La Nasa ha trasferito lo shuttle Atlantis da un hangar del Kennedy Space Center in Florida alla rampa di lancio, in vista di una missione che dovrebbe prendere il via alla fine di agosto.
Il trasferimento, lungo un percorso di poco piu' di 6 chilometri, richiede circa otto ore per essere completato dal veicolo speciale utilizzato per spostare le navette.
Atlantis non vola dall'ottobre 2002 e la sua missione dovrebbe servire per riprendere la costruzione della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), interrotta dal 2003 in seguito al disastro dello shuttle Columbia, esploso in volo al rientro dallo spazio.
La missione di Atlantis segue quella delle scorse settimane di Discovery, che ha offerto alla Nasa rassicurazioni sulla sicurezza delle navette e ha spinto l'agenzia spaziale americana ad accelerare il programma dei voli, per eseguire una serie di nuove missioni prima del previsto pensionamento degli shuttle nel 2010
rainews
Il trasferimento, lungo un percorso di poco piu' di 6 chilometri, richiede circa otto ore per essere completato dal veicolo speciale utilizzato per spostare le navette.
Atlantis non vola dall'ottobre 2002 e la sua missione dovrebbe servire per riprendere la costruzione della Stazione Spaziale Internazionale (ISS), interrotta dal 2003 in seguito al disastro dello shuttle Columbia, esploso in volo al rientro dallo spazio.
La missione di Atlantis segue quella delle scorse settimane di Discovery, che ha offerto alla Nasa rassicurazioni sulla sicurezza delle navette e ha spinto l'agenzia spaziale americana ad accelerare il programma dei voli, per eseguire una serie di nuove missioni prima del previsto pensionamento degli shuttle nel 2010
rainews