' quanto scrive oggi il presigioso quotidiano finanziario inglese Financial Times citando un documento riservato. Le informazioni che il numero 1 del software dovrebbe rivelare sono indispensabili per le aziende che vogliono elaborare software compatibili con Windows.
Una rivelazione che ha registrato una immediata e ufficiale reazione dell'azienda di Redmond. Un portavoce di Microsoft replica al Financial Times affermando che il suo gruppo "risponderà esaustivamente entro il 23 aprile alle obiezioni sollevate dalla Commissione. Riteniamo - continua - di essere in regola con le decisioni del marzo 2004 e che i nostri protocolli siano ragionevoli e non discriminatori". Da Bruxelles, invece, nessuna reazione. La commissione europea preferisce non commentare la notizia rivelata dal quotidiano britannico.
Attualmente la Microsoft richiede alle società che vogliono utilizzare il suo sistema operativo il 5,95% delle entrate sui sistemi applicativi operanti. La commissione invece aveva chiesto a Microsoft di applicare royalty molto più basse.
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/ft-segreti-windows/ft-segreti-windows.html
Una rivelazione che ha registrato una immediata e ufficiale reazione dell'azienda di Redmond. Un portavoce di Microsoft replica al Financial Times affermando che il suo gruppo "risponderà esaustivamente entro il 23 aprile alle obiezioni sollevate dalla Commissione. Riteniamo - continua - di essere in regola con le decisioni del marzo 2004 e che i nostri protocolli siano ragionevoli e non discriminatori". Da Bruxelles, invece, nessuna reazione. La commissione europea preferisce non commentare la notizia rivelata dal quotidiano britannico.
Attualmente la Microsoft richiede alle società che vogliono utilizzare il suo sistema operativo il 5,95% delle entrate sui sistemi applicativi operanti. La commissione invece aveva chiesto a Microsoft di applicare royalty molto più basse.
http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/ft-segreti-windows/ft-segreti-windows.html