LCN o manuale?

patrick90

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Dicembre 2010
Messaggi
56
Salve volevo chiedere agli utenti di digital-forum se preferiscono la LCN o l'ordinazione manuale dei canali così per farmi un idea..

Per chi ordina manualmente su che canale mi consigliate di mettere il nuovo arrivato Mediaset Extra?

Prima di Iris prima di La5 al posto di BBC world?

Saluti.
 
ma in Piemonte io mi trovo bene con la LCN perchè con un tasto va tutto ok senza conflitti praticamente e ho già memorizzato i nuovi posti...
dipende da che zona sei perchè alcune regioni non hanno messo a posto niente.
se vuoi metterla manualmente dipende da te :)
 
Anakin83 ha scritto:
ma in Piemonte io mi trovo bene con la LCN perchè con un tasto va tutto ok senza conflitti praticamente e ho già memorizzato i nuovi posti...
dipende da che zona sei perchè alcune regioni non hanno messo a posto niente.
se vuoi metterla manualmente dipende da te :)
Ora la lCN è stata migliorata sono stati tolti i doppioni ecc ma molti canali meno importanti nn seguono la LCN e inoltre qui in Trentino un canale locale ruba l'8 a MTV scivolando oltre il 1000 e questo non è il massimo..ma comunque la LCN nn mi sembra molto diciamo ..logica perchè mette canali di secondo piano molto prima di canali importanti..
 
Intendevo dire che MTV in tal modo scivola oltre il 1000 almeno sul mio zapper Telsey..
 
patrick90 ha scritto:
Intendevo dire che MTV in tal modo scivola oltre il 1000 almeno sul mio zapper Telsey..
Lasciamo sottinteso anche il fatto che con un ordinazione manuale si hanno tutti i kanali attaccati dall'1 al 120 per dire mentre con la LCN sono presenti buchi(per esempio di passa da un 15 di Boing x esempio a un 18 di Iris e il 16 e 17 restano vuoti..)
 
Qui nel Lazio al momento la scelta ottimale rimarrebbe sulla manuale essendoci ancora da parte dei locali continui confilitti sulla Lcn, speriamo che si risolvi questo inconveniente. :eusa_think:
 
prima dello s-o di milano qui era un disastro: ero obbligato a fare ricerche manuali, ma sempre con lcn
e piu' volte mi ero lamentato della situazione schifosa

ora l'lcn con scansione completa sembra perfetto, ma forse non lo dovevo dire :)

cmq:
se non ti trovi con la numerazione, segnati i canali che vuoi, e fai le scansioni manuali SOLO su quelle frequenze e poi ti riordini il tutto in modo decisamente piu' pratico ;)
se con lcn o meno guarda te
 
patrick90 ha scritto:
Salve volevo chiedere agli utenti di digital-forum se preferiscono la LCN o l'ordinazione manuale dei canali così per farmi un idea..

Per chi ordina manualmente su che canale mi consigliate di mettere il nuovo arrivato Mediaset Extra?

Prima di Iris prima di La5 al posto di BBC world?

Saluti.

è preferibile la numerazione automatica in modo che i canali finiscano nelle posizioni assegnate...almeno nelle zone dove funziona..:D . Poi basta fare una bella lista di canali preferiti e usare quella, senza ogni volta scorrere la lista di più di 200 canali...per vedere solo quelli che usi solitamente. Mediaset EXTRA installalo, al limite se non ti interessa non lo vedi. BBC WORLD non è più trasmesso in italia sul DTT.
 
esclusivamente sintonizzazione manuale sulle frequenze nazionali con lcn automatico eliminando tutta la monnezza delle tv locali: ho deciso di estrometterle finché non li sistemeranno una volta per tutte...
 
artu72 ha scritto:
esclusivamente sintonizzazione manuale sulle frequenze nazionali con lcn automatico eliminando tutta la monnezza delle tv locali: ho deciso di estrometterle finché non li sistemeranno una volta per tutte...

Ahh finalmente trovo un integralista quasi come me ... :D
Io vado di sintonizzazione esclusivamente manuale, dei soli mux nazionali, con elminazione dei doppioni e della monnezza che pure dalle nazionali salta fuori ed infine ordinamento rigorosamente manuale! :icon_cool:
Risultato ... poco più di una trentina di canali, ma di mio interesse e belli ordinati! :D
 
Anch'io ho optato per una sintonizzazione manuale...troppi doppioni!

La LCN qui in FVG funzionava meglio prima dello switch-off...ora è parecchio incasinata...
Quindi, se le cose non si risolvono a breve, credo che andrò sulla numerazione manuale.

I "salti" di canale secondo me non sono male, perchè ti permettono di dividere i canali in base alle trasmissioni, quindi i canali di sport tutti assieme (ad es. dal 201 in poi), quelli di film tutti assieme (301 in poi), e così via...

Certo che se hai più televisori in casa, sarebbe meglio mettere lo stesso ordine in ogni apparecchio così da non confondersi.
 
patrick90 ha scritto:
Salve volevo chiedere agli utenti di digital-forum se preferiscono la LCN o l'ordinazione manuale dei canali così per farmi un idea..

Per chi ordina manualmente su che canale mi consigliate di mettere il nuovo arrivato Mediaset Extra?

Prima di Iris prima di La5 al posto di BBC world?

Saluti.
Io ho riordinato manualmente, le prime posizioni sono così:
(1) Rai1 (2) (2) rai2 (3) rai3 (4) rainews (5) iris (6) boing) (7) canale5 (8) italia1 (9) rete4 (10) la5 (11) mediasetextra (12) teletutto (tv bresciana)
*se avessi il segnale del La7 sul numero 7 avrei messo quella
però rete4 e italai1 non le guardo mai, le metterò dal 20 in poi...
 
manuale sempre :D alcuni canali nemmeno m'interessano e li metto in fondo alla lista. Molte emittenti locali si sono lanciate con entusiasmo attivando altri 2,3 canali ma sono convito che quando il tutto si sarà assestato spariranno e ci sarà più spazio per le pay tv (sky?)

Ho promosso giusto rainews tra i primi 10 e stop.

Paytv (che non ho) dal 300 in poi
Radio dal 500 in poi
 
patrick90 ha scritto:
Salve volevo chiedere agli utenti di digital-forum se preferiscono la LCN o l'ordinazione manuale dei canali così per farmi un idea..

Per chi ordina manualmente su che canale mi consigliate di mettere il nuovo arrivato Mediaset Extra?

Prima di Iris prima di La5 al posto di BBC world?

Saluti.

scusa per un minimo d'ordine metti M.Extra vicino a Iris :D
Fai così...lascia i canali come li hai messi poi col tempo sposta nelle prime posizioni i più gettonati. L'ordine dei canali è una cosa che si assesta nel tempo. La mia trae origini dagli anni 60 pensa un po' :D
 
manuale ;) dopo le prime 7 ho messo cielo, rai4, iris, premium extra, rai movie, dal 13 i canali premium gallery, dal 20 i canali premium calcio, poi dal 30 raisport1 e 2, sportitalia 1, 2 e 24, supertennis, telenova sportaction, top calcio24, pokeritalia24, dal 40 le principali locali, dal 50 altre generaliste e tematiche, dal 100 i canali HD, dal 200 i +1, dal 300 le radio, dal 700 test e schermi neri (sempre meglio tenerli d'occhio) dall'800 porno tematici, cartomanti 24h/24, ecc., insomma la spazzatura del dtt che finisce lì giusto per non cancellarli...
 
Sintonizzazione/ordinamento TASSATIVAMENTE manuale! :D
Ho la fortuna tra l'altro di avere televisori (rigorosamente Philips! :icon_cool: ) che, pur partendo da una collocazione LCN obbligata, permettono poi di sistemare i canali a proprio gusto lasciando, se si vuole, dei "buchi" nella lista così da raggruppare il tutto x argomenti a sezioni di 10 o di 20...
Tra l'altro l'ultima serie di TV Philips (dal modello ...PFL5xx5 in su), se debitamente aggiornati all'ultima versione software, segnalano prontamente qualunque conflitto LCN durante la sintonizzazione (sia se automatica sia se manuale), permettendo all'utente di scegliere cosa memorizzare e soprattutto DOVE! E durante i vari spostamenti della lista, chiede sempre ogni canale spostato se deve essere inserito o sostituito nella nuova destinazione (il ché, se necessario, è utile per evitare di veder ogni volta tutti i canali che "scalano" di uno!). :D

Se interessa, ecco come ho sistemato i miei canali...
1 RAI 1
2 RAI 2
3 RAi 3
4 Rete 4
5 Canale 5
6 Italia 1
7 La 7
8 MTV
9 Deejay TV
10 Cielo
11 RAI Movie
12 Iris
13 RAI Premium
14 RAI 4
15 La 5
16 Mediaset Premium
17 La 7 D
18 Real Time
19 (utilizzo futuro x eventuali altri canali semigeneralisti)
20 TV 2000
21 RAI Storia
22 RAI News
23 Repubblica TV
24 Coming Soon
25 RAI 5
26 Class News
27 TG Mediaset
28 France 24 (Mux Canale Italia)
29 (utlizzo futuro x eventuali altri canali News)

Poi gli sportivi dal 30 al 39, varie locali più interessanti dal 40 al 59, ragazzi dal 60 al 69, musicali dal 70 al 90, altre locali da 90 a 100, timeshift dal 101 (in questo caso come da LCN).
Ho lasciato gli ordinamenti LCN anche per i canali Pay (da 300 a 499), mentre le Radio le ho sistemate tutte dal 701 al 799. :icon_cool:
 
Manuale :D :D
Beh la mia lista è questa :)
1 Rai 1
2 Rai 2
3 Rai 3
4 Rete 4
5 Canale 5
6 Italia 1
7 La7
8 Mtv
9 Telecity 7Gold AL
10 Canale Italia
11 Quartarete
12 Italia 8
12 Telecity 2...
Fino al 29 le locali
30 Cielo
31 Iris
32 Rai Premium
33 Rai Movie
34 Rai 4
35 La5
36 Mediaset extra
37 La7d
38 Tv2000
39 Real Time
40 Rai Storia
41 Repubblica Tv
42 France 24
43 Class News msnbc
44 Rai News
45 Rai 5
50 Coming Soon
51 Boing
52 Rai Gulp
53 Rai YoYo
54 K2
55 Frisbee
60 Sportitalia24
61 Rai Sport 1
62 Rai Sport 2
63 Sportitalia
64 Sportitalia 2
65 Supertennis
66 Pokeritalia 24
67 Sportaction
70 Rtl 102.5 tv
71 Vitginradio tv
72 playme
73 canale italia musica
74 Canale piemonte
78 Mtv+
79 deejay tv
80 deejay tv+2

Poi dall'81 in poi le altre tv locali... :)
 
Anche io vorrei fare la manuale ma se poi si deve risintonizzare la rifate tutta da capo? :(
 
non mi è ben chiara una cosa:
se uso LCN automatica è poi modifico manualmente la posizione di alcuni canali poi quando verranno attivati nuovi canali e la posiziobe di default di quest'ultimi è già occupata cosa succede?
 
Indietro
Alto Basso