La7 in vendita?

J

Johnny977

la repubblica

MILANO - C'è grande movimento intorno al quarto polo tv. L'arrivo di Enrico Mentana al TgLa7 ha fatto compiere un salto di qualità all'audience dell'emittente televisiva controllata dal gruppo Telecom, che ora appare più vicina al 4% rispetto al 2,8-2,9% precedente, ma non ha dissipato i dubbi sulla strategia futura di Telecom Italia Media.

I conti della società sono comunque in rosso e abbattono di circa 50 milioni all'anno l'Ebtda di Telecom Italia, una cifra non impressionante per il colosso della telefonia che ha un margine operativo lordo di 13 miliardi, ma è pur sempre un segno negativo che ogni anno si ripete. E soprattutto in prospettiva occorre trovare risorse finanziarie per consolidare e, se possibile, migliorare ulteriormente le performance raggiunte sinora. Ecco allora che tutte le possibilità sono aperte, in questo momento, e l'amministratore delegato di Telecom Italia Franco Bernabè con il vicepresidente di Ti Media Gianni Stella insieme al direttore finanziario Andrea Mangoni stanno studiando il da farsi.

Si è anche parlato di un mandato da assegnare a Mediobanca per trovare un compratore per tutta la società o per una quota di almeno il 20% in modo da permettere a Telecom di scendere sotto il 50% e poter deconsolidare i conti di Ti Media. Nel mentre è arrivata anche la grana Dahlia Tv, la pay tv sul Digitale terrestre controllata dagli svedesi di Air Plus e di cui Ti Media ha ancora il 10%. Dahlia rischia di chiudere i battenti se i soci di maggioranza non decidono di mettere mano al portafoglio e la possibilità che si sta studiando in queste ore è proprio il ricongiungimento di Dahlia Tv con Ti Media in modo da disporre anche della Pay tv per una futura vendita.

Ma, come già successo in passato, sarebbe abbastanza facile trovare dei compratori per le infrastrutture di rete, i cosiddetti multiplex, ma assai più difficile individuare un acquirente interessato a portarsi a casa tutto il pacchetto, canali tv compresi. Tra l'altro quando Stella aveva avviato la procedura per la vendita dei mux, che interessavano al fondo di private equity Usa Highbridge, ci si mise di mezzo anche un diktat di Berlusconi in persona che non voleva nuovi competitor sul mercato televisivo italiano. La questione del futuro di Ti Media non è soltanto una questione economica per il gruppo Telecom, ma è anche politica in quanto incide sulla presenza o meno di un quarto polo tv sul mercato italiano dominato da Sky, Mediaset e Rai
 
una vendita ad acquirenti SERI farebbe bene all'Articolo 21. Tutto ciò ke fa male al Cav, fa bene all'Italia.
 
Ranma25783 ha scritto:
una vendita ad acquirenti SERI farebbe bene all'Articolo 21. Tutto ciò ke fa male al Cav, fa bene all'Italia.

straquoto
 
no :5eek:
proprio adesso che La7 sta portando un po' di innovazione nella nostra povera tv FTA...

che coprissero quel buco con una bella diminuzione di stipendio dei dirigenti di turno (soprattutto TI) :doubt:
 
dangerfamily ha scritto:
no :5eek:
proprio adesso che La7 sta portando un po' di innovazione nella nostra povera tv FTA...

che coprissero quel buco con una bella diminuzione di stipendio dei dirigenti di turno (soprattutto TI) :doubt:
io invece sono convinto che questa è una strategia....Ricordatevi che fra qualche anno finisce lo s-off nazionale e dahlia soldi permettendo puo comprare i diritti televisivi contro mediaset...
 
Non confondete Dahlia con La7. Sono due cose assolutamente diverse.
Dahlia è Airplus. La7 è TIMEDIA. Entrambe utilizzano la rete DTT TIMB. ;)
 
Secondo me non venderanno mai... piano piano si stanno mettendo apposto i conti.
 
3750... ha scritto:
Non confondete Dahlia con La7. Sono due cose assolutamente diverse.
Dahlia è Airplus. La7 è TIMEDIA. Entrambe utilizzano la rete DTT TIMB. ;)
si ma se leggi bene l'articolo viene mensionata anche dahlia...
 
In tutti questi anni passati, non c'è stato nessun imprenditore di quelli che hanno avuto le frequenze dell'attuale La7, che ha tentato seriamente di creare un terzo/quarto polo televisivo... oggi Telecom Italia Media, ma ieri Cecchi Gori, con TMC e TMC2 non lo hanno voluto fare... Cecchi Gori, produttore di Film che al cinema incassavano milioni di euro/miliardi di lire, aveva una filmoteca eccezionale da poter programmare sulle sue tv, ma che io mi ricordi non ha quasi mai trasmesso nessun film in prima tv, accaparrandosi così ascolti e pubblico da sottrarre ai suoi (allora) concorrenti. Voleva fare il Berlusconi, entrando in politica e conprandosi le tv, ma pur avendone i mezzi, non ne ha avuto le capacità... e non mi venite a dire che è stato fatto fallire da interventi altrui, riferibili a chi ho citato prima!!! Scusate questa divagazione.
 
cecchi gori figlio purtroppo non era all'altezza del padre e come purtroppo capita spesso ha distrutto tutto quello che il padre aveva creato ;) evidentemente pensava solo alla marini :D

Per cui non fa testo

Quanto a telecom periodicamente pensa alla vendita della 7 poi dei mux poi si accorge che se si impegna può far riprendere la 7

è un mix che deriva dal fatto che telecom ha una barca di debiti per le ben note vicende di come è stata scalata

Quanto alle tv è sotto ricatto perchè non può venderle a chi gli pare per cui in attesa di uno che vada a genio al banana sono obbligati a tenersele ma a farle andare male..è una lunga storia

Telecom se vorrebbe con la convergenza fra iptv e dtt potrebbe fare molto e creare veramente il terzo polo anzi il polo televisivo + avanzato che ci potrebbe essere in italia ;) ;) però non ci sono le "condizioni"
 
Fantastica come sempre la questione Telecom-La7:

Voci di vendita perchè la tv va male e Telecom perde troppi soldi.

Voci di vendita perchè la tv va bene e quindi diventa appetibile da vendere, ora più che mai.

No comment...

:eusa_wall:
 
Meglio la telecom che gestisce la 7 ed mtv che cecchi gori che ha rovinato la vecchia TMC e ha contribuito alla cancellazione di videomusic (il primo canale televisivo musicale d'europa) altro che quella fetecchia di mtv
 
adriaho ha scritto:
Meglio la telecom che gestisce la 7 ed mtv che cecchi gori che ha rovinato la vecchia TMC e ha contribuito alla cancellazione di videomusic (il primo canale televisivo musicale d'europa) altro che quella fetecchia di mtv
Ci vorrebbe così poco per portare La7 sopra il 5%... un primo passo l'hanno fatto con Mentana, ora basterebbe prendere anche Santoro e affidare la direzione del canale a Freccero (liberandolo dal sottoscala di Rai4!) e il gioco sarebbe fatto... :icon_cool:
 
purtroppo però il presidente di la7 si è detto addirittura "preoccupato" per gli ascolti del tg di mentana, perchè questo li costringe a spendere più soldi per il palinsesto... ergo la7 vuole sempre rimanere una tv di nicchia (daltronde il terzo polo ormai lo rappresenta Sky)...
 
Questa sarà la centesima volta che leggo una notizia su un'eventuale vendita di La7...:lol:
 
pietro89 ha scritto:
purtroppo però il presidente di la7 si è detto addirittura "preoccupato" per gli ascolti del tg di mentana, perchè questo li costringe a spendere più soldi per il palinsesto... ergo la7 vuole sempre rimanere una tv di nicchia (daltronde il terzo polo ormai lo rappresenta Sky)...
In chiaro con l'inguardabile Cielo,non credo.
 
Indietro
Alto Basso