La7 HD agganciato per alcune ore in Sicilia

baffo92

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Agosto 2012
Messaggi
45
Salve a tutti!

Ieri mattina tutte le TV di casa hanno sintonizzato i seguenti canali: La7 HD, La7d HD, La7 3D Test, La7 Mosaico, MTV HD, MTV Music HD.
Si sono visti benissimo per tutta la mattina, ma poi sono del tutto scomparsi nel pomeriggio.
Non saprei dirvi la frequenza ma quando questi canali HD sono crollati i TIMB dall'1 al 3 si vedevano perfettamente, quindi escluderei che siano stati aggiunti ai classici tre MUX Telecom (CH 47, 48 e 60): forse una nuova frequenza?

La cosa mi ha molto colpito e ho cercato un pò sul web ma non sono riuscito a trovare nulla, neanche qui sul forum.

Per la cronaca, il ripetitore su cui mi appoggio è Milazzo Monte Trino (ME).
 
baffo92 ha scritto:
Salve a tutti!

Ieri mattina tutte le TV di casa hanno sintonizzato i seguenti canali: La7 HD, La7d HD, La7 3D Test, La7 Mosaico, MTV HD, MTV Music HD.
Si sono visti benissimo per tutta la mattina, ma poi sono del tutto scomparsi nel pomeriggio.
Non saprei dirvi la frequenza ma quando questi canali HD sono crollati i TIMB dall'1 al 3 si vedevano perfettamente, quindi escluderei che siano stati aggiunti ai classici tre MUX Telecom (CH 47, 48 e 60): forse una nuova frequenza?

La cosa mi ha molto colpito e ho cercato un pò sul web ma non sono riuscito a trovare nulla, neanche qui sul forum.

Per la cronaca, il ripetitore su cui mi appoggio è Milazzo Monte Trino (ME).
A quanto pare il mux4 è previsto in molte postazioni ma tenuto spento. Si è ipotizzato un reboot dell'impianto e in quel caso è spesso capitato che accidentalmente di accendesse anche il mux 4, che successivamente viene spento, così come deve essere almeno per ora (grazie AGBrasc).
 
Grazie per la risposta.

Se è previsto che venga mandato ma è tenuto spento significa che ieri lo hanno attivato per sbaglio...
Tuttavia mi viene da pensare che se è stato predisposto, ci si potrebbe aspettare di vedere i canali Telecom in HD in un futuro prossimo... oppure mi sbaglio?
 
se otterranno una frequenza in cui poter trasmettere, sì...
 
Per ottenere la frequenza di trasmissione ci vuole un Beauty Contest delle frequenze (che non dovrebbe essere lontano nel tempo...).

Tra l'altro leggevo che alcune regione, quelle passate al digitale per prime, devono riorganizzare le frequenza per eliminare i canali dal 61 al 69 (che in Sicilia non ci sono).

Forse in questo periodo è possibile aspettarsi di tutto...
 
Grazie lucpip :)
Possiamo quindi concludere che i canali HD esistono e non solo in Sardegna, non sono trasmessi normalmente ma possono essere attivati subito (cosa successa ieri a Monte Trino, ME).


AGGIORNAMENTO

Mi sono ricordato dove poter andare a prendere la frequenza e le informazioni, che condivido subito con voi!

http://imageshack.us/photo/my-images/228/img024l.jpg
 
Ultima modifica:
Non vorrei dire una stupidata ma sicuro che non si trattasse di una propagazione dalla Sardegna? A volte succede...

EDIT: ho visto solo ora che il Sardegna il mux 4 è sul 60, quindi anche questo è da escludere... anche se in Sicilia penso possa succedere di ricevere qualche segnale dalla Sardegna
 
@RobyOneKenobi

Spero di saperla ridimensionare! :)

@BlackPearl

Mi sento di dirti NO perché in Sardegna è mandato sul CH 60, mentre qui è CH 54.
 
L'ho provata a sistemare anche io, spero non ci siano problemi :)

Cosa ne pensate quindi?

E' da escludere una propagazione, la frequenza è la 54 (mai usata da Telecom) e non credo che le frequenze su cui mandare un MUX venga scelta per caso.
 
Non mi è chiaro come sia possibile che un reset faccia partire un intero MUX e che per tutta la mattina (più o meno dalle 7 alle 12 circa) non se ne sia accorto nessuno!

La mia conoscenza sull'argomento è abbastanza limitata, ma mi colpisce come quando si sia attivato non sia entrato in conflitto con il TIMB 2 (CH 60) visto che questo TIMB 4 è mandato sulla stessa frequenza (TIMB 4 CH60 Sardegna e TIMB 2 CH60 resto d'Italia).

Tendereste ad escludere un test VOLONTARIO della frequenza 54?
 
baffo92 ha scritto:
Non mi è chiaro come sia possibile che un reset faccia partire un intero MUX e che per tutta la mattina (più o meno dalle 7 alle 12 circa) non se ne sia accorto nessuno!

La mia conoscenza sull'argomento è abbastanza limitata, ma mi colpisce come quando si sia attivato non sia entrato in conflitto con il TIMB 2 (CH 60) visto che questo TIMB 4 è mandato sulla stessa frequenza (TIMB 4 CH60 Sardegna e TIMB 2 CH60 resto d'Italia).

Tendereste ad escludere un test VOLONTARIO della frequenza 54?
Il reset fa ripartire il tutto e poi qualcuno manualmente deve andare a spegnere da quel che ho capito. Ecco perchè molto spesso si sente di accensioni del mux mediaset6 sul 58 o 37 e timb4 sul 54 ;)

Il TIMB4 in tutta italia è predefinito sul 54. Solo in sardegna sul 60 perchè in sardegna le frequenze sono totalmente diverse rispetto all'italia in generale ;)
 
baffo92 ha scritto:
Non mi è chiaro come sia possibile che un reset faccia partire un intero MUX e che per tutta la mattina (più o meno dalle 7 alle 12 circa) non se ne sia accorto nessuno!

La mia conoscenza sull'argomento è abbastanza limitata, ma mi colpisce come quando si sia attivato non sia entrato in conflitto con il TIMB 2 (CH 60) visto che questo TIMB 4 è mandato sulla stessa frequenza (TIMB 4 CH60 Sardegna e TIMB 2 CH60 resto d'Italia).

Tendereste ad escludere un test VOLONTARIO della frequenza 54?

Era sul 54 quindi niente conflitto. Poi gli apparati non sono sorvegliati da persone H24, ma controllati in remoto.
 
ale sei stato chiarissimo, grazie! :)
Mi sa tanto che devono fare attenzione allora... potrebbero scappargli delle frequenze senza accorgersene :)

Grazie anche a lucpip :)
 
Nel mese di luglio qui è stato acceso temporaneamente il mux TIMB4 sul 60 e il TIMB2 sul 48 ma era ovviamente un errore risolto però dopo parecchie ore.
 
Indietro
Alto Basso