[Latina - B.go Bainsizza] acquisto nuova antenna

grande.professionista

Digital-Forum New User
Registrato
20 Giugno 2012
Messaggi
4
Salve a tutti,
devo acquistare l'antenna per nuovo impianto e vorrei capire come agire,
scrivo da borgo Bainsizza, Latina (Lazio)

l'antenna è posta sul tetto di una casa a due piani, in zona residenziale ma le case dei vicini non ostacolano, vedo che tutte le altre antenne puntano su velletri.

Leggendo alcune vostre risposte mi sono fatto un idea, dite che posso acquistare le due fracarro blu420f e 6e512f e miscelarle?

unico vincolo è che ho già un amplificatore con unico ingresso miscelato e 4 uscite per servire 8 televisori.

grazie mille
saluti
 
Ultima modifica:
Benvenuto nel Forum. :)
Come si arriva da 4 uscite dell'amplificatore (marca? modello?) agli 8 utilizzatori?
 
ciao grazie della pronta risposta,
io devo servire 3 zone di casa rispettivamente con 2, 2 e 3 tv.. credo di sdoppiare i cavi con connettori coassiali a vite (quelli sat)

l'alimentatore l'ho comprato su ebay a 2 lire, marca e modello cinese non definite!!
5921571225_ff039c2783_z.jpg


l'ho comprato dopo il feedback di un mio amico che con un 3 uscite identico ci ha collegato 12 televisori senza problemi!

saluti
 
Allora è andata bene perché comuqnue a Latina i segnali vengono captati già in antenna con ottimi parametri, perché altrimenti con queste zozzerie... :icon_rolleyes:

Ad ogni modo, puoi puntare la BLU420F verso Velletri e Monte Cavo (direzione analoga), mentre la 6E512F la puoi puntare, sempre in polarizzazione orizzontale, verso Sezze oppure in polarizzazione verticale verso Velletri (sarei più orientato per quest'ultima ipotesi).

I cavi uscenti dalle due antenne (mi raccomando: cavi di alta qualità, MAI di sezione sottile) andranno ad un amplificatore da palo di medio guadagno, tipo una ventina di dB (ad es. MAP204 Fracarro o MCU3 della FET Multimedia).

L'uscita dell'amplificatore andrà ad un alimentatore d'antenna, ad es. PSU411 o AM100N della Fracarro.

Dopodiché, un derivatore DE8-16 della Fracarro, al cui ingresso andrà l'uscita dell'alimentatore, spartirà il segnale alle 8 prese. E' un derivatore passante a 8 uscite, più ovviamente la passante, che non essendo utilizzata da altri derivatori a cascata, andrà terminata con un'apposita resistenza da 75 Ohm (ti fornirà tutto il necessario qualunque rivenditore sufficientemente fornito di ricambi per TV e antenne). :icon_cool:
 
Grazie tante per la dettagliata risposta :)

approfitto per porvi l'ultima domanda, nel mio impianto non c'e' un punto centrale dove ripartire con 8 cavi verso le tv ma ho una scatola per piano,

1* PIANO SCATOLA, arriva:
- il cavo dall'antenna (ancora da passare)
- 4 cavi verso le tv del piano (già passati cavi sottili tipo sat)
- il cavo che scende al piano terra (ancora da passare)

PIANO TERRA SCATOLA, arriva:
- il cavo dal piano di sopra (ancora da passare)
- 4 cavi verso le altre tv (già passati cavi sottili tipo sat)

disegno1d.jpg


la domanda è : "come procedo con i derivatore passanti?"
ne metto uno da 4 uscite al primo piano ed un altro al piano terra?

grazie mille
saluti
 
Al primo piano puoi mettere un derivatore passante Fracarro CD4-18 oppure DE4-18, mentre al pianterreno un CD4-14 oppure DE4-14 (i CD hanno morsetti a vite, i DE a spinotti tipo F come per il SAT).
Dove intendi però collocare l'alimentatore? E' indispensabile per permettere all'amplificatore da palo di funzionare (tramite il cavo d'antenna di discesa invia la corrente continua all'amplificatore), altrimenti non avrai alcun segnale...
C'è un sottotetto ben riparato e dotato di energia elettrica?
 
sotto l'antenna ho una scatola stagna (dove posso far arrivare anche la corrente) di circa 30x40cm, collegata alla scatola del primo piano..

vorrei mettere l'alimentatore nella scatola stagna, questo ha 4 uscite, mando un uscita al derivatore del primo piano ed un uscita al derivatore del secondo piano?

che cambia tra il CD4-14 ed il CD4-18?

ringrazio ancora per la disponibilità
saluti
 
La scatola stagna sul tetto non va bene, perché l'alimentatore raggiungerebbe temperature assurde che lo farebbero guastare in una giornata (idem per un eventuale centralino autoalimentato). Tra l'altro dovrebbe prendere un minimo di aria, quindi, la soluzione è da escludere.

I CD o DE4-18 hanno un'attenuazione di derivazione di 18dB circa, mentre i CD o DE4-14 di 14dB. Considerando che una piccola perdita esiste pure per la linea passante (più una minima dispersione ogni tot metri di cavo), utilizzando il cavo passante, proponevo quella soluzione per avere livelli di segnale praticamente identici tra i due piani e le relative prese. :icon_cool:
Tra l'altro il disegno che hai postato indicava proprio questo tipo di configurazione in modo evidente... :icon_rolleyes:
 
grande.professionista ha scritto:
Ma questo amplificatore, nel caso di ricezione UHF a larga banda e se montato nel sottotetto quindi vicino alle antenne, fa un lavoro tanto pessimo? :D
Mi piace molto la forma... :lol:
 
Indietro
Alto Basso