Sintonizzazione/ordinamento TASSATIVAMENTE manuale!

Ho la fortuna tra l'altro di avere televisori (rigorosamente Philips!

) che, pur partendo da una collocazione LCN obbligata, permettono poi di sistemare i canali a proprio gusto lasciando, se si vuole, dei "buchi" nella lista così da raggruppare il tutto x argomenti a sezioni di 10 o di 20...
Tra l'altro l'ultima serie di TV Philips (dal modello ...PFL5xx5 in su), se debitamente aggiornati all'ultima versione software, segnalano prontamente qualunque conflitto LCN durante la sintonizzazione (sia se automatica sia se manuale), permettendo all'utente di scegliere cosa memorizzare e soprattutto DOVE! E durante i vari spostamenti della lista, chiede sempre ogni canale spostato se deve essere inserito o sostituito nella nuova destinazione (il ché, se necessario, è utile per evitare di veder ogni volta tutti i canali che "scalano" di uno!).
Se interessa, ecco come ho sistemato i miei canali...
1 RAI 1
2 RAI 2
3 RAi 3
4 Rete 4
5 Canale 5
6 Italia 1
7 La 7
8 MTV
9 Deejay TV
10 Cielo
11 RAI Movie
12 Iris
13 RAI Premium
14 RAI 4
15 La 5
16 Mediaset Premium
17 La 7 D
18 Real Time
19 (utilizzo futuro x eventuali altri canali semigeneralisti)
20 TV 2000
21 RAI Storia
22 RAI News
23 Repubblica TV
24 Coming Soon
25 RAI 5
26 Class News
27 TG Mediaset
28 France 24 (Mux Canale Italia)
29 (utlizzo futuro x eventuali altri canali News)
Poi gli sportivi dal 30 al 39, varie locali più interessanti dal 40 al 59, ragazzi dal 60 al 69, musicali dal 70 al 90, altre locali da 90 a 100, timeshift dal 101 (in questo caso come da LCN).
Ho lasciato gli ordinamenti LCN anche per i canali Pay (da 300 a 499), mentre le Radio le ho sistemate tutte dal 701 al 799.
