Lady Channel torna in chiaro a 36 gradi est

agostino31 ha scritto:
perchè è andato pure lì???:eusa_think:

Probabilmente è temporaneo e lo usano come appoggio.
Nulla vieta che possa essere codificato.
 
Infatti non credo che sia una cosa definitiva o comunque ufficiale, però ottima segnalazione.
 
Gpp ha scritto:
Infatti non credo che sia una cosa definitiva o comunque ufficiale, però ottima segnalazione.

Per le nonnette con il motorizzato, sicuramente :D

giu ha scritto:
codificano in biss :D

Aggiungo: per le nonnette con il motorizzato, e con adeguati supporti :D
 
Bisognerebbe capire a che cosa serve in questa posizione e codifica:eusa_think: mi vengono in mente solo i ponti terrestri...
 
Forse per far arrivare il segnale a qualche emittente che poi la ritrasmette? Non ricordo se ci sia ancora in alcuni mux terresti.
 
Gpp ha scritto:
Forse per far arrivare il segnale a qualche emittente che poi la ritrasmette? Non ricordo se ci sia ancora in alcuni mux terresti.

Forse lo fanno direttamente per SKY che poi attinge da lì, lo faceva pure AXN Italia.
 
Se resta in chiaro però in effetti potrebbero anche riprendere la ritrasmissione sui MUX locali... in fondo il canguro avrà solo l'esclusiva SAT, no?
 
aristocle ha scritto:
Forse lo fanno direttamente per SKY che poi attinge da lì, lo faceva pure AXN Italia.
Ah tu dici che quello può essere il segnale che poi a sua volta Sky riprende e ritrasmette su Hotbird? Possibile in effetti, non sapevo che lo facessero in passato.
 
Gpp ha scritto:
Ah tu dici che quello può essere il segnale che poi a sua volta Sky riprende e ritrasmette su Hotbird? Possibile in effetti, non sapevo che lo facessero in passato.

In realtà non conosco il meccanismo di Sky Italia, ricordo solo che AXN Italia era in chiaro.
 
aristocle ha scritto:
Per le nonnette con il motorizzato, sicuramente :D



Aggiungo: per le nonnette con il motorizzato, e con adeguati supporti :D

Quali nonnette? Io sono giovane, ero una telespettarice "in chiaro" di Lacdy Channel e sono anch'io incavolata per il passaggio a sky...
per ora trasmettono solo cose vecchie, ma se faranno produzioni nuove forse mi abbonerò...
Smettetela di fare sempre di "tutta un erba un fascio" ed abbiate rispetto peri gusti altui..:icon_rolleyes:
 
mariamor ha scritto:
Quali nonnette? Io sono giovane, ero una telespettarice "in chiaro" di Lacdy Channel e sono anch'io incavolata per il passaggio a sky...
per ora trasmettono solo cose vecchie, ma se faranno produzioni nuove forse mi abbonerò...
Smettetela di fare sempre di "tutta un erba un fascio" ed abbiate rispetto peri gusti altui..:icon_rolleyes:

:D
Incredibile...la prima volta che vedo una donna sul forum :5eek:
 
Di donne nel forum ce ne sono piu' di quanto pensi, per esempio Gaipas e' una moderatrice :)

Ciao ciao ;) ;)
 
mariamor ha scritto:
Quali nonnette? Io sono giovane, ero una telespettarice "in chiaro" di Lacdy Channel e sono anch'io incavolata per il passaggio a sky...
per ora trasmettono solo cose vecchie, ma se faranno produzioni nuove forse mi abbonerò...
Smettetela di fare sempre di "tutta un erba un fascio" ed abbiate rispetto peri gusti altui..:icon_rolleyes:
ma è proprio questo l'obiettivo di Sky, farti abbonare, non per nulla si chiama paytv... :D
 
Gpp ha scritto:
Ah tu dici che quello può essere il segnale che poi a sua volta Sky riprende e ritrasmette su Hotbird? Possibile in effetti, non sapevo che lo facessero in passato.

Sky usa questo sistema con tanti canali, e anzi il citato AXN Italia trasmette da Londra con licenza britannica, e non è l'unico in questa condizione tra i canali di Sky Italia.
Per la qualità non preoccupatevi, anche se c'è di mezzo un altro passaggio, Sky ritrasmette il flusso di dati tale e quale, per cui non c'è alcuna perdita di qualità.
 
Ma qualcuno ha verificato?.. è sicuro che sia il canale vero e proprio e non il cartello in chiaro che vediamo anche ripetuto su HotBird sui 10723H ?

In quanto Lyngsat (ma anche Flysat) parlano di Info card:

(36° EST) Lady Channel info card , 12655 V SR: 1956 , FEC 3/4.
 
Indietro
Alto Basso