LCN: doppioni Mediaset (e non solo)

ranmamez

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
9 Ottobre 2004
Messaggi
494
Ma io vorrei ancora sapere perché sul DTT, in aree di Switch Off (ma forse anche di Switch Over o addirittura ancora analogiche con canali principali anche in dtt), continuano a trasmettere due versioni dei 3 canali generalisti mediaset (r4, c5, i1), come anche La7, una versione con nomi tutti in maiuscolo e l'altra in minuscolo con iniziali maiuscole. Senza contare anche i canali nuovi meno importanti/non principali. Ed è un vizio ora che han preso pure le emittenti locali (intendo la doppia nomenclatura differente), ma già dà meno fastidio: almeno non vanno (quasi mai) in conflitto tra loro nella LCN!
Qualcuno ha una risposta?
Grazie.
 
Comunque rispondendo in generale è perchè mediaset non differenzia i mux da zone switch off e non... :)
Quindi fino alla fine dello switch off i doppioni rimarranno!

Per La7 invece sono semplici doppioni sulla stessa frequenza e sono dei semplici segnaposto... vedi La7+1 che partirà prossimamente ;)
 
...E comunque se ci si trova in area non ancora switchata (e non si riceve alcun segnale da aree all-digital magari confinanti), non esiste alcun doppione digitale di Rete 4, Canale 5 o Italia 1... A meno che naturalmente in zona non siano presenti due trasmettitori che irradino due esemplari del Mux Mediaset 2 (e il proprio decoder li memorizzi entrambi anziché una sola volta). ;)
 
MyBlueEyes ha scritto:
Questo thread ti schiarirà le idee :)
Azz, thread nato proprio pochi giorni fa ^^
Quando si dice il caso (ero sicuro che nessuno aveva posto il problema da poco :p).

ale89 ha scritto:
Comunque rispondendo in generale è perchè mediaset non differenzia i mux da zone switch off e non... :)
Quindi fino alla fine dello switch off i doppioni rimarranno!
Ah, ecco perché!
Quindi dobbiamo solo aspettare l'ultimo Switch Off..

ale89 ha scritto:
Per La7 invece sono semplici doppioni sulla stessa frequenza e sono dei semplici segnaposto... vedi La7+1 che partirà prossimamente ;)
Si che erano segnaposto sullo stesso mux lo so, non capisco però perché occupare la banda inutilmente trasmettendo pure i doppioni.
Quando partirà La7+1 (La8? Scherzo! :D)?

AG-BRASC ha scritto:
...E comunque se ci si trova in area non ancora switchata (e non si riceve alcun segnale da aree all-digital magari confinanti), non esiste alcun doppione digitale di Rete 4, Canale 5 o Italia 1... A meno che naturalmente in zona non siano presenti due trasmettitori che irradino due esemplari del Mux Mediaset 2 (e il proprio decoder li memorizzi entrambi anziché una sola volta). ;)
Non mi ricordo per quanto riguarda il lazio e soprattutto la zona dove sto quando ancora non avevamo switchato, ma non sono in SFN anche nelle zone ancora analogiche e/o switch-over?
 
ranmamez ha scritto:
Si che erano segnaposto sullo stesso mux lo so, non capisco però perché occupare la banda inutilmente trasmettendo pure i doppioni.
Nessuno spreco di banda, perché in questo caso, pur avendo ID con caratteri differenti (ad es LA7 o la7), riconducono sempre agli stessi PID video e audio, quindi non c'è utilizzo inutile di banda, sono doppioni in tutti i sensi.


ranmamez ha scritto:
Non mi ricordo per quanto riguarda il lazio e soprattutto la zona dove sto quando ancora non avevamo switchato, ma non sono in SFN anche nelle zone ancora analogiche e/o switch-over?
A volte sì, a volte no.
Pertendo dal presupposto che su un Mux la SFN serve se in una stessa zona tale Mux è trasmesso sulla stessa frequenza da più siti, nei bacini Laziali switchati a Novembre 2009 così su due piedi non mi ricordo alcun caso di utilizzo di SFN prima che si facesse lo switch off.
C'è stata poi la Lombardia, dove, dopo lo switch over (non più praticato in futiro) e prima dello switch off, sul ch. 49 era trasmesso in SFN il Mux Mediaset 4 da vari siti (tra questi ovviamente Valcava).
Altro caso che mi viene in mente, stavolta di SFN adottata prima di qualunque switch, è in Sicilia e Calabria, dove il Mux D-Free (Premium Cinema) è attualmente in SFN sul ch. 66 presso vari siti (Castelmola, Monte Scrisi e Monte Poro) ricevibili tra le prov. di Catania, Messina, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Catanzaro e Cosenza. :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso