reggio_s
Digital-Forum Senior Master
Sono contento di essere stato di aiuto. Per quanto riguarda i cad diciamo pure che sono derivatori e non partitori; come tali hanno un morsetto di ingresso segnale, un morsetto “passante” per il proseguimento della linea e delle uscite derivate; ad ogni uscita derivata puoi collegarci una presa d’antenna diretta (non attenuata) oppure il semplice cavo con spinotto volante; nell’uscita passante puoi collegarci un altro cad o una presa d’antenna passante, ma se non ti interessa il proseguimento della linea devi obbligatoriamente chiudere l’uscita passante di un cad o di una presa passante con un apposito “tappo” da 75 ohm. Il bilanciamento del segnale nelle varie prese andrebbe approfondito; in linea di massima per i piani più vicini all’antenna si usano cad con attenuazione derivata più alta, per quelli più distanti dall’antenna si usano cad con attenuazione derivata più bassa; per tale motivo non tutti i cad in commercio hanno la stessa attenuazione.