[Laghetti d'Egna, BZ] Potenza buona/qualità scarsa.... Non vedo molti canali

stefabona

Digital-Forum New User
Registrato
19 Gennaio 2006
Messaggi
16
Ciao ragazzi.. vi espongo un dubbio..

Ho notato che su molti mux mi ritrovo con una potenza attorno al 60-70%, ma con una qualità del segnale che in molti casi è addirittura sotto al 10%, e questo m'impedisce di vedere molti canali (tra cui il pacchetto gallery, per fortuna che il calcio almeno lo becco...)...

L'impianto è fatto in questo modo (scusate per la descrizione che seguirà ma non sono tecnico nemmeno un po', e non so come il cavo si divida nel suo percorso...)

Antenna risalente ai primi anni 90, credo il 1991, cavo che scende ed entra in un ampli fracarro con 1 trimmer per l'imput e due per l'out. Poi il cavo serve secondo piano(2 prese), primo piano (3 prese, dove sono io) e piano terra (3 prese).
Ho già provato ad agire sui trimmer, senza notare ALCUN cambiamento dei valori anche alla massima escursione dei trimmer...

A quanto ho capito questo problema di potenza "decente" ma qualità pessima si ripresenta anche al piano superiore; al piano inferiore addirittura in alcune giornate non va nemmeno la rai...

Secondo voi è possibile che sia un problema di orientamento dell'antenna, visto che nella mia zona hanno messo un nuovo trasmettitore (Laghetti di Egna, provincia Bolzano) che rispetto al vecchio è spostato di una 40ina di gradi?
 
40 gradi sono tanti, una buona antenna di solito ha una apertura di circa 30 gradi quindi sei parecchio fuori. Ti consiglio di rifare il puntamento.
 
la direttività di un'antenna dipende dal modello non dalla qualità cmq, un'elevata direttività comporta una maggior precisione nell'orientamento ma anche una minore sensibilità alle interferenze dei segnali provenienti da altre postazioni, detto ciò secondo me questo post dovrebbe essere spostato in area tecnica. tornando a noi il problema della qualità dipende da molti fattori, quindi più sei preciso più sara facile aiutarti, ad esempio dove è l'impianto ricevente, che tipi di antenna stai usando, xkè a meno che tu non abbia una logaritmica (che cmq nn è una grandissima antenna) ce ne vogliono come minimo un paio, in che condizione sono i cavi e come è ripartito il segnale (per capirci collegamenti in stile collegamento ellettrico con nastro isolante e morsetti vari è deleterio anche per gli impianti analogici) ti consiglio anche di fare qualche foto e di mettere il link sul post.
 
diegosv ha scritto:
la direttività di un'antenna dipende dal modello non dalla qualità cmq, un'elevata direttività comporta una maggior precisione nell'orientamento ma anche una minore sensibilità alle interferenze dei segnali provenienti da altre postazioni, detto ciò secondo me questo post dovrebbe essere spostato in area tecnica. tornando a noi il problema della qualità dipende da molti fattori, quindi più sei preciso più sara facile aiutarti, ad esempio dove è l'impianto ricevente, che tipi di antenna stai usando, xkè a meno che tu non abbia una logaritmica (che cmq nn è una grandissima antenna) ce ne vogliono come minimo un paio, in che condizione sono i cavi e come è ripartito il segnale (per capirci collegamenti in stile collegamento ellettrico con nastro isolante e morsetti vari è deleterio anche per gli impianti analogici) ti consiglio anche di fare qualche foto e di mettere il link sul post.

Quoto in pieno. La direttività dell'antenna permette anche una riduzione sostenuta delle interferenza dovute alla propagazione estiva.
 
Quoto anch'io quanto detto da diegosv e sposto la discussione in area tecnica. ;)
 
Bene, fate i precisini?:lol: allora ve la pongo da precisino, le antenne che non siano log-periodiche o Yagi a 10 elementi o Yagi con elementi a X con meno di 40 elementi hanno un angolo di apertura inferiore ai 40 gradi di cui risulta essere fuori puntamento l'antenna in questione. Questo significa non solo segnale inferiore ma possibilità che entrino disturbi o altro.
Così vi piace?:eusa_shifty:
Insomma per farla breve, la prima cosa è fare un orientamento corretto, altrimenti stiamo quà a parlare di aria fritta. Poi si valuterà....
 
fare l'orientamento corretto è ovviamente essenziale, ma per aiutare in ciò stefabona, dobbiamo avere le informazioni che richiedevo nel mio precedente post, nel senso: più sappiamo più è facile dare una mano
 
Indietro
Alto Basso