Laser Ad Eccimeri

Powermax

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Maggio 2003
Messaggi
5.981
Questa tecnica per la correzione dei difetti visivi è ovviamente quella piu discussa ed effettuata al momento.
Vorrei avere qualche vostro parere..magari qualcuno tra voi lo ha gia effettuato un intervento del genere oppure ne ha l'intenzione:icon_wink:
E' veramente un'intervento sicuro?siamo certi che col passare degli anni le cose non tornino come prima oppure anche peggio?:eusa_think:
 
Ok ehe non ho specificato perchè parlando di operazione laser ad eccimeri solitamente si parla di miopia ed astigmatismo lieve..:icon_wink:
 
Mmm..ok consiglio una visita oculistica se non l'hai fatta..anche perchè bisogna chiarire se è proprio quello che hai.
Io ad esempio noto la presenza come di alcuni peletti neri che si muovono assieme all'occhio ma l'oculista mi ha rassicurato dicendomi che sono i "segni della miopia" ed è una cosa molto diffusa nelle persone che hanno appunto una miopia da diversi anni.Ovviamente è una cosa che va da persona a persona..per questo ti consiglio un controllo oculistico:icon_wink:
 
io soffro da più di dieci anni di un disturbo del genere (miodesopsie), associato a miopia ed astimatismo. Mi sono sentito dire un po' di tutto, alchè mi sono rassegnato convincendomi che gli oculisti non sanno bene che pesci pigliare con questi difetti. Si impara a conviverci, anche con dei movimenti dell'occhio che "spostino" i corpuscoli e le zone opache in punti dell'occhio periferici.
Chi vuole ne può parlare anche in PM (o anche qua se la discussione diventa di interesse generale); interessanti i link di wikipedia.
Ciauz
 
Ok allora facciamo così..principalmente parliamo dell'operazione laser per l'annullamento della miopia per togliere gli occhiali..però visto che è un problema comune possiamo parlare anche dell'altro problema senza dovere aprire un post apposito:icon_wink: e senza magari intasarsi i pm:D:icon_wink:
Cmq non dimentichiamoci il titolo del tread.
 
no, colpa nostra PowerMax che siamo andati OT :icon_wink:. E' giusto proseguire sugli interventi a laser. A me avevano proposto un intervento del genere anni fa, ma non me la sono sentita. Avevo sentito dire che con l'età la curvatura dell'occhio comunque poteva variare ed il risultato dell'operazione essere inutile se non addirittura deleterio.... Comunque le statistiche su questo tipo di interventi si fanno sul lungo periodo, bisognerebbe vedere da quanti anni si pratica l'intervento laser, la % di successi e la % di ricadute. Inoltre -te lo avranno detto- non sempre è totalmente risolutivo, (molto ?) spesso continuano a servire gli occhiali per la piccola correzione residua che potrebbe rimanere.
 
Scusate per l'OT ma subito mi ero preoccupato pensando magari ad altri problemi tipo la pressione oculare elevata con rischio di cecità oppure l'ipertensione che può creare problemi alla vista ma anche ictus e robe simili, ma a quanto pare sono solo le mosche o meduse come chiamo io. Per ora sono appena visibili, praticamente li vedo solo all'aperto e quando sono particolarmente stanco.
Comunque un controllo oculistico lo devo fare, però ho un po la fissassione che mi dicano di portare gli occhiali o le lenti a contatto, anche se per ora altri difetti della vista non dovrei averne.
 
Mah !!!!!
Io è da 30 anni che porto gli occhiali , vedo ancora (anzi è con l'età si sono fatti vivi) i "disturbi" citati da POWERMAX e si accentuano con la stanchezza (vero PAPU).
Il fatto è che io ho l'occhio destro "sinistrato" dall'età di 11 anni , vedo 3 decimi e ho sia cristallino che cornea danneggiati (nel 1972 la chirurgia oculistica non era agli stessi livelli della moderna) , mi hanno proposto il doppio intervento (cambiando il cristallino avrei la vista di un gatto :D) in 2 fasi ma ho trovato in 4 oculisti 4 diverse opinioni....non è certo incoraggiante.
Per cui l'occhio sinistro , il miope leggermente astigmatico e ora affetto da presbiopia progressiva (la vecchiaia....quell'infame :mad:) , unico che "lavora" , non ci penso minimamente a toccarlo forse proprio perchè è unico...e non ho alternative.

Ultima cosa....ma se ho "obbligo lenti" sulla patente e mi sottopongo ad un intervento laser correttivo , come si procede in merito ????
 
@Csn61
In teoria al rinnovo fai l'esame e ti tolgono la nota "guida con lenti" oppure ci vuole un certificato che attesta che non ne hai piu bisogno...ma non credo sia quello il grosso problema no?:icon_wink:
Cmq conosco un ragazzo di 36 anni ha fatto l'operazione in provincia di Como ancora quando lo passava la mutua..bhe a distanza di 4 anni dice che è STRAFELICE..:icon_wink:
Ci stavo pensando anch'io a farla ..insomma è da quando avevo 5 anni che porto gli occhiali ora ne ho 34 insomma credo di averne abbastanza no?
 
POWERMAX ha scritto:
Questa tecnica per la correzione dei difetti visivi è ovviamente quella piu discussa ed effettuata al momento.
Vorrei avere qualche vostro parere..magari qualcuno tra voi lo ha gia effettuato un intervento del genere oppure ne ha l'intenzione:icon_wink:
E' veramente un'intervento sicuro?siamo certi che col passare degli anni le cose non tornino come prima oppure anche peggio?:eusa_think:

Ho effettuato l'operazione agli occhi per la riduzione della miopia ed astigmatismo ormai 6 anni fa, utilizzando proprio una strumentazione laser ad eccimeri e intervento LASIK.

Ho operato entrambi gli occhi nella stessa mattinata, e, a distanza di 6 anni, e' la cosa piu' soddisfacente dal punto di vista fisico mai fatta. Certo, alla decisione di intervenire sono pervenuto dopo attente ricerche sulla tecnologia, dopo confronti anche sulle tecniche di intervento con oculisti specialisti ma soprattutto perche' il mio occhio non avrebbe piu' tollerato le lenti a contatto e quindi avrei dovuto rassegnarmi agli occhiali.

Se vuoi notizie piu' specifiche posso raccontarti piu' in dettaglio anche in pm, se l'argomento interessa posso continuare qui.

Ciao
 
Csn61 ha scritto:
Mah !!!!!
Ultima cosa....ma se ho "obbligo lenti" sulla patente e mi sottopongo ad un intervento laser correttivo , come si procede in merito ????

Molto semplice: presenti la documentazione dell'intervento, chiedi una visita medica e ti aggiornano la patente senza piu' alcun obbligo di guida con lenti.
 
saetta ha scritto:
Ho effettuato l'operazione agli occhi per la riduzione della miopia ed astigmatismo ormai 6 anni fa, utilizzando proprio una strumentazione laser ad eccimeri e intervento LASIK.

Ho operato entrambi gli occhi nella stessa mattinata, e, a distanza di 6 anni, e' la cosa piu' soddisfacente dal punto di vista fisico mai fatta. Certo, alla decisione di intervenire sono pervenuto dopo attente ricerche sulla tecnologia, dopo confronti anche sulle tecniche di intervento con oculisti specialisti ma soprattutto perche' il mio occhio non avrebbe piu' tollerato le lenti a contatto e quindi avrei dovuto rassegnarmi agli occhiali.

Se vuoi notizie piu' specifiche posso raccontarti piu' in dettaglio anche in pm, se l'argomento interessa posso continuare qui.

Ciao

Certo che puoi tranquillamente continuare..e mi interessa..anch'io vorrei effettuare tale intervento per eliminare definitivamente gli occhiali..ovviamente vorrei esserne il piu al corrente possibile..poi vedo che è un argomento che tocca molti:icon_wink:
 
sì, interessa anche a me :icon_wink:. Powermax, tu ti stai lamentando, io come te porto occhiali dall'età di 5 anni (difetto scoperto alla "visita scolastica") solo che.... adesso ne ho 41 :D. Mi sarò stancato degli occhiali ? ....ma se sono di "buona vestibilità" dopo diventano una parte di te....
Cmq continuiamo pure. A me interesserebbe sapere i tempi di recupero e quante ore si deve rimanere "ad occhi chiusi" (mi angoscia l'idea !!!! :5eek:).
Ciao e grazie regà.

PS dimenticavo: e rispetto all'operazione "tradizionale" (cioè col bisturi che pratica l'incisione) ?
 
Indietro
Alto Basso