Le associazioni dei consumatori contro il digitale terrestre

Paolo1969 ha scritto:
Lo so, è comunque una scocciatura. Il Codacons, dovrebbe raccogliere anche questo tipo di proteste, non solo il fatto che il contributo è stato elargito soltanto per i decoder interattivi.

Chi l'ha detto il codacons, bla bla bla bla bla bla bla...:eusa_whistle: :D
 
dado88 ha scritto:
Poi dobbiamo sempre ricordare che non si tratta di una scelta dello stato ma di una cosa imposta dalla comunità europea. Entro il 2012 dobbiamo per forza passare al digitale con o senza incentivi di stato;)

Bravo, quoto.....:hello2: :hello2: :hello2:
 
vero.. direttiva europea entro il 2012..
personalmente, valgono sempre le considerazioni fatte.
 
Tex-70 ha scritto:
Chi l'ha detto il codacons, bla bla bla bla bla bla bla...:eusa_whistle: :D
Intanto io non riesco a trovare il decoder che voglio acquistare, pagandolo con lo sconto. Lo devo acquistare a prezzo pieno. Non mi sembra giusto.
 
Paolo il decoder che vuoi acquistare è presente in questo elenco http://decoder.comunicazioni.it/decoder.jsp se si ti consiglio di farti una stampa della pagina e portartela dietro quando vai dal rivenditore se ti dice che quello che vuoi tu lo devi pagare per intero allora gli appiccichi sotto al naso il foglio ...:D :D :D .vedrai che poi te lo darà !!! ;)
 
stefio ha scritto:
consiglio di farti una stampa della pagina e portartela dietro quando vai dal rivenditore se ti dice che quello che vuoi tu lo devi pagare per intero allora gli appiccichi sotto al naso il foglio ...:D :D :D .vedrai che poi te lo darà !!! ;)
L'ho fatto da un rivenditore che aveva il decoder in questione, mi ha detto che si è trattato di un errore, che loro non hanno l'autorizzazione a dare il contributo per NESSUN decoder, mentre un altro rivenditore non aveva il decoder che mi interessava, ma l'incentivo lo dava soltanto a quelli che volevano. :eusa_think:
 
Paolo1969 ha scritto:
...... ma l'incentivo lo dava soltanto a quelli che volevano. :eusa_think:

Segnalalo ad Altroconsumo, se hai ragione tu il negoziante oltre a farti la detrazione te lo porta pure a casa :wink:
 
dado88 ha scritto:
Poi dobbiamo sempre ricordare che non si tratta di una scelta dello stato ma di una cosa imposta dalla comunità europea. Entro il 2012 dobbiamo per forza passare al digitale con o senza incentivi di stato;)
secondo le direttive europee io dovrei anche potermi "sposare" quest'anno, quindi è un discorso che per me trova il tempo che trova. Applicarle quando fa comodo a qualcuno e disattenderle in ogni altro caso mi fa sinceramente ribrezzo.
 
Bluelake ha scritto:
le auto a super vanno anche con la benzina verde... riprova, sarai più fortunato

molte delle auto a super che vanno anche con la benzina verde vanno solo se modifichi il motore, come ho fatto con la mia fiat uno, quindi ha azzeccato l'esempio ;)

ciao a tutti :)
 
Il discorso è giusto e sacrosanto per quanto riguarda il contributo NON destinato anche ai decoder zapper. Però per quanto riguarda il resto, in effetti non mi sembra proprio il caso di mettersi a fare cause per il risarcimento del costo dei decoder. Se no, si rischia di bloccare ogni tipo di innovazione tecnologica.
Certo, chi fa discorsi sul costo non indifferente del passaggio, perché bisogna tener conto di tutte le apparecchiature in uso, fa un discorso giusto. Però, non ci sono molte alternative, se no restava tutto come prima e basta.
fano ha scritto:
P.S. Tra parentesi lo sapete quale sarebbe il risultato del contributo per gli zapper? Che magicamente aumenterebbero di prezzo... il contributo è di 50 Euro? Tutti gli zapper costeranno 50 Euro... e chi non ha diritto al contibuto dovrà sborsare 20 Euro in più...
Questo è l’effetto distorsivo tipico di questo tipo di interventi, che hanno anche la grossa aggravante di favorire una piattaforma tecnologica a danno di quella satellitare.

Alex Delarge ha scritto:
Non capisco che ogni tanto mettono sto cavolo di canone rai in mezzo. Una persona anziana, o con un reddito basso ( spesso le cose coincidono!) non solo deve pagare la tangente( oops...canone!) Rai di oltre 100 euro l'anno
Comunque, sempre a mettere inmezzo questa storia del canone RAI, che è una tassa di possesso analoga a quella per l’auto. Se non volete pagare questa tassa, fate pressione alle vostre parti politiche di riferimento per la sua abolizione e vediamo cosa succede, piuttosto che stare a lamentarvene in continuazione.
 
considerate anche il fatto che l'mhp è nato anche per finalità istituzionali: ecco perché è concesso il contributo solo al bollino blu e non ad altri.

c'è una logica in tutto, povera ma c'è.
 
Indietro
Alto Basso