ciao! sarebbe interessante fare un sondaggio.
io ho un'antenna che avrà 13 anni (componenti fracarro) ! mai avuto problemi ma non so se è adatta per il dtt, e non vorrei, per adesso, metter mano al portafoglio per comprarne un'altra.
Sono in procinto di acquistare anche per me questo benedetto ricevitore dtt ma non vorrei ritrovarmi con un aggeggio inutile.
Così a naso direi che se lo comprassi, qualcosa vedrai, escludo di avere tutto buio, qualcosa dovrebbe entrarmi, ho fatto un giro sulle frequenze dalle quali trasmettono i canali dtt è ho il canale libero, dovrebbe essere un buon segno,foooooooooooooooooorse.
La mia zona (MI nord) è stracoperta ..anzi qualche mux si incrocia, nel senso che posso riceverlo o su un canale o su un altro. Per la TSI l'ho da sempre ricevuta via etere (TSI2 compresa ^_^, da quando c'è, anni fa avevano un unico canale dedicato allo sport) , peccato che dal 24 luglio ci saluta. Direi evento storico.
Qualcuno usa antenna interne ??
grazie per le risposte.