Pincopallino2010 ha scritto:
Che risposta intelligente si vede dal nick che lo sei.
Cmq Cielo è stata per tutti una grandissima delusione,serie tv passate da almeno 2 anni su sky,film vecchissimi e con poco fascino e reality orrendi tipo quello sulle top model.
Non fa grandi film,non fa informazione li la 7 è assolutamente la regina,non fa spettacolo dove dominano canale 5 e rai uno,non c'è nemmeno lo sport,non fa nulla di nulla,solo gli scarti di sky.Si salvano solo un paio di edizioni del tg al giorno.
Voglio proprio vedere come riempiono il palinsesto di altre 3-4 reti se vincono la gara per avere un mux tutto loro,visto che non riescono ad avere una sola rete accettabile.
Se hai Sky esattamente perchè guardi Cielo o Canale 5 o Raiuno o qualsiasi altra rete?
Esattamente da quando una novità si misura dal numero di anni dal passaggio su una TV Pay? Ti rendi conto che a far tanto saranno 5 o 6 i milioni di famiglie (famiglie tra l'altro è molto ottimistico spesso sono singoli abbonamenti magari solo per guardare il calcio) abbonate a pay TV in Italia? Su un totale di 22.000.000 di famiglie totali (fonte istat).
Se una serie TV è andata su Sky o su MP è già tanto se l'hanno vista in un sessantesimo della popolazione, lo share di un canale pay si misura in migliaia di spettatori a differenza del FTA che si misura con le centinaia di migliaia.
E poi se hai Sky cosa rompi a fare, guardati le serie su Sky in anteprima, poi non lamentarti che per trovare qualcuno con cui parlarne devi cercarli su internet perchè con vicini o colleghi sono fermi a due serie fa!
Per i grandi film a quanto pare ti sfugge il concetto di esclusive, ci vogliono anni prima che scadano le esclusive già in essere e SKY ha sempre avuto il divieto di operare sul terrestre quindi non ha in mano alcuna libreria importante. Europa 7 di di Stefano ha lo stesso grossissimo problema e il mercato è chiuso almeno fino a che durano i contratti e di solito si misurano in bienni se non in quinquenni.
Poi, sempre rimanendo nel campo film, forse ti sei perso a cosa dedicano il venerdì sera!
Per lo sport vale lostesso discorso dei film, ma la cosa è ancora più accentuata e le esclusive assolute sono molto più comuni, anche perchè le repliche hanno poco senso.
La7 ha una sua impostazione ma è impossibile che ad ogni minuto che giri c'è un politico che parla, la maggior parte delle volte cambio canale, stasera c'era Simone, ultrareplicato ma che non avevo mai finito di vedere e me lo sono guardato ma non è che La7 in se abbia questo palinsesto così vario e valido rispetto a Cielo. Due impostazioni diverse ma entrambe sentono la mancanza di un secondo canale per poter almeno sperare di mettere in onda una alternativa, vediamo se con La7d riescono a mettere in campo un palinsensto meno ingessato.