Le conseguenze dell'amore

W Sky

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Dicembre 2012
Messaggi
1.022
Non pensate come me che questo film di Paolo Sorrentino sia un capolavoro assoluto, un'autentica opera d'arte, uno dei film italiani (e mondiali) più complessi e affascinanti degli anni 2000 ?

La prima volta che lo vidi, tanti anni fa su rete 4, rimasi a bocca aperta alla fine dell'ultima scena. Come se avessi avuto una visione.

Eppure nessuna emittente - free o pay - lo ripropone, se non i bellissimi di rete 4 ogni morto di papa a tarda notte.

:crybaby2:
 
Su Iris viene ritrasmesso spesso.
Sul film, non so se sia un'opera d'arte o meno, di certo c'è che, quando lo vidi, pensai che finalmente in Italia ci fosse, di nuovo, un vero maestro di cinema. Purtroppo, però, i difetti di Sorrentino, a mio modesto parere, sono rimasti gli stessi: mentre da un punto di vista formale i suoi film sono dei gioielli (tra l'altro, penso sia in assoluto il migliore ad associare una musica ad un'immagine), da un punto di vista della trama le sue opere mi sembrano abbastanza inconsistenti. Eccetto Il Divo, anche perché, nonostante sia romanzato, prende spunto da un personaggio esistente e da fatti, più o meno, accaduti.
 
Ma lui ha sempre detto, nelle interviste, che nei suoi film non esiste una 'trama' come tradizionalmente intesa.

Il suo è un cinema fatto di personaggi: è la descrizione dei protagonisti e delle loro evoluzioni psicologiche ad essere al centro del racconto e a sostituire la classica "trama".

Quest'operazione può dare dei risultati pietosi (come l'ultimo, bruttissimo This must be the place) o rendere anche opere difficili ed affascinanti (come il mio preferito Le conseguenze dell'amore, ma anche l'Amico di Famiglia e L'uomo in più).

Mi aspetto molto dal suo prossimo lavoro, che attendo con impazienza.
 
W Sky ha scritto:
Non pensate come me che questo film di Paolo Sorrentino sia un capolavoro assoluto, un'autentica opera d'arte, uno dei film italiani (e mondiali) più complessi e affascinanti degli anni 2000 ?

La prima volta che lo vidi, tanti anni fa su rete 4, rimasi a bocca aperta alla fine dell'ultima scena. Come se avessi avuto una visione.

Eppure nessuna emittente - free o pay - lo ripropone, se non i bellissimi di rete 4 ogni morto di papa a tarda notte.

:crybaby2:
Sì,sono d'accordo: ' Le conseguenze dell'amore' è un film splendido,di rara acutezza e finezza psicologica. E' estremo come i sentimenti raggelati e imbozzolati tanto quanto sono in grado di dispiegarsi con scelte paradossali,necessarie e ultimative. Il tutto nel quadro di un'evoluzione interiore che parte proprio dal suo contrario e non può che sortire effetti laceranti,suggellati da un finale memorabile.
Servillo è all'apice,anche e molto più di quanto ha fatto ne "Il Divo": ci vuole una bravura notevole per recitare tutto in sottotono e lavorando, anzi scarnificando il suo personaggio in sottrazione.
E' vero,sia Iris che Rete 4 lo hanno ogni tanto ritrasmesso,ma c'è anche da imnmaginarsi il perchè sia un film relativamente sottaciuto o perchè non sia da "prima serata". Non ha effetti speciali,non ha sviluppi eclatanti; e i silenzi sono quanto mai pieni di significato; tutto ciò che lo allontana da un idea di pubblico "medio" e che lo rende però un'opera rara.
 
Ottima recensione la tua, in cui mi rispecchio totalmente.

:evil5:
 
Mi da sempre l'impressione che gli manchi quel qualcosa che lo possa far paragonare ai grandissimi del nostro cinema. Poi, certo, se ci riferiamo alla situazione attuale del cinema italiano, ma anche internazionale, sta tra i più grandi.
Tra l'altro, proprio poco fa, ho letto che l'uscita de La Grande Bellezza potrebbe slittare ad ottobre, causa Cannes. Peccato!
 
W Sky ha scritto:
Non pensate come me che questo film di Paolo Sorrentino sia un capolavoro assoluto, un'autentica opera d'arte, uno dei film italiani (e mondiali) più complessi e affascinanti degli anni 2000 ?

La prima volta che lo vidi, tanti anni fa su rete 4, rimasi a bocca aperta alla fine dell'ultima scena. Come se avessi avuto una visione.

Eppure nessuna emittente - free o pay - lo ripropone, se non i bellissimi di rete 4 ogni morto di papa a tarda notte.

:crybaby2:

Personalmente lo ritengo il miglior film italiano degli ultimi 10/15 anni.

Pero' non sono d'accordo su "This must be the place", che non e'affatto bruttissimo seppur inferiore a "Le conseguenze dell'amore"

Ciao!.
 
Indietro
Alto Basso