Last days

andag

Digital-Forum Master
Registrato
11 Agosto 2003
Messaggi
815
lastdayspubb.jpg


Non si chiama Kurt Cobain (credo anche per motivi legali), ma assomiglia come una goccia d’acqua a Kurt Cobain, ed a Kurt Cobain è dichiaratamente ispirata questa ipotesi di ricostruzione delle ultime ore di vita.
Ma in questo film non si vede certo la star famosa, e nemmeno il musicista (a parte qualche breve passaggio alla chitarra ed alla batteria).
Si vede invece (quello che viene raccontato è) una persona sola, strafatta ed alienata, sfruttata ed abbandonata (o peggio, ignorata) anche dagli amici.
Un quadro di desolazione che tende inevitabilmente alla catastrofe finale, come in Elephant, e nel quale i segnali di allarme vengono ignorati da tutti, come in Elephant - film precedente di Gus Van Sant e che ha molti punti in comune con questo (compresa quanto allo stile la reiterazione degli eventi riproposti da diversi punti di vista).

La grande differenza (un po' di speranza?) viene dalla bellissima scena, trascendente o mistica a seconda delle convinzioni di ciascuno, quando viene scoperto il corpo senza vita.

***
 
Ultima modifica:
Sarà anche un capolavoro, ma ho veramente faticato ad arrivare in fondo....
Voto: * 1/2
 
Io mi ero riproposto di vederlo una seconda volta, ma ho sempre rimandato... Mi sento comunque di dire che Last Days è cinema (o meglio, regia) allo stato puro, molto in stile Dardenne, da prendere o lasciare. Mi tratterrei però dall'esaltarsi troppo, ed anzi di mio avrei qualche bel dubbio come l'avevo con Elephant... Per un voto ed un miglior giudizio devo rivederlo, sì.
 
gahan ha scritto:
Mi tratterrei però dall'esaltarsi troppo
ma infatti nessuno si esalta :)
Però è come dici tu, pura regia prima ancora che puro cinema.
Se non ti era piaciuto Elephant probabilmente non ti convincerà neanche questo, anche se c'è quel guizzo, quell'epilogo, veramente bello e che apre il cuore (secondo me).
Però quel paragone con i Dardenne..., a me sembra che Van Sant e la sua storia (passata e presente) siano di ben altra statura.
 
Ma guarda che Elephant non mi aveva fatto schifo: il mio unico problema è che non riesco a togliermi il sospetto e la sensazione che sia il tipico esempio di essai d'exploitation, che fa scena ma dice ben poco se non nulla (tranne farci vedere, sperando di suscitare nelle anime pie qualche interrogativo sociologico, quanto distrutti siano i "giovani d'oggi")... Last Days mi pare dica di più, paradossalmente. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso