[Latisana, UD] Installazione nuova antenna dai nonni

extreme198

Digital-Forum New User
Registrato
2 Dicembre 2013
Messaggi
3
Salve,
Innanzitutto complimenti a tutti per i preziosi consigli del forum.
Devo rifare l'impianto televisivo dai miei nonni installando una nuova antenna, palo, amplificatore, cavo ecc.
L'impianto deve servire 4 prese.
Ho pensato di acquistare personalmente tutto l'occorrente ma mi trovo in difficoltà nella scelta dell'antenna.
In particolare, sono sufficienti due antenne (una direttiva UHF ed una VHF a sei elementi) o tre (due UHF direttive ed una VHF a sei elementi)??
Devo installare l'antenna sul camino, e suff. un palo da 2 metri o 3 metri?
Quanti db deve avere il filtro LTE/4G?
L'abitazione è su due piani, non ci sono ostacoli attorno e si trova a LATISANA provincia di UDINE, Friuli Venezia Giulia.
Vi ringrazio.
 
A Latisana ti basta una uhf da puntare sul Piancavallo da dove si ricevono tutti i mux, per la rai attualmente il mux 1 con rai 1 2 e 3 rai news e rai 3 bis, dal prossimo anno gennaio o febbraio, verranno attivati sempre dal piancavallo anche gli altri tre mux rai ad ampia copertura, con rai sport rai 4 rai 5 etc. ma è probabile che questi mux a Latisana li ricevi comunque sempre dal Piancavallo dai vecchi pannelli radianti che coprono la zona del Pordenonese ma il segnale potrebbe arrivare anche da voi.
Puoi mettere anche una vhf in direzione del monte Venda dove è prevista l'accensione del mux rai in hd
in questo caso ti basta un amplificatore a due ingressi uhf vhf
Se i nonni sono interessati a ricevere capodistria ti ci vuole una seconda antenna uhf da puntare a est verso il monte Nanos in questo caso a monte dell'amplificatore va installato un miscelatore con filtro sul ch 27 da miscelare con l'antenna del Piancavallo
 
Confermo tutto, ma non raccomando, almeno in questa fase, di aggiungere ulteriori antenne per il ch. 27 di Capodistria.
Se infatti i segnali RAI da Piancavallo dovessero risultare già fruibili, i Mux 2, e e 4, che utilizzano i ch. 30, 26 e 40, avranno livelli ben più contenuti rispetto a quelli dei vari altri segnali.
Pertanto un filtraggio specifico sul ch. 27 rischia di andare ad influire negativamente sui canali adiacenti, 26 e 28, dove il 26 è proprio uno dei canali utilizzati dalla RAI.
Ad ogni modo, prima di passare all'acquisto dei materiali definitivi (ad es. antenna Fracarro BLU10HD e BLV6F), suggerisco delle prove preventive di ricezione verso Piancavallo, ad es. con una vecchia UHF o anche con una logaritmica, per "toccare con mano" la situazione di ricezione globale da tale direzione.
Potrebbe anche emergere che non è affatto necessario dotarsi di amplificatore. ;)
 
Vi ringrazio per la pronta risposta.
I nonni non è che hanno molta dimestichezza con i canali e non guardano capodistria quindi penso di optare per la soluzione con una uhf e una vhf.
Il problema è che non ho un'antenna vecchia con cui testare direzione Piancavallo.
Attualmente i nonni sono attaccati ad un'antenna in comune con dei parenti che di recente hanno aggiunto delle prese TV in casa con derivatore ed ovviamente i poveri nonni si sono beccati il segnale "peggiore" a tutto vantaggio dei parenti ovviamente.
Adesso non si vedono i canali rai, la7, mtv e molte altre sono disturbate (si vedeva male anche prima comunque).
Voglio a questo punto installare un'antenna esclusiva per i nonni così da non dover metter mano all'antenna in comune e dover fare il lavoro anche per i gentili parenti che sembra non possano stare neanche un minuto senza tv.
Avevo visto dei kit pronti su ebay con:
una antenna UHF EMME ESSE 45KBL
una antenna VHF EMME ESSE 6B3
centralino amplificatore da palo CRF4/RV da quanti DB?? il venditore ne ha da 20,30 o 40
alimentatore 300mA

Possono andar bene?
Avete dei suggerimenti?
 
Allora se non ti serve Capodistria vai con la uhf sul Piancavallo e vhf sul Venda, dal Piancavallo vai tranquillo non avrai nessun problema di ricezione dei canali, il mux 1 rai sul ch 24 è già sul sistema radiante definitivo quindi per i tre rai nessun problema :)
 
Sì, compra un'antenna UHF a 47 elementi o similare ed una VHF a 6 elementi, quindi verifica la ricezione (un'antenna per volta), visto che ti hanno già ventilato l'ipotesi che non sia necessario amplificare (e se hai una sola presa, con una lunghezza di cavo non eccesiva, è quasi certo che non ce ne sarà bisogno).
Condsidera che 40dB di amplificazione sono una enormità (20dB = 100volte ; 40db = 10000 volte) e che un livello di segnale troppo alto può compromettere la decodifica.
Anche se avessi più prese da servire, credo che 20dB di amplificazione saranno suffcienti.

centralino amplificatore da palo CRF4/RV da quanti DB?? il venditore ne ha da 20,30 o 40
alimentatore 300mA

Possono andar bene?
Avete dei suggerimenti?
 
Salve,
vorrei gentilmente collegarmi alla presente discussione avendo una problematica analoga all'utente extreme198 e abitando nella stessa zona.

@ extreme198
alla fine hai fatto l'intervento? come ti trovi o hai suggerimenti da dare?

@ AG-BRASC
ho visto che hai consigliato ad extreme la BLU10HD e BLV6F...
Visto che avrei trovato il KIT della Fracarro che comprende la BLU10HD ma la BLV4F più Amplificatore da palo DVB-T MAP541 LTE e alimentatore PSU411 a un'80na di euro mi daresti un consiglio sia sul prezzo che su eventuali differenze tra le 2 antenne VHF BLV4F E BLV6F

Grazie!
 
Oh Gesù adesso ci sono anche i kit...dov'è finita l'antennistica di una volta....
C'è la differenza che puoi vedere da solo: è più corta, ha meno elementi e quindi rende meno.

PS: benvenuto!
 
Indietro
Alto Basso