La vicenda "Manhunt 2"

nonmeneviene1

Digital-Forum Master
Registrato
19 Maggio 2006
Messaggi
987
Località
Brindisino
Il videogioco della Rockstar, che dovrebbe uscire in Italia a luglio, è stato bandito in Inghilterra. Se qualcuno ha giocato al primo, sa che in effetti il titolo dà un senso di disturbo e di tensione, e che è indubbiamente un'esperienza destinata ad un pubblico adulto. Ma siete d'accordo con la sospensione dal mercato? In America pare sarà classificato con AO, cioè solo per adulti e verrà escluso, stando a quanto riportato nelle notizie, dalle catene di videogames più importanti. Non si crea così un "mostro" "Manhunt" e più che allontanarne i minori, li si avvicina di più? PS: io penso che la classificazione per età basti, senza bisogno di bandire i videogiochi.
 
Il fatto e' che l' UK e' un paese troppo sensibile a queste cose... A volte i rating anche dei film e la descrizione del motivo mi fanno sghignazzare.

Qui molti comunque si stanno scocciando dello stato che fa da balia per ogni cosa anche se in certi casi approvo. Approvo anche un divieto di giochi particolarmente violenti specialmente per i piu' giovani.

Sono sicuro che molti cantanti hanno fatto fortuna vendendo dischi con la scritta parental control... Per quanto riguarda poi l' attirare le persone tutto sta nei genitori a controllare visto che i venditori se ne fregano altamente, basta vedere la vendita di sigarette e alcolici a ragazzini che considero molto peggio di un videogioco violento si ma dentro lo schermo.

Ciao ciao ;) ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
L'uscita del 13 luglio è stata bloccata anche in Italia

Info
Siamo alla frutta!:eusa_wall:

Sono usciti giochi anche più violenti di questo e nessuno aveva mai messo al bando nessun gioco...:eusa_wall:
 
Censura, Gentiloni blocca Manhunt 2

Manhunt 2 è un titolo dai contenuti troppo orrorifici per passare inosservato nelle società del controllo sociale: dopo il Regno Unito, e anzi in virtù delle decisioni prese in UK, anche il Governo italiano si muove per bloccarne la diffusione nel nostro paese.


Dettagli
 
Sono contro la censura dei videogiochi, di qualunque natura.

Come dice DTT utente, sono usciti in passato giochi ben più violenti.

Il ministro Gentiloni ha creato un precedente di censura pericoloso.
 
Sono d'accordo con voi, ragazzi, i videogiochi non andrebbero censurati, anche perché c'è l'indicazione d'età che non è così piccola sulle confezioni e che pertanto potrebbe indurre i genitori o i negozianti a non comprare/vendere certi giochi a bambini... Speriamo ci ripensino qui in Italia. Io il primo "Manhunt" l'ho giocato, in certi punti mi dava pure un senso di fastidio, ma alla fine l'ho presa come capacità del titolo di creare suspence... e non mi è venuto mai in mente di emulare quanto visto.
 
Giusto per parlare di come andrebbero educati prima gli adulti a valutare i giochi, per salvaguardare i minori, stamattina ero in un centro commerciale ed una signora mi si avvicina per chiedermi quale fosse più adatto come regalo ad un ragazzo di 11 anni. Visti i giochi, mi rendo conto che su uno c'era 16 e sull'altro 18, e la signora mi dice: "Sa, ho visto che sarebbero per i più grandi, ma vedo che i bambini si 'buttano' su quelli che hanno il numero di età più alto sulle confezioni". :eusa_wall: In pratica, credo che sia utile pure magari pubblicizzare in tv - dato che la tv la vedono tutti - il sistema PEGI, anche magari spiegando il significato delle icone.
 
Qualcosa pare si stia sbloccando: pare che in America verrà messo in vendita - seppure censurato - la notte di Halloween con l'indicazione di M (mature), mentre in Olanda addirittura la versione integrale. Buona cosa, ora speriamo che anche in Italia si rivaluti la questione!
 
Indietro
Alto Basso