[LAZIO] La regione sfratta le antenne Tv di Monte Mario

Paolo1969 ha scritto:
Sono anni che se ne parla, ma tra ricorsi e contro ricorsi, l'operazione è stata sempre bloccata. Sarà la volta buona? Staremo a vedere.
Vorrò ridere quando quasi tutta Roma e provincia sarà costretta a eseguire sostanziali modifiche ai propri impianti d'antenna per poter continuare a ricevere tutto correttamente... Sempre che cambi realmente qualcosa... Ogni volta pare che debbano trasferire tutto in settimana!
...Come son solito dire: "Verso che ora?" :D
 
AG-brasc ha scritto:
Vorrò ridere quando quasi tutta Roma e provincia sarà costretta a eseguire sostanziali modifiche ai propri impianti d'antenna per poter continuare a ricevere tutto correttamente... Sempre che cambi realmente qualcosa... Ogni volta pare che debbano trasferire tutto in settimana!
...Come son solito dire: "Verso che ora?" :D
mah...qualche anno fa c'era stato cancan qui da noi col M.te Evangelo (che forse conosci)...poi non se ne è fatto nulla (nota che lì stanno quasi solo radio, quindi era anche meno grave)...è stata in quell'occasione che accadde quella nota di colore che riporto spesso di un giornale locale che parlava di "inquinamento RADIOATTIVO sul M.te Evangelo!" :D :D :D
 
poi sarebbe bello capire con che criterio scelgono il 50% delle emittenti che possono restare a monte Cavo....
Speriamo almeno che le suddividano per banda (es bV Cavo) altrimenti che casino con la miscelazione della antenne da posizioni diverse...
A proposito Capranica (quindi il colle Sterparo) come orientamento è all'incirca dove c'è il ripetitore storico del Guadagnolo ma Monte Gennaro (colli Lucretli?)rispetto a questo dove si trova? Non l'ho trovato nelle mappe...
 
BillyClay ha scritto:
poi sarebbe bello capire con che criterio scelgono il 50% delle emittenti che possono restare a monte Cavo....
Speriamo almeno che le suddividano per banda (es bV Cavo) altrimenti che casino con la miscelazione della antenne da posizioni diverse...
A proposito Capranica (quindi il colle Sterparo) come orientamento è all'incirca dove c'è il ripetitore storico del Guadagnolo ma Monte Gennaro (colli Lucretli?)rispetto a questo dove si trova? Non l'ho trovato nelle mappe...
Allora.. Colle Sterparo è dalle parti di Rocca di Cave, Monte Guadagnolo solo 10 Km circa poco più a Nord e Monte Gennaro si trova invece tra Marcellina e Palombara Sabina (è proprio nel comune di Palombara, come riferimento su cartina, considerare Monte Zappi, più o meno).
Diciamo che da quasi tutta Roma con un'antenna a pannello Uhf puntata più o meno verso Montecompatri/Monte Porzio Catone si possono ricevere tutti i segnali Uhf provenienti nell'arco compreso tra Monte Cavo e Guadagnolo. ;)
 
Ultima modifica:
AG-brasc ha scritto:
Allora.. Colle Sterparo è dalle parti di Rocca di Cave, Monte Guadagnolo solo 10 Km circa poco più a Nord e Monte Gennaro si trova invece tra Marcellina e Palombara Sabina (è proprio nel comune di Palombara, come riferimento su cartina, considerare Monte Zappi, più o meno).
Diciamo che da quasi tutta Roma con un'antenna a pannello Uhf puntata più o meno verso Montecompatri/Monte Porzio Catone si possono ricevere tutti i segnali Uhf provenienti nell'arco compreso tra Monte Cavo e Guadagnolo. ;)

Si, da Mte Guadagnolo a Mte Cavo avrai circa 40° (a seconda di dove ti trovi...) quindi ricevere anche Mte Sterparo con un'unica antenna non sarebbe un problema, ma fra Mte Gennaro (l'ho trovato, grazie) a Mte Cavo ti ci vuole un arco di 90°!!!
Alla fine vanno quindi considerato come 2 distinti poli trasmissivi: poi con la SFN le frequenze si riutilizzeranno e non ci saranno più le attuali distinzioni fra b4 e b5 fra i siti (come ora con Mte Mario), ma l'importante è che si debba mettere UNA SOLA ANTENNA UHF, o verso A (Mte Gennaro) o verso B (Cavo-Sterparo).
Il che semplificherebbe molto il lavoro di adeguamento dell'impianto che sarebbe fra l'altro più economico e performante....
 
Ultima modifica:
capito ,ti ringrazio della spiegazione anche perche' io riesco a riceve in maniera perfetta RAI 1-2-3- e'Mediaset premium da Monte mario ,mentre da Monte Cavo che e' visibilissimo a occhio nudo vedo benissimo solo la 5a Banda mentre rai uno lo vedo da monte mario con un segnale bello pulito e' forte idem per rai 2 e 3 mentre da monte cavo visto che trasmette da costarelle e' ad effetto neve ma sicuramente sara' colpa anche degli alberi che creano ostacolo da monte cavo in VHF ricevo benino Teledonna anche se soffre di effetto riflessione la 4 banda invece da monte mario e' perfetta ho provato a puntare verso velletri ma l'unico canale che si vede bene e' solo teletere sul 30,in quinta banda invece si vede male solo Televita sempre da monte cavo
 
Amici sapete anche se in caso di IsoFrequenza................

Per Civitavecchia (Roma) sapete amici se in futuro la Postazione rimarrà Monte Paradiso oppure anche Monte Paradiso dovrà sfrattare alcune antenne se supera il carico di onde elettromagnetiche su un altro sito ancora comunque raggiungibile per la Ricezione? Anche perchè se in futuro in tutto il Lazio è prevista l'Isofrequenza su tutte le Postazioni anche questa Postazione potrebbe diventare troppo carica di onde elettromagnetiche.

C'è un piano o una tabella che ne parla?

Attendo Vostre risposte ciao amici.
 
purtroppo i piani non vengono divulgati....ma tanto Civitavecchia probabilmente sarà l'utima a passare in digitale se conglobata insieme alla toscana!! Su non disperarti!:crybaby2:
 
Se, vabbè... :lol:
Da come la vedo io, sarà ben difficile che spostino il traliccione di Mone Mario e relativi impianti lì ubicati (Mediaset e varie FM comprese) da dove si trova.
Anche perché gli altri impianti di Monte Mario non ubicati presso il suddetto traliccio Raiway sono già stati sloggiati. Non mi vengono in mente eccezioni... Forse ho un dubbio solo per il 100.5 FM di Voxson Radio.
Riguardo Monte Cavo, poi, sono pronto a scommettere che in questo famigerato 50% rientreranno una parte sostanziale degli impianti Radio (ed eccezione - guarda caso! - delle reti di RDS) e poche o nessuna TV locale... E sicuramente non quelle nazionali, Mediaset in testa!
Se poi devo proprio analizzare l'articolo per come è scritto, mi sembra quanto meno fuori dalla realtà affermare per Monte Cavo che gli "effetti si estendono anche su popolosi quartieri della Capitale, sulla quale gravano inoltre le antenne di Monte Mario" (infatti è noto l'inquinamento radioelettrico nei quartiere Prati, Trionfale e Balduina provocato da... MONTE CAVO!)... :doubt:
Suvvia! :D
Poi, come già ho detto, vojo proprio vede' quando un buon 70-75% dei Romani sarà costretto a modificare il proprio impianto d'antenna, per la maggior parte dei casi pagando gli antennisti (che "sicuramente" non ne approfitteranno)... :badgrin:
Pensate poi quei condomini "litigiosi" serviti da una centralizzata... Nun vojo vede... Vojo propio ride! :D :D :D
 
campi elettromagnetici oltre un certo limite sono sicuramente dannosi..non vedo perchè si debba insistere a mantenere impianti che cumulano decine e decine di kilowatt su tralicci magari bassi e vicini a centri abitati

anche perchè gli impianti tv se ne possono pure stare fuori dalle scatole..non è come le celle dei cell che via via che cresce l'utenza o usano + frequenze o si mettono celle + numerose sul territorio e quindi con minor zona di servizio
 
io cmq su di un blog (non specializzato) ho letto che questo spostamento riguarda anche i ripetitori di Velletri (Monte Artemisio)...possibile?

vi riporto ciò che hanno scritto (la prima parte della notizia è uguale a quella riportata su questo portale):

SITI DOVE LE ANTENNE SPARIRANNO: Roma-Monte Mario, Rocca di Papa-Monte Cavo, Gaeta-Monte Orlando, Rocca d’Arce, Monte Comparti, Rocca Priora, Capranica Prenestina-Guadagnolo, Velletri-Monte Artemisio), Rieti-Calcariola e Viterbo-Poggio Nibbio.

NUOVI SITI: Capranica Prenestina (Colle Sterparo), San Polo dei Cavalieri (Monte Gennaro), Segni (Monte Traiano), Gaeta (Monte Conca), Rocca D’Arce (Monti le Reti), Bassiamo (Monte Acquapuzza) e Citta’ Ducale (Forcine Rode).

SITI CON PRESENZA ANTENNE CONFERMATI: Alatri (Monte Lungo), Arpino (Colle lo zocco), Vallemaio (Valleroffa), Sezze (Monte Trevi), Terracina (Monte Pilucco e Monte Leano), Posta (Colle Moretto), Rieti (Monte Calcarone), Citta’ Ducale (Monte Falcone), Civitavecchia (Monte Paradiso), Subiaco (San Biagio) e Caprarola-Viterbo (Poggio Nibbio).
 
monte gennaro e colle sterparo la vedo dura per Velletri :crybaby2: speriamo bene
per i tempi di attuazione ricordiamoci anche dello switch-off nel secondo semestre del 2009 se tutto procede per il verso giusto credo che i tempi siano ristretti anche se ci credo poco
 
PhOeNiX ha scritto:
io cmq su di un blog (non specializzato) ho letto che questo spostamento riguarda anche i ripetitori di Velletri (Monte Artemisio)...possibile?

vi riporto ciò che hanno scritto (la prima parte della notizia è uguale a quella riportata su questo portale):

SITI DOVE LE ANTENNE SPARIRANNO: Roma-Monte Mario, Rocca di Papa-Monte Cavo, Gaeta-Monte Orlando, Rocca d’Arce, Monte Comparti, Rocca Priora, Capranica Prenestina-Guadagnolo, Velletri-Monte Artemisio), Rieti-Calcariola e Viterbo-Poggio Nibbio.

NUOVI SITI: Capranica Prenestina (Colle Sterparo), San Polo dei Cavalieri (Monte Gennaro), Segni (Monte Traiano), Gaeta (Monte Conca), Rocca D’Arce (Monti le Reti), Bassiamo (Monte Acquapuzza) e Citta’ Ducale (Forcine Rode).

SITI CON PRESENZA ANTENNE CONFERMATI: Alatri (Monte Lungo), Arpino (Colle lo zocco), Vallemaio (Valleroffa), Sezze (Monte Trevi), Terracina (Monte Pilucco e Monte Leano), Posta (Colle Moretto), Rieti (Monte Calcarone), Citta’ Ducale (Monte Falcone), Civitavecchia (Monte Paradiso), Subiaco (San Biagio) e Caprarola-Viterbo (Poggio Nibbio).

monte Artemisio viene sostituito con Bassiano (Monte Acquapuzza)
 
Io continuo a rimanere molto scettico. :icon_rolleyes:
Beninteso che sono del tutto favorevole alla salvaguardia della salute pubblica.
Vero che tralicci con antenne a quota molto bassa possano generare problemi, specie se ubicati presso centri abitati. Ma a molte decine di metri dal suolo (anche 100 o più per Monte Mario)...
Certe volte mi pare che ci sia un po' troppa disinformazione o voglia da parte di certi personaggi di sensazionalismo, oltre che di "curiosa" ricerca di visibilità e/o notorietà...
...Senza contare che se è vero che le delocalizzazioni da Monte Cavo a Colle Sterparo per Roma e dintorni non cambiano poi molto (ma per l'Agro Pontino sì e parecchio), a Monte Mario non comprendo dove si vada parare, quando tutti gli impianti sono già stati trasferiti da tempo molto altrove o a quote giudicate da Regione ed Arpa non nocive (e garantisco che so di cosa parlo, dato che mi ci sono trovato in mezzo per ragioni di lavoro). ;)
...Senza contare, quando si effettua un trasferimento impianto, le spese già affrontate o da (ri)affrontare eventualmente in futuro, magari a distanza di breve tempo. :eusa_think:
 
Chissà quando verranno messe in atto queste cose...Come sarà la situazione qui sul litorale(Ostia)?
 
Per BillyClay situazione comunque strana attualmente e non si capisce.........

Caro amico, tu dici che Civitavecchia (Roma) verrà conglobata insieme alla Toscana; lo penso anche io sarà trattata come Viterbo e Provincia e cioè Switch-OFF al 2012 perchè riceve anche da Monte Argentario anche se penso che attualmente non è specificata la situazione di Civitavecchia da nessuna parte; almeno che presto non saranno disponibili Switch - Off per Zone e non per Regioni e Province (anche perchè la cosa strana è che essendo Provincia di Roma non si sa come verrà attuata la situazione) ma si parla solo di Viterbo e Provincia al 2012 con La Spezia insieme alla Toscana; tuttavia se in caso estremo il Ministero invece decidesse di adottare per il Lazio l'Isofrequenza cosa succederà? Potremmo sperare invece il prossimo anno? Attualmente non si capisce un granchè; tuttavia sono contento che Monte Paradiso rientri nel Sito di trasmissione idoneo a trasmettere.

Attendo comunque una tua risposta ed un tuo chiarimento ti ringrazio ciao amico.
 
Indietro
Alto Basso