L'alta definizione su un notebook

pupido

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
2.697
Ho acquistato da pochi mesi un SONY VAIO (vgn-fw31j) con lettore blu-ray. La visione dei film è sempre fluida e senza scatti.
Invece, ieri ho provato a vedere dei canali in HD tramite il mio decoder (Pinnacle PCTV - Sat Pro USB 450E) ed ho constatato purtroppo che tali canali si vedono a scatti.
Scusate l'ignoranza ma mi chiedo: come mai riesco a vedere bene i film in alta definizione mentre i canali HD no?
Forse il player della pinnacle che utilizzo è scarso? Mi sapete indicare un player gratuito che permetta di vedere i canali HD?
Grazie per le risposte,

Mario
 
pupido ha scritto:
Ho acquistato da pochi mesi un SONY VAIO (vgn-fw31j) con lettore blu-ray. La visione dei film è sempre fluida e senza scatti.
Invece, ieri ho provato a vedere dei canali in HD tramite il mio decoder (Pinnacle PCTV - Sat Pro USB 450E) ed ho constatato purtroppo che tali canali si vedono a scatti.
Scusate l'ignoranza ma mi chiedo: come mai riesco a vedere bene i film in alta definizione mentre i canali HD no?
Forse il player della pinnacle che utilizzo è scarso? Mi sapete indicare un player gratuito che permetta di vedere i canali HD?
Grazie per le risposte,

Mario
che scheda video hai sopra il VAIO? In effetti può dipendere o dal decoder utilizzato (CoreAVC, Cyberlink ecc..) o dal programma che usi per visualizzare i canali..io ti consiglio DVBDream (Free) o DvbViewer ( costa 15 euri ma sono spesi bene..)
 
andremosfet ha scritto:
che scheda video hai sopra il VAIO? In effetti può dipendere o dal decoder utilizzato (CoreAVC, Cyberlink ecc..) o dal programma che usi per visualizzare i canali..io ti consiglio DVBDream (Free) o DvbViewer ( costa 15 euri ma sono spesi bene..)

Grazie per la risposta.
La scheda video è ATI MOBILITY RADEON HD 3470.
Il decoder utilizzato è PINNACLE PCTV SAT PRO 450e.
Il player utilizzato è PINNACLE TVCENTER PRO 5.4.1.3038.
Premesso che non spenderei neanche un centesimo se prima non avessi la certezza che il mio notebook sia in grado di riprodurre in modo fluido canali in alta definizione, volevo sapere se DVBDream:
1) è facile da utilizzare?
2) permette di vedere anche i canali HD?
 
pupido ha scritto:
Grazie per la risposta.
La scheda video è ATI MOBILITY RADEON HD 3470.
Il decoder utilizzato è PINNACLE PCTV SAT PRO 450e.
Il player utilizzato è PINNACLE TVCENTER PRO 5.4.1.3038.
Premesso che non spenderei neanche un centesimo se prima non avessi la certezza che il mio notebook sia in grado di riprodurre in modo fluido canali in alta definizione, volevo sapere se DVBDream:
1) è facile da utilizzare?
2) permette di vedere anche i canali HD?
la scheda video va bene per vedere i canali HD (decodifica H264 in hardware) quindi procurati un decoder H264 (coreAVC ecc) e via con l'HD... per quanto riguarda dvbdream va bene per vedere i canali Hd ed è intuitivo da usare...ciao
 
andremosfet ha scritto:
la scheda video va bene per vedere i canali HD (decodifica H264 in hardware) quindi procurati un decoder H264 (coreAVC ecc) e via con l'HD... per quanto riguarda dvbdream va bene per vedere i canali Hd ed è intuitivo da usare...ciao

Scusami ma non ho capito se coreAVC e dvbdream devo installarli insieme oppure se è sufficiente installare uno solo di essi.
Nel primo caso, quale dei 2 devo installare prima?
Grazie mille
 
pupido ha scritto:
Scusami ma non ho capito se coreAVC e dvbdream devo installarli insieme oppure se è sufficiente installare uno solo di essi.
Nel primo caso, quale dei 2 devo installare prima?
Grazie mille
installa coreAVC poi Dvbdream. Infine nelle impostazioni video di dvbdream imposti come decoder H264 --> CoreAvc...
 
andremosfet ha scritto:
installa coreAVC poi Dvbdream. Infine nelle impostazioni video di dvbdream imposti come decoder H264 --> CoreAvc...

Ho fatto come mi hai suggerito e devo dirti che ho notato un sostanziale miglioramento.
Infatti mentre in precedenza il canale HD si vedeva con forti scatti e dopo una decina di secondi si bloccava, con DVBViewer il canale non si blocca più e gli scatti sono più leggeri e meno frequenti.
Penso che manchi ancora poco per raggiungere la fluidità dell'immagine.
Volevo comunque chiederti alcune cose:
1) come codec video ho scelto INTERVIDEO mentre come codec audio AC3 FILTER. Vanno bene?
2) Ho letto in giro per internet che per vedere in maniera fluida un canale HD occorre una cpu che giri a non meno di 3 GHz mentre il mio notebook ha un processore che gira a 2 GHz. Forse è per questo che l'immagine non riesce ad essere fluida, solo che non si spiegherebbe come mai il mio notebook quando riproduce i blu-ray non va a scatti.
Inoltre, quando vedo il canale HD DVBViewer mi rileva come uso della cpu un valore intorno al 70%. Questo credo che significa che la cpu ha ancora un bel margine prima di iniziare a lavorare sottosforzo. Sbaglio?
3) Avendo un impianto dual-feed (hotbird e astra) sono riuscito a trovare un solo canale fta in HD: EINSFESTIVAL HD. Sbaglio o ce ne dovrebbero essere degli altri su questi due satelliti, come ad esempio ANIXE HD? Come mai non li trovo?
Grazie per l'aiuto che mi stai dando.
 
La tua scheda video supporta la decodifica Hardware dei canali Hd quindi lo sforzo che deve fare il processore è minimo.. il 70 % di utilizzo della cpu mi fa pensare che il decoder Intervideo nn sfrutti al max la scheda video...prova Cyberlink o coreAVC e poi fammi sapere.
3) il ricevitore in tuo possesso sintonizza "solo" lo standard DVB-S ma la maggior parte dei canali HD vengono trasmessi in DVB-S2, il fatto che ricevi solo EINSFESTIVAL HD è dovuto a questo...cmq se vuoi informazione sui canali HD che vengono trasmessi in DVB-S fatti un giro su KingofSat...ciao
 
Ultima modifica:
andremosfet ha scritto:
La tua scheda video supporta la decodifica Hardware dei canali Hd quindi lo sforzo che deve fare il processore è minimo.. il 70 % di utilizzo della cpu mi fa pensare che il decoder Intervideo nn sfrutti al max la scheda video...prova Cyberlink o coreAVC e poi fammi sapere.
3) il ricevitore in tuo possesso sintonizza "solo" lo standard DVB-S ma la maggior parte dei canali HD vengono trasmessi in DVB-S2, il fatto che ricevi solo EINSFESTIVAL HD è dovuto a questo...cmq se vuoi informazione sui canali HD che vengono trasmessi in DVB-S fatti un giro su KingofSat...ciao

Pur avendo installato coreAVC quando uso DVB Dream e vado nella sezione dei codec video il programma mi permette di selezionare coreAVC soltanto come codec h.264 ma non come video codec (per questo ho selezionato InterVideo). Secondo te come mai?
Inoltre, se dici che la mia scheda video supporta la decodifica Hardware dei canali Hd vuol dire che un processore che gira a 2 GHz è più che sufficiente per vedere i canali HD. E' giusto?
Infine, ho fatto il giro su KingofSat ed ho notato che quasi tutti i canali HD vengono trasmessi in DVB-S2. A questo punto, dopo aver appurato che il mio notebook possa tranquillamente farmi vedere i canali hD, penso di comprarmi un nuovo decoder DVB-S2.
Secondo te qual'è il miglior decoder DVB-S2 per pc con collegamento USB?
 
pupido ha scritto:
Pur avendo installato coreAVC quando uso DVB Dream e vado nella sezione dei codec video il programma mi permette di selezionare coreAVC soltanto come codec h.264 ma non come video codec (per questo ho selezionato InterVideo). Secondo te come mai?
Inoltre, se dici che la mia scheda video supporta la decodifica Hardware dei canali Hd vuol dire che un processore che gira a 2 GHz è più che sufficiente per vedere i canali HD. E' giusto?
Infine, ho fatto il giro su KingofSat ed ho notato che quasi tutti i canali HD vengono trasmessi in DVB-S2. A questo punto, dopo aver appurato che il mio notebook possa tranquillamente farmi vedere i canali hD, penso di comprarmi un nuovo decoder DVB-S2.
Secondo te qual'è il miglior decoder DVB-S2 per pc con collegamento USB?
è normale che il decoder ti appaia solo in H264 serve appunto per la decodifica del video trasmesso in quel formato... per quanto riguarda il video codec va bene anche intervideo (se vuoi andare sul free c'è Dscaler:D )..secondo me il tuo processore va più che bene l'HD... infine io ti consiglio una SkyStar USB 2 HD CI..alla prossima
 
andremosfet ha scritto:
è normale che il decoder ti appaia solo in H264 serve appunto per la decodifica del video trasmesso in quel formato... per quanto riguarda il video codec va bene anche intervideo (se vuoi andare sul free c'è Dscaler:D )..secondo me il tuo processore va più che bene l'HD... infine io ti consiglio una SkyStar USB 2 HD CI..alla prossima

Forse finalmente ho capito come mai non riesco a vedere bene i canali HD.
Ho seguito il tuo suggerimento ed ho installato POWERDVD 9 ma stranamente DVB DREAM non mi trova i codec video della Cyberlink.
Tuttavia POWERDVD 9 mi ha aperto gli occhi su un altro aspetto. Infatti mentre cercavo di configurare le impostazioni di questo programma il mio occhio è caduto su questa scritta: accelerazione hardware disattivata (ATI Avivo).
A quel punto capisco che devo andare ad attivare quella funzione nella mia scheda video. Dopo vari passaggi faccio una bruttissima scoperta.
Infatti trovo la seguente scritta: il driver video corrente non consente la modifica delle impostazioni di accelerazione hardware.
E adesso che faccio?
Devo aggiornare il driver della mia scheda video installando i Catalyst 9.11 al posto del driver attuale (Catalyst 8.5).
Solo che facendo delle ricerche su internet ho scoperto che i driver che rilascia ATI sono solo per desktop e non per notebook. Quindi il driver nuovo andrebbe moddato con un tool. Mi conviene?
Come sempre grazie.
 
Indietro
Alto Basso